•    Newsletter
  •    7giorni Channel
  •    Pubblicità
  •    Redazione

7giorni

7giorni

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Milano Metropoli
    • Peschiera B.
    • Melegnano
    • Settala
    • Dal territorio
  • Attualità
      • Attualità
      • About 7giorni
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cronaca
      • Cronaca
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Politica
      • Politica
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cultura
      • Cultura
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Mulazzano
      • Opera
      • Settala
      • Vizzolo Predabissi
      • Dal territorio
  • Sport
      • Sport
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Dresano
      • Opera
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Eventi
      • Eventi
      • Lavoro
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Rubriche
    • Rubriche
    • Amici animali
    • Associazioni
    • Comunicati
    • Il Logico Illogico
    • Lavoro
    • L'Avvocato Risponde
    • Lettere
    • Natura
    • Pentole e fornelli
    • Vetrina
  • Ex Saronio
    • Ex Saronio
    • Cerro al Lambro
Sezioni
Home
Editoriali
Attualità
Cronaca
Politica
Cultura
Sport
Eventi
Rubriche
Amici animali
Associazioni
Comunicati
Il Logico Illogico
Lavoro
L'Avvocato Risponde
Lettere
Natura
Pentole e fornelli
Vetrina
Ex Saronio
In evidenza
Milano Metropoli
Peschiera B.
Melegnano
San Donato
San Giuliano
Segrate
Mediglia
Pantigliate
Paullo
Tribiano
Altri comuni
Pioltello
Cerro al Lambro
Colturano
Dovera
Dresano
Merlino
Mulazzano
Opera
Pandino
Rodano
San Zenone al Lambro
Settala
Spino d'Adda
Vizzolo Predabissi
Zelo Buon Persico
Dal territorio
  • Login  favicon image
7giorni
  • Milano Metropoli
  • Peschiera B.
  • Melegnano
  • San Donato
  • San Giuliano
  • Segrate
  • Mediglia
  • Pantigliate
  • Paullo
  • Tribiano
  • Altri comuni
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
Fotogramma dalla diretta della Cerimonia trasmessa su Youtube

Piero Tarticchio è salito sul palco del Teatro Dal Verme per ritirare l'onorificenza civica dell'Ambrogino d'Oro di Milano |Video|

07 dicembre 2022
Redazione
A Segrate dove risiede il professore e il Comune si sta preparando a rendergli omaggio, ci sarà una mostra monografica al Centro Verdi, dove saranno esposti i suoi lavori grafici e pittorici realizzati dal 1964 al 2015 Leggi »
Cultura
Milano Metropoli
Commenta
  • ambrogino d oro
  • galesano
  • istriano
  • martiri delle foibe
  • piero tarticchio
  • pola

Giorno del ricordo, il Comune di Peschiera Borromeo e il Comitato 10 febbraio consegnano un riconoscimento all’esule Piero Tarticchio

08 febbraio 2022
Redazione
«A Piero Tarticchio, che ha testimoniato la dignità del Ricordo raccontando una storia che non verrà più dimenticata. Per averci insegnato che nessun dolore, nessuna ingiustizia potrà mai cancellare la dignità e l'amor di patria di un figlio d’Istria» Leggi »
Cultura
Peschiera B.
Commenta
  • augusto moretti
  • giorno del ricordo
  • piero tarticchio
La Targa consegnata all'esule istriano

Segrate, il Sindaco non si presenta alla cerimonia per la consegna della Targa all’esule istriano Piero Tarticchio organizzata dal Comitato 10 Febbraio

08 dicembre 2021
Giulio Carnevale
Dopo lo smacco di Giuseppe Sala, lo sgarbo di Paolo Micheli: «Ci sono rimasto male, mi sarebbe piaciuto avere il mio sindaco accanto, non ne faccio una questione personale, è una mancanza di rispetto per ciò che rappresento e per la mia gente» Leggi »
Cronaca
Segrate
Commenta
  • ambrogino d oro
  • comitato 10 febbraio
  • emanuele merlino
  • giuseppe sala
  • luca sirtori
  • martiri delle foibe
  • paolo micheli
  • piero tarticchio
Il farmacista Antonio Rodinis fotografò il tragico

