San Giuliano Milanese, Festa del volontariato, “La Natura delle Cose. Dialoghi con i classici”, reading teatrale

L’evento a cura dell’ Associazione Culturale Orizzonte e del Molletta Teatro presentano
si terrà il 28 maggio ore 18,00 presso la Sala Previato, presso SpazioCultura in piazza della Vittoria Leggi »

Dal 13 maggio al 4 giugno 2023 Segrate, presso il Centro Giuseppe Verdi, “Pachamama, Canto alla Madre Terra”, dipinti e sculture di Mario Tapia Radic

Una delle opere dell'esposizione
Le opere richiamano la bellezza della natura e il suo essere madre, creatura vivente. Da qui la necessità di custodirla e proteggerla. L'inaugurazione ufficiale con i bambini e le loro famiglie avrà luogo sabato 13 maggio alle ore 11:00, per tutti gli altri si parte alle ore 15:00 Leggi »

Tenerife, "Festival Las Cruces y Fuegos de Mayo" di Los Realejos, il più grande spettacolo pirotecnico d'Europa che celebra la Santa Croce

Da 250 anni, il 2 e 3 maggio due strade fanno a gara per i fuochi d'artificio più spettacolari, tonnellate di polvere da sparo per due ore di esplosioni, colori brillanti, fuochi d'artificio, botti e lampi Leggi »

“Viva San Marco”, il 25 Aprile si celebra San Marco evangelista patrono di Venezia e del Veneto, ma anche l'identità e l'orgoglio culturale delle popolazioni venete

Rappresentazione storica del Leone di San Marco posta sull'omonima basilica a Venezia
La lotta all’oppressione francese, le guerre di indipendenza contro gli austriaci, il ruolo fondamentale dei veneti nell’unità d’Italia, il sacrificio nelle due guerre mondiali, la persecuzione del regime comunista del maresciallo Tito sulla sponda dell’Adriatico Orientale, la rinascita grazie al carattere determinato dei suoi abitanti, e a una forte predisposizione all'industrializzazione Leggi »

L’angolo del libro: “l’appello”, dell’autore Alessandro D’Avenia

La scuola come la vita è un campo di battaglia, un Iliade, che poi lascia il filo del racconto al viaggio del ritorno, la nostalgia, l’impossibilità, il dolore, l’Odissea. Solo chi ama può comprendere la profondità dell’abisso in cui ricaccia il dolore e da cui si può riemergere grazie all’amore sconfinato nei confronti di sé stessi, dei proprio compagni e famigliari, della società e della scuola. Leggi »

Pioltello ospiterà la rassegna “Terra Glacialis”, mostra fotografica e conferenze per mettere a fuoco i ghiacciai e la crisi climatica

La Biblioteca Comunale accoglie il materiale visivo e informativo del Servizio Glaciologico Lombardo e organizza una serie di appuntamenti con esperti per comprendere i cambiamenti climatici sull’ambiente. L’inaugurazione è in programma per lunedì 17 aprile, ore 17.00 Leggi »