•    Newsletter
  •    7giorni Channel
  •    Pubblicità
  •    Redazione


7giorni


7giorni

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Milano Metropoli
    • Peschiera B.
    • Melegnano
    • San Donato
    • San Giuliano
    • Paullo
    • Dresano
    • Mulazzano
    • Settala
    • Dal territorio
  • Attualità
      • Attualità
      • About 7giorni
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cronaca
      • Cronaca
      • Crimini e misteri
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Politica
      • Politica
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cultura
      • Cultura
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Sport
      • Sport
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Eventi
      • Eventi
      • Lavoro
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Rubriche
    • Rubriche
    • Amici animali
    • Associazioni
    • Comunicati
    • Crimini e misteri
    • Lavoro
    • L'Avvocato Risponde
    • Lettere
    • Natura
    • Vetrina
    • Wellness
  • Ex Saronio
    • Ex Saronio
    • Cerro al Lambro
Sezioni
Home
Editoriali
Attualità
Cronaca
Politica
Cultura
Sport
Eventi
Rubriche
Amici animali
Associazioni
Comunicati
Crimini e misteri
Lavoro
L'Avvocato Risponde
Lettere
Natura
Vetrina
Wellness
Ex Saronio
In evidenza
Milano Metropoli
Peschiera B.
Melegnano
San Donato
San Giuliano
Segrate
Mediglia
Pantigliate
Paullo
Tribiano
Altri comuni
Pioltello
Cerro al Lambro
Colturano
Dovera
Dresano
Merlino
Mulazzano
Opera
Pandino
Rodano
San Zenone al Lambro
Settala
Spino d'Adda
Vizzolo Predabissi
Zelo Buon Persico
Dal territorio
  • Login  favicon image
7giorni
  • Milano Metropoli
  • Peschiera B.
  • Melegnano
  • San Donato
  • San Giuliano
  • Segrate
  • Mediglia
  • Pantigliate
  • Paullo
  • Tribiano
  • Altri comuni
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio

Il Parco Agricolo Sud Milano compie 35 anni: una festa per la natura, l’agricoltura e la cultura del territorio

20 maggio 2025
Dal Sentiero dei Giganti all’Abbazia di Viboldone, tra storia e biodiversità: ora si apre una nuova fase di rilancio sotto la guida della Regione Leggi »
Attualità
Dal territorio
Commenta
  • abbazie
  • agricoltura
  • marco segala
  • natura
  • parco agricolo sud milano

Milano, tornano le passeggiate botaniche con le Guardie Ecologiche: 11 tappe nei parchi della città

06 maggio 2025
Dal 10 maggio al 25 ottobre alla scoperta delle “Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano”. Visite gratuite e aperte a tutti, senza prenotazione Leggi »
Attualità
Milano