San Donato, un appello al Sindaco per salvaguardare il bosco spontaneo: «La trasformazione violerebbe la Costituzione»

Il Bosco spontaneo nell'area denominata De Gasperi Ovest
Il documento depositato al protocollo è stato sottoscritto da numerose cittadine e cittadini, molti dei quali appartenenti ad associazioni ambientaliste e naturalistiche, e da comitati particolarmente sensibili alla preservazione del bene comune e del verde urbano Leggi »

Pantigliate, il Panificio Sala festeggia il Pride con la tortina arcobaleno: il ricavato delle vendite verrà devoluto a Spazio Aperto Servizi

Le tortine arcobaleno del Panificio Sala
L'amore è per tutti, così come i prodotti di questa panetteria, protagonista di una storia di eccellenza e qualità lunga 50 anni; il progetto "Casa Arcobaleno" gestisce e mette a disposizione appartamenti per ospitare giovani senza dimora e affetti Leggi »

Peschiera, le scuole dell’infanzia dell’Istituto Montalcini adottano un’arnia, contribuendo così all’insediamento di una nuova famiglia di api

L'arnia adottata dalle scuole dell'infanzia dell'Istituto Rita Levi Montalcini
«Sensibilizzando i bambini alla conoscenza e al rispetto delle piccole api contribuiamo alla salvaguardia di questo insetto così importante per l’ecosistema, un motivo in più per credere che “Il nostro futuro è nelle loro ali”» Leggi »

Milano, intercettazioni, visita in Procura di Giulia Bongiorno e Sandro Sisler, presidente e vice della Commissione Giustizia del Senato

Senatore Sandro Sisler
Senatore Sisler: «Le intercettazioni restano un elemento fondamentale per il buon esito delle indagini giudiziarie, vanno comunque coniugate adeguatamente con il rispetto della riservatezza dei dati raccolti, in particolar modo per le terze persone, non coinvolte direttamente» Leggi »

Treni, assessore Lucente: Regione Lombardia continua a fare la sua parte bene richiesta vigilantes, si valuti presenza militari sui convogli

Franco Lucente e Matteo Piantedosi
Lucente: «Ho ribadito la necessità di maggior sicurezza sui treni e sul trasporto pubblico locale. Il ministro si è dimostrato particolarmente sensibile al tema» Leggi »

Lombardia, 11 ciclisti morti nel 2023, Lucente: «È necessario un coordinamento con gli enti preposti, i Comuni, l'Aci e le associazioni»

Franco Lucente
Per l’Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, bisogna agire però con equilibrio e raziocinio: «No a soluzioni ideologiche, sì invece a strategie che possano portare beneficio alla collettività» Leggi »

Parco agricolo Sud Milano, Maurizio Federici è il nuovo commissario. Lucente: «Svolta decisiva per valorizzare il territorio»; Comazzi: «Buon lavoro»

A sinistra Franco Lucente, a destra Gianluca Comazzi
Cambia la governance del Parco Agricolo Sud Milano, la Giunta di Regione Lombardia nominato il Dirigente che potrà dare seguito ai provvedimento contenuti nel progetto di legge approvato di cui primo firmatario è l'attuale Assessore ai Trasporti e Mobilità Leggi »

Asili nidi e scuole per l’infanzia, a Peschiera Borromeo il partecipato convegno per la creazione dei nuovi Coordinamenti Pedagogici Territoriali

L'intervento di Stefania Accosa vicesindaco di Peschiera Borromeo
Sabato 6 maggio al teatro comunale si sono dati appuntamento educatori, insegnanti, tecnici, dirigenti ed esperti, del settore pubblico e paritario presenti nei comuni di Peschiera Borromeo, Mediglia, Pantigliate, Tribiano e Paullo Leggi »