Raddoppio della Paullese: chiusa la rotatoria di Conterico, si avvicina la posa delle nuove rampe

Il cantiere procede a ritmo serrato: asfaltatura in corso e barriere di sicurezza già in installazione

Come sarà la nuova rotatoria di Conterico a Paullo

Come sarà la nuova rotatoria di Conterico a Paullo

Dopo le attese, il cantiere per l'ammodernamento della Paullese nel nodo di Paullo entra nella sua fase cruciale: la posa delle nuove rampe che rivoluzioneranno la viabilità dell’area. Da martedì, la rotatoria di Conterico è off-limits per consentire agli operai di completare l'asfaltatura e installare le barriere di sicurezza. Un passaggio obbligato per preparare il terreno all'arrivo delle rampe, le cui strutture prefabbricate sono già in viaggio verso il cantiere. L'intervento, parte del progetto di ampliamento nel tratto tra la Tangenziale Est Esterna e il ponte sulla Muzza, promette di fluidificare il traffico e aumentare la sicurezza di un'arteria da sempre congestionata. Tra le sfide ingegneristiche più complesse, la realizzazione di una rampa che attraverserà un canale, con il traffico che scorrerà su un nuovo impalcato. Un'opera imponente, progettata per eliminare uno dei punti più critici della viabilità locale. La chiusura della rotatoria comporterà inevitabilmente qualche disagio per gli automobilisti, con deviazioni e rallentamenti in uscita da Paullo e Conterico. L'obiettivo è quello di è completare i lavori nel minor tempo possibile, per restituire agli utenti una Paullese finalmente più moderna e funzionale.