Vergarolla, 110 vittime sopratutto bambini: la prima e la più sanguinosa strage terroristica nella storia della Repubblica, dimenticata da 76 anni

18 agosto 2021
Redazione
Mai un presidente della Repubblica su quella spiaggia, mai una pagina sui libri di scuola. Tarticchio a Mattarella: perché l'Italia non commemora le vittime di Vergarolla? Leggi »
Attualità
Commenta
  • avvenire
  • lucia bellaspiga
  • ozna
  • piero tarticchio
  • polizia segreta
  • strage di vergarolla
  • tito
  • togliatti
Piero Tarticchio e Lucia Bellaspiga alla commemorazione del 10 febbraio in Largo Martiri delle Foibe a Milano

San Donato, Bellaspiga: «Consiglio a Barone lo studio della storia. Dedicare un omaggio a una vittima non vuol mai dire calpestarne un'altra»

02 agosto 2020
Redazione
Lucia Bellaspiga, l’autorevole giornalista di Avvenire interviene sulle dichiarazioni rilasciate in Consiglio comunale dal rappresentante di San Donato Lab, per giustificare il voto contrario all’intitolazione di una via ai Martiri delle Foibe: «Il suo gesto è molto vigliacco, perché rifiuta di riconoscere Il martirio di una popolazione civile, inerme e innocente» Leggi »
Politica
San Donato
Commenta
  • carlo baroni
  • intitolazione
  • lucia bellaspiga
  • martiri delle foibe
  • piero tarticchio
  • san donato lab
Il discorso di Piero Tarticchio

Foibe, Genova, il segratese Piero Tarticchio, ospite della seduta solenne del Consiglio regionale della Liguria sul Giorno del Ricordo

07 febbraio 2020
Redazione
Lo scrittore e esule, che ha avuto sette famigliari infoibati, ha ricevuto il Premio Ernesto Bruno Valenziano destinato a chi si è distinto nell'impegno per la tutela dei diritti dei Giuliano Dalmati Leggi »
Cronaca
Segrate
Commenta
  • genova
  • giovanni toti
  • giuseppe comand
  • marco bucci
  • piero tarticchio
  • premio ernesto bruno valenziano
Il Professor Piero Tarticchio

Il ricordo è tutto cio che ci rimane, signori dell'ANPI non infoibate anche quello

05 febbraio 2020
Piero Tarticchio
«Al loro arrivo in Italia, i profughi istriani fiumani e dalmati furono bollati tutti col marchio di reazionari e fascisti, eppure erano italiani che chiedevano ad altri fratelli italiani un po’ di comprensione e di solidarietà per le loro sventure» Leggi »
Editoriali
Commenta
  • 10 febbraio
  • editoriali
  • giornata del ricordo
  • opinioni
  • piero tarticchio
Il sindaco Micheli con Piero Tarticchio mentre pronuncia il discorso solenne

La città di Segrate rende omaggio ai Martiri delle Foibe: «siamo italiani e non dimentichiamo i nostri morti» |VIDEO|

12 febbraio 2019
Redazione
Micheli: «Non ci sono gli italiani del 25 aprile e quelli del 10 febbraio, ci sono momenti e luoghi dove deve esserci solo l’Italia». Leggi »
Cronaca
Segrate
Commenta
  • 10 febbraio
  • giorno del ricordo
  • paolo micheli
  • piero tarticchio
Piero Tarticchio e Chiara Gatti

Peschiera, Giorno del ricordo, intitolazione del parco, Molinari: «È importante che questa tragedia diventi memoria collettiva» |VIDEO|

