Peschiera Borromeo, sopralluogo al cantiere del datacenter Microsoft: un modello di sicurezza, sostenibilità e bonifica ambientale completata

Il sindaco Coden, l'assessoreAmenta, Paolo Lago (Bovi di San Bovio) con i tecnici del cantiere
Il sindaco Andrea Coden, l’assessore alla Sicurezza Alessandro Amenta e il presidente dell’associazione Bovi di San Bovio, Paolo Lago, visitano il cantiere e si complimentano per l’organizzazione. Concluse le bonifiche da idrocarburi e amianto. Nessun fumo visibile dai camini: lo garantiscono i tecnici Microsoft. |Guarda due video| Leggi »

Peschiera Borromeo, strage di alberi per far posto alla ciclabile di Città Metropolitana di Milano: mancata partecipazione e poca trasparenza

I bellissimi pini marittimi tagliati in via 2 Giugno
Il fallimento della politica che costa caro ai cittadini e all'ambiente. Le responsabilità che si intrecciano tra il passato, il presente e il silenzio dei verdi e degli ambientalisti; lunedì si celebreranno i funerali dei nostri alberi all'incontro con Città Metropolitana di Milano Leggi »

Ottant'anni di impegno civico: il contributo della famiglia Mazzola a Peschiera Borromeo

Il Presidente del Consiglio Moreno Mazzola nel nuovo foyer del teatro De Sica
Dal dopoguerra ad oggi, la famiglia Mazzola ha segnato la storia di Peschiera Borromeo con un impegno civico che attraversa le generazioni. La cerimonia di consegna del Basilisco d’oro alla memoria di Carlo Mazzola celebra una tradizione di altruismo e servizio che si rinnova, con Moreno e Sonia Mazzola ancora attivi nella comunità. Leggi »

Il Teatro Comunale di Peschiera Borromeo riapre le porte: il Sindaco Coden celebra un nuovo inizio per la cultura cittadina. Guarda i rendering

Il sindaco Andrea Coden segue direttamente i lavori per la riapertura del De Sica
Dopo un anno di chiusura, il teatro torna a vivere con una cerimonia inaugurale in occasione della festa del santo patrono. Il sindaco Andrea Coden racconta l’impegno dell’amministrazione per restituire alla comunità uno spazio sicuro e multifunzionale Leggi »

I data center a San Bovio e sulla Paullese, l’impatto ambientale e la necessità di trasparenza e partecipazione in tutte le fasi del processo

Andrea Coden; sindaco di Peschiera Borromeo
La realizzazione di due nuovi data center a Peschiera Borromeo, con uno dei progetti già in fase avanzata, solleva interrogativi sulla sostenibilità dei progetti. Fino ad oggi il dibattito non è mai emerso nelle sedi opportune. Leggi »

Segnalazioni di rimorchi abusivamente parcheggiati sulla Ciclabile di Via Carlo Alberto dalla Chiesa: un problema persistente a Peschiera Borromeo

Il rimorchio parcheggiato abusivamente in Via Carlo Alberto dalla Chiesa
Secondo il codice della strada, l'abbandono di rimorchi su percorsi ciclabili è severamente vietato. Tuttavia, nonostante le normative, sembra che l'usanza di parcheggiare illegalmente questi veicoli sia diventata una pratica comune Leggi »

Peschiera, infiltrazioni d’acqua nelle palestre: un genitore denuncia il degrado delle strutture scolastiche

La palestra con i secchi per raccogliere l'acqua e nel riquadro a sinistra Stefania Accosa
Dall'Amministrazione Comunale non è giunta una parola di scuse per la situazione: «solo promesse». L'Assessore allo Sport afferma di aver inoltrato numerose richieste all'assessorato competente e aggiunge: «Sono dispiaciuto, purtroppo le mie deleghe si fermano alle sole attività sportive» Leggi »

Abate risponde ai rilievi di Zanni sulla Cava Manara precisando che «sono state rispettate tutte le formalità previste dalla normativa»

Nel perimetro blu la Cava che sarebbe dovuta sorgere a ovest di Settala al confine con Pantigliate
Il Sindaco di Pantigliate sostiene: «La Regione, su diniego di Settala, non ha autorizzato la cava Grondone, altrimenti oggi, grazie a chi sostiene e si candida nelle file della lista di “Vivere Pantigliate”, avremmo due cave: a nord l’attuale cava Manara e a sud la cava Grondone, in località Cassinazza» Leggi »

“Belli Diritti- Strade per la Legalità”, è in corso il festival organizzato dal Comune di Peschiera Borromeo insieme a tante associazioni locali

Il 24 marzo, il centro sportivo Passport Linate è stato il palcoscenico per la terza edizione di "Bracciate di Memoria", organizzato dall'Associazione Vedo Sento Parlo in memoria di Giuseppe Tallarita: un momento commovente per ricordare le vittime innocenti delle mafie; prossima data 6 aprile, gli scout di Mirazzano presso l'oratorio di Robbiano Leggi »

Peschiera, mancato aumento indennità di servizio della Polizia locale, in una lettera Vicesindaca sotto accusa: «Rammarico e delusione»

«Elogi e riconoscimenti sui giornali e sui sociai media, sicuramente ci hanno gratificato, ma riteniamo che se agli elogi mediatici, o alle medaglie vere o virtuali, non seguano atti concreti, di ricompense anche economiche, sia sinonimo di un comportamento lesivo della nostra dignità professionale» Leggi »

A Peschiera Borromeo le guardie zoofile di Earth ODV vigileranno sul rispetto dei diritti degli animali

L'assessore Pinna con le nuove guardie zoofile
Stipulata una convenzione tra il Comune e l’associazione animalista. Pinna: «dotiamo il territorio di un servizio di prevenzione e repressione delle infrazioni dei regolamenti relativi alla protezione degli animali d’affezione e alla difesa del patrimonio zootecnico» Leggi »

Peschiera Borromeo, che fine ha fatto la petizione del 2014 con 630 firme per dedicare un parco alla memoria di Nando Orfei?

Peschiera Borromeo. Festa di Carnevale 2012, al centro con la Giacca Nando Orfei
Oggi 7 ottobre è il nono anniversario della scomparsa del celebre artista circense adottato dalla Città di Peschiera Borromeo, prima del decimo anniversario, qualche Consigliere comunale farà propria la petizione caduta nel dimenticatoio? Leggi »

La rivoluzione digitale dell’ICS De Andrè di Peschiera Borromeo, riceve i complimenti di Paola Frassinetti Sottosegretario del Miur |Video|

Daniele Spanò, Paola Frassinetti e Andrea Scarpato
Attraverso i fondi del PNRR la scuola pubblica sta cambiando, gli insegnanti si sono formati con specifici percorsi, esistono progetti didattici che fin dalla Scuola dell’infanzia esplorano programmazione coding, robotica e competenze digitali multidisciplinari Leggi »