Civil Week, Walter Ferrari racconta il Parco Agricolo Sud Milano: viaggio tra natura, storia e fotografia
Giovedì 8 maggio alle ore 21.00 nell’Auditorium Norma Cossetto della Biblioteca Comunale di Peschiera Borromeo, una serata gratuita per riscoprire le meraviglie del territorio con immagini, racconti e approfondimenti di un grande esperto

Walter Ferrari

Un’occasione da non perdere per chi ama la natura, la storia locale e la bellezza del territorio che ci circonda. Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Norma Cossetto, situato all’interno della Biblioteca Comunale di via Carducci 5 a Peschiera Borromeo, si terrà la serata-evento “Parco Agricolo Sud Milano”, a cura del naturalista e divulgatore Walter Ferrari, figura di riferimento per l’educazione ambientale e prezioso collaboratore del giornale 7giorni.
L’appuntamento si inserisce all’interno della Civil Week 2025, la settimana dedicata all’impegno civico e alla cittadinanza attiva, e rappresenta uno dei momenti più attesi del programma per chi vuole approfondire il legame tra uomo e ambiente, tra cultura rurale e paesaggio naturale.
Un viaggio attraverso immagini, storie e biodiversità
Durante la serata, Walter Ferrari condurrà il pubblico in un vero e proprio viaggio visivo ed emozionale, grazie alla proiezione di fotografie e video originali, realizzati nel corso dei suoi numerosi sopralluoghi, escursioni e ricerche nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano. Un’area vasta e preziosa che abbraccia parte della Città Metropolitana di Milano, rappresentando uno dei polmoni verdi più importanti del territorio lombardo.
Il racconto toccherà temi diversi: agricoltura, paesaggio, storia locale, con riferimenti a abbazie, castelli, cascine storiche, ma anche fauna e flora, con immagini uniche di animali selvatici, uccelli, anfibi, alberi monumentali e ambienti naturali spesso sconosciuti al grande pubblico.
Un autorevole conoscitore del territorio
Walter Ferrari è da anni una voce autorevole e appassionata quando si parla di ambiente, ecosistemi locali e cultura del verde. La sua attività non si limita alla divulgazione: è fotografo naturalista, autore di numerose pubblicazioni e guide, ed è tra i più attenti osservatori del cambiamento ambientale nel nostro territorio. Collaboratore storico del settimanale 7giorni, Ferrari ha saputo trasformare il suo sguardo scientifico in una narrazione accessibile e coinvolgente per il grande pubblico, portando la cultura ambientale nelle scuole, nelle biblioteche, nei centri civici e negli eventi pubblici.
L’ingresso è libero e aperto a tutti
L’incontro è pensato per un pubblico ampio, dai cittadini curiosi agli studenti, dalle famiglie agli appassionati di fotografia e natura. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza del patrimonio naturale che ci circonda, sensibilizzando alla sua tutela e valorizzazione. Un modo concreto di fare cultura civica, nel solco della filosofia della Civil Week.
Walter Ferrari saprà ancora una volta emozionare, informare e ispirare, con quella combinazione unica di passione, competenza e sensibilità ambientale che lo contraddistingue.
L’appuntamento è dunque per giovedì 8 maggio alle ore 21.00, presso l’Auditorium Norma Cossetto della Biblioteca Comunale di via Carducci 5 a Peschiera Borromeo. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.