Al fine di ottimizzare la disponibilità delle agende per le prestazioni ambulatoriali, sono stati anche avviati interventi mirati per affrontare il fenomeno del “no show” (drop out), la mancata presentazione a prestazioni prenotate, relativi a Servizi di remind tramite SMS e recall tramite il call center aziendale degli appuntamenti Leggi »
Da aprile a novembre, itinerari treno+esperienza verso laghi, città d’arte e parchi divertimento. In programma anche corse su convogli d’epoca, tra musica jazz e atmosfere anni Venti Leggi »
L’accordo di collaborazione tra i Politecnici di Torino, Milano e Bari con il Gruppo Terna, guidato da Giuseppina Di Foggia, è finalizzato alla ricerca, all’innovazione e all’alta formazione a beneficio del sistema elettrico. Leggi »
Il parco della Città metropolitana di Milano si rinnova con nuove strutture, eventi, servizi e sostenibilità ambientale. Attesi i Mondiali di Canoa 2025 e un’estate ricca di proposte per tutte le età Leggi »
Presentata al Castello Mediceo la 44^ edizione della storica gara giovanile. In gara 176 atleti da 4 continenti, tra sport, valori sociali e promozione del territorio Leggi »
Gli studenti della scuola media sandonatese si sono distinti tra centinaia di coetanei milanesi. A maggio la sfida alla Bocconi per volare alle finali internazionali di Tunisi Leggi »
Realizzate in alluminio riciclato e con finiture riflettenti, accompagneranno il viaggio della fiamma in tutta Italia prima delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del prossimo anno Leggi »
L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione tra Comune, Associazione Italiana Sclerosi Multipla e Asst di Lodi, è pensata per promuovere attività fisica e inclusione sociale per chi soffre di patologie croniche che riducono la mobilità Leggi »
“Metropolis”, la magia della fotografia in 3D dell’artista Max Falsetta Spina, in mostra fino al 13 aprile presso lo SpazioB, Foro Buonaparte 67 Leggi »
A partire dal 14 aprile, la città accoglierà uno degli oltre 80 Sportelli di Facilitazione Digitale attivati in Lombardia da Cesvip. Segala: «Sono numerosi i servizi che sarà possibile ottenere gratuitamente tramite lo Sportello» Leggi »
Mercoledì 9 aprile un incontro formativo dedicato ai genitori di bambini 0-6 anni con esperte psicologhe e pedagogiste. Possibilità di seguirlo anche in diretta streaming Leggi »
Record di partecipanti alla 33ª edizione della camminata non competitiva “Insieme tra le cascine”, simbolo della nuova sinergia scolastica tra Mediglia e Pantigliate Leggi »
Dopo il successo del centenario, nel 2025 il convoglio d'epoca toccherà anche Novara e Asso, oltre ai suggestivi laghi lombardi. Prima corsa il 6 aprile verso Como Leggi »
Conclusa la call SandoYouth, prende il via un progetto innovativo per dare voce alle nuove generazioni e trasformare le idee in azioni concrete Leggi »
La maggior parte degli operatori sarà destinata a Milano. Previsti contratti a tempo indeterminato e formazione certificata, candidature già aperte Leggi »
Anche per la bella stagione 2025, i due splendidi volatili hanno fatto ritorno sul nido allestito da Città Metropolitana in cima alla torre faro lungo la Binasca Leggi »
Oltre 1500 partecipanti per la corsa non competitiva che unisce sport, beneficenza e sensibilizzazione. I soccorritori della Croce Rossa hanno rianimato un runner colto da malore Leggi »
Un problematica annosa per far fronte alla quale negli ultimi anni sono state sviluppate diverse soluzioni innovative, che vanno dai parcheggi privati condivisi ai servizi digitali che aiutano gli automobilisti a trovare e prenotare un posto auto in anticipo Leggi »
L’osservazione attenta di alcuni dettagli può permettere di individuare giocatori esperti e amatoriali, adattando di conseguenza la propria strategia. Leggi »