11 febbraio 2019
Redazione
Gatti: «Finalmente le nuove generazioni stanno venendo a conoscenza di quello che è successo» ; guarda il video degli eventi Leggi »
Cronaca
Peschiera B.
Commenta
  • anvgd
  • carchia
  • caterina molinari
  • chiara gatti
  • giorno del ricordo
  • piero tarticchio
La mostra curata dal Professor Tarticchio

Peschiera, Giorno del Ricordo, 10 febbraio ore 17, il parco di Via Veneto sarà intitolato alle “Vittime delle Foibe” |Video|

28 gennaio 2019
Redazione
Il giorno 9 febbraio alle ore 17 prenderà il via in Sala Consiliare la mostra “Giorno del Ricordo. Conoscere per ricordare”, ospiti il curatore dell’esposizione Professor Piero Tarticchio e Salvatore Jurinich entrambi esuli istriani. Leggi »
Cronaca
Peschiera B.
Commenta
  • chiara gatti
  • esodo
  • gerardo carchia
  • giorno del ricordo
  • giulio carnevale
  • intitolato
  • luifi di palma
  • parco
  • partigiani
  • piero tarticchio
  • tito
La locandina del film

Rosso Istria, Tarticchio: «Gli italiani stanno prendendo coscienza che i fatti non cessano di esistere solo perché sono stati ignorati o ancor peggio taciuti» |Video|

22 novembre 2018
Alessandro Garlaschi
Il film che racconta la tragica sorte di Norma Cossetto e dei Martiri delle Foibe viene proiettato solo in 30 sale sulle 4500 esistenti, Biloslavo: «Un boicottaggio strisciante, una ritrosia culturale» Leggi »
Cultura
Dal territorio
Commenta
  • boicottaggio
  • esodo istriano dalmata
  • foibe
  • istria
  • maximiliano hernando bruno
  • norma cossetto
  • piero tarticchio
  • red land rosso istria
La locandina dell'evento

Giorno del Ricordo: Segrate commemora i Martiri delle foibe

05 febbraio 2018
Stefania Accosa
Venerdì 9 febbraio l’Amministrazione comunale celebra il Giorno del Ricordo per rinnovare la memoria di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo giluliano-dalmata Leggi »
Attualità
Segrate
Commenta
  • giorno del ricordo
  • paolo micheli
  • piero tarticchio
  • segrate

Peschiera, nasce il nuovo Circolo di Fratelli d'italia intitolato a Norma Cossetto Martire delle Foibe

27 settembre 2017
Redazione
Il congresso cittadino apre con una mostra dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, e culmina nel pomeriggio con un dibattito sui Martiri delle Foibe con ospii Piero Tarticchio e Ignazio La Russa Leggi »
Politica
Peschiera B.
Commenta
  • alleanza nazionale
  • circolo norma cossetto
  • franco lucente
  • fratelli d italia
  • gerardo carchia
  • gioventu nazionale
  • ignazio la russa
  • martiri delle foibe
  • piero tarticchio
Piero Tarticchio

San Giuliano Milanese, quattro giorni di celebrazioni per commemorare le vittime delle Foibe

05 febbraio 2017
Redazione
Piero Tarticchio dialogherà con gli studenti del liceo Primo Levi e sarà il relatore della conferenza pubblica venerdì 10 febbraio presso SpazioCultura Leggi »
Attualità
San Giuliano
Commenta
  • foibe
  • giornata del ricordo
  • piero tarticchio
  • san giuliano milanese
  • spaziocultura

Consigli della redazione

Apri il pop-up .

Consigli della redazione

Apri il pop-up .

Credits

7giorni
7giorni sas di Bersani e Robecchi © 2001-2014
Testata reg. presso il trib. di Milano il 30/09/02 n. 524 Direttore responsabile Alessandro Robecchi (Italia)
P.IVA e Cod. Fisc. 03617860964
Tel. +39.02.39.44.62.00

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Ex Saronio

#Seguici:



Login  favicon image

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl