Rave notturno all'Ex Sisas: decine di giovani trasformano l'area abbandonata in palcoscenico

Il capannone dismesso, situato al confine tra Rodano e Pioltello, è stato teatro di un maxi raduno non autorizzato che ha attirato partecipanti da tutta la Lombardia

Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025, un raduno di dimensioni notevoli ha preso piede nell'area dell'ex Sisas al confine tra Rodano e Pioltello, ex polo chimico noto per il suo potenziale pericolo ambientale. Secondo le stime dei Carabinieri della Compagnia di Pioltello, tra 500 e 1.000 giovani si sono riversati nel sito abbandonato, dove sono confluiti partecipanti da tutta la regione e oltre. Gli organizzatori hanno scelto il luogo proprio per le sue caratteristiche: ampie dimensioni, accesso facilitato in assenza di controlli e una posizione strategica, favorita dal passante ferroviario, che agevola gli spostamenti. Durante la notte, il capannone si è trasformato in un locale all'aperto, dove musica, luci e feste hanno caratterizzato l’evento, ovviamente non autorizzato. Le forze dell’ordine intervenute in loco hanno monitorato costantemente la situazione dalla tarda serata di sabato fino al giorno seguente. La situazione è tornata alla normalità solo nel tardo pomeriggio domenicale, quando l’area si è svuotata. Questo episodio, che ricorda un evento simile verificatosi a luglio scorso con circa 300 partecipanti, evidenzia il crescente fenomeno di feste illegali in siti industriali abbandonati, sollevando interrogativi sulla sicurezza e la gestione di queste aree. Mentre le autorità continuano a indagare, la vicenda rappresenta un ulteriore tassello in un quadro più ampio di criticità legate all'organizzazione di eventi non autorizzati in zone potenzialmente pericolose.