Il Moncalvo. Arte, fede e sentimento nella Controriforma Piemontese

Nel quattrocentesimo anniversario della morte di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, Palatium Vetus ad Alessandria ospita una mostra che celebra il maestro della pittura sacra post-tridentina. Un percorso affascinante tra dipinti, affreschi e disegni che raccontano il linguaggio del sentimento religioso nell’Italia del Seicento, con uno sguardo anche alla sua bottega e alla figlia Orsola Maddalena. Leggi »

Cataloghissimo – L’arte dei cataloghi al Castello Sforzesco di Milano

La mostra racconta l’evoluzione della comunicazione visiva attraverso gli iconici cataloghi di vendita, dal tardo Ottocento fino agli anni d’oro della grafica italiana. Una riflessione sulla continuità del desiderio d’acquisto, che svela come i cataloghi storici dei grandi magazzini abbiano anticipato le logiche dello shopping online. Leggi »

Festival Onde musicali sul Lago d’Iseo: dal 27 al 29 giugno il Concorso Internazionale Lirico Franco Ghitti a Pisogne (Bs)

Concorso Franco Ghitti, edizione 2024
Festival estivo con 42 eventi tra concerti, spettacoli e concorsi musicali, dal 29 maggio al 6 settembre in varie località del Lago d’Iseo e zone limitrofe. Tra i momenti principali di giugno ci sono concerti lirici, omaggi a Piazzolla e un concorso internazionale di canto lirico. La maggior parte degli eventi è a ingresso libero. Leggi »

L’artista italiano Max Falsetta Spina per la terza volta protagonista dell’evento mondiale dedicato all’arte digitale: NFT.NYC 2025

Metropolis Cartolina
Per il terzo anno consecutivo, Max Falsetta Spina, l’artista che ha rivoluzionato il concetto della fotografia, trasformandola in opera tridimensionale, è protagonista dell’ottava edizione di NFT.NYC 2025, il principale evento mondiale dedicato all’arte digitale e agli NFT, che si terrà dal 25 al 27 giugno 2025 nel cuore pulsante di Times Square, a New York City. Leggi »

L’offerta artistica di alto livello della “Corte di Menelao” alla Sagra del Pesce di Trezzano

Dal 13 al 15 e dal 20 al 22 giugno, Trezzano ospita la Sagra del Pesce, manifestazione dedicata ai sapori del mare e a piatti succulenti. Per l’occasione viene proposto un corposo programma di eventi con cabaret, burlesque, musica dal vivo delle tribute band, spettacoli, magia e artisti di strada (fachiri, mangiafuoco, trampolieri) Leggi »

Il 24 febbraio 1525, l’esercito francese di Francesco I viene pesantemente sconfitto dall’armata imperiale di Carlo V nei pressi di Pavia

L’evento, magistralmente rappresentato da William Dermoyen nei suoi arazzi del 1528-1531, ora custoditi al Museo di Capodimonte, rappresenta non solo una svolta politica decisiva nel conflitto per il predominio sulla penisola italiana, ma anche e soprattutto il passaggio tra due epoche, tra due mondi, uno antico e uno moderno. Leggi »

Milano, il debutto di LI BRINCHI di Tenute Vignola, al Best Wine Stars: arriva il Vermentino "sui lieviti" distribuito da Enotec Trading

Premiato con 91 punti e le “Stelle” al Vinitaly 2025, si candida ad essere protagonista della prestigiosa rassegna enologica (dal 17 al 19 maggio al Palazzo del Ghiaccio). LI BRICNHI è un vino frizzante prodotto con metodo ancestrale: rustico, naturale e pronto a conquistare l’estate Leggi »