Un'esposizione sorprendente al Teatro Polifunzionale, dove la creatività trasforma oggetti comuni in arte straordinaria, celebrando la bellezza del riuso e la salvaguardia dell'ambiente Leggi »
Il sindaco Andrea Coden, l’assessore alla Sicurezza Alessandro Amenta e il presidente dell’associazione Bovi di San Bovio, Paolo Lago, visitano il cantiere e si complimentano per l’organizzazione. Concluse le bonifiche da idrocarburi e amianto. Nessun fumo visibile dai camini: lo garantiscono i tecnici Microsoft. |Guarda due video| Leggi »
Riprendono gli appuntamenti gratuiti organizzati dall'associazione Diamoci La Zampa in collaborazione con l'educatrice cinofila Enrica Confalonieri Leggi »
Meno di un chilometro al traguardo per la Cassanese bis: il nuovo asse viario collegherà direttamente Tangenziale Est e Bre.Be.Mi, riducendo traffico e migliorando la qualità della vita Leggi »
Il 27 marzo una serata formativa per affrontare i pericoli del mondo digitale. Relatore il dottor Ivan Ferrero, psicologo esperto in nuove tecnologie Leggi »
Il 27 marzo una serata di approfondimento sul gioco d’azzardo e l’educazione digitale. Esperti a confronto per fornire strumenti di prevenzione Leggi »
L'evento che unisce sport, salute e sostegno alle associazioni locali, torna il 29 e 30 marzo con un programma ricco di iniziative per tutte le età Leggi »
Completati i lavori sui campi polivalenti che potranno ospitare più discipline. Al contempo proseguono gli interventi di riqualificazione dei campi da tennis e degli spogliatoi Leggi »
Sabato 22 marzo evento mondiale di sensibilizzazione su crisi climatica e importanza della biodiversità. I cittadini saranno chiamati a spegnere tutte le luci per un’ora. Per l’occasione sarà organizzata un’escursione notturna alla scoperta del bosco di Zivido, a San Giuliano Leggi »
In palio biciclette elettriche e muscolari per le migliori immagini o video che sensibilizzano sul tema dell'abbandono di rifiuti e sulla necessità di tutelare l’ambiente Leggi »
Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, un happening musicale aperto a tutti, con la partecipazione straordinaria di Marta Viola, vincitrice della prima edizione di “Io Canto Generation” Leggi »
Con il settimanale in edicola mercoledì 19 marzo la storia “Zio Paperone e la Memoria Ghiottona”: “schiscetta”, polenta, zucca e risotto tra i protagonisti del celebre fumetto Leggi »
Due cabine elettriche spesso oggetto di atti vandalici sono state trasformate in vere e proprie tele a cielo aperto con temi ambientali e naturalistici Leggi »
Medici ed esperti hanno affrontato la complicanza più temuta per chi soffre di diabete, confrontandosi riguardo le più recenti tecniche di cura e prevenzione Leggi »
Il progetto “Giovani al centro” porta servizi di orientamento e consulenza in Segrate, Rodano e Vimodrone grazie a un finanziamento regionale da 60mila euro Leggi »
Comfort, sostenibilità e tecnologia all'opera nel rinnovamento del look per circa 800 addetti, simbolo di un impegno verso un servizio sempre più efficiente Leggi »
Un nuovo approccio alla gestione del verde urbano per favorire la sostenibilità ambientale. Baratelli: «Questo progetto, si inserisce in una visione più ampia del concetto di "Cura del verde"» Leggi »
Incontri di gruppo aperti a tutti i cittadini del Distretto Paullese per affrontare le sfide dell'assistenza a familiari adulti non autosufficienti Leggi »
L'appello di Paolo Rausa, presidente Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione di Viboldone: «chi raccoglierà la sfida di salvare questo borgo?» Leggi »
L’Indagine Citizen Satisfaction 2024 ha visto il coinvolgimento di un migliaio di sangiulianesi maggiorenni cui sono stati somministrati questionari telefonici. Segala: «soddisfatti, ma lavoriamo per fare ancora meglio» Leggi »
A San Donato Milanese, un evento di beneficenza per i ragazzi della Cooperativa Sociale Risorsapiù Onlus, che da oltre 20 anni gestisce servizi residenziali per persone con disabilità Leggi »
Il Comune entra a far parte del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) accanto a Cernusco sul Naviglio, Brugherio, Carugate, Cologno Monzese e Vimodrone. Micheli: «ulteriore azione a tutela delle aree verdi» Leggi »
Approvato l'accordo con Eni per la riqualificazione del centro sportivo, con investimenti per 10 milioni di euro. Per quanto riguarda la ristrutturazione del centro natatorio, invece, è allo studio una partnership con la società Blue Factory Leggi »
Presso le sedi dell’ex Provincia verranno posizionati contenitori dove sarà possibile lasciare i propri occhiali usati. Questi saranno puliti, sistemati e consegnati dai volontari alle popolazioni bisognose Leggi »
Regione Lombardia continua a investire nello sviluppo delle infrastrutture sportive, confermando lo sport come motore di crescita per il territorio.I comuni del Sud Est Milano saranno pronti a cogliere questa opportunità? Leggi »
Un documento realizzato da ANACI e dal Consiglio Nazionale del Notariato aiuta a chiarire i principali dubbi sulla vita in condominio, dalle spese comuni alla gestione delle assemblee Leggi »
L'amministrazione comunale, in collaborazione con associazioni locali, invita i cittadini a prendersi cura del territorio, unendo l'utile al dilettevole Leggi »
Il Comitato Viaggiatori e Pendolari del Sud Milano e Lodigiano denuncia il rischio che un’infrastruttura importante venga lasciata indietro, con gravi conseguenze per pendolari e viaggiatori Leggi »
L’Amministrazione lancia la “call” per avviare il progetto “Sando Youth” che affiderà a 20 giovani il compito di collaborare alla definizione delle politiche giovanili Leggi »
Ex dirigente d'azienda di Postal Market, attivo nella politica locale con la Lega, si è fatto conoscere al grande pubblico grazie alla sua partecipazione a Uomini e Donne, la trasmissione in onda su Canale 5 Leggi »
Un passaggio coperto per cambiare linea, con vista sulle antiche mura medievali. L'assessora Censi: «Un altro punto nevralgico per la mobilità milanese» Leggi »
Il Comitato pendolari Sud Milano e Lodigiano ha condiviso l'idea con le Istituzioni per migliorare il servizio ferroviario, decongestionando il nodo milanese, utilizzando le infrastrutture esistenti, quasi a costo zero, con l'obiettivo di collegare in un prossimo futuro Lodi alle diverse fermate del capoluogo meneghino Leggi »
Venerdì 28 febbraio alle ore 16 presso il Teatro Polifunzionale di Bettolino di Mediglia, in Piazza Martiri delle Foibe si terrà un incontro per discutere il nuovo statuto del rinnovato Ente Leggi »
Grazie all'intervento degli agenti, i cuccioli sono stati soccorsi e nutriti. Ora aspettano una casa. Già nelle scorse settimane altri tre piccoli quattrozampe erano stati tratti in salvo Leggi »
Un’edizione speciale, per celebrare l’80° anniversario della selezione del riso Carnaroli, nato proprio a Paullo. Undici chef tra Milanese, Lodigiano e Cremasco interpretano il Re dei risotti con una carrellata di ricette esclusive Leggi »
Il riconoscimento, conferito dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l'ANCI, premia le Amministrazioni comunali che si distinguono per le loro politiche di sostegno alla lettura Leggi »
Si è svolta una riunione operativa per definire gli ultimi dettagli del test event olimpico, che porterà atleti e tifosi da tutto il mondo nel comune lombardo Leggi »
L'evento, organizzato da Comune e AFOL Metropolitana, si terrà il 18 febbraio e mira a facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore dell'assistenza clienti Leggi »
Secondo i dati di A.R.E.U. Lombardia, oltre il 70% degli arresti cardiaci avviene nelle abitazioni. Da qui l’importanza di sensibilizzare cittadini e cittadine sulle manovre salvavita Leggi »
Un ambizioso progetto culturale e di riqualificazione trasformerà un antico patrimonio in un’esperienza immersiva e formativa, unendo tradizione e tecnologie digitali Leggi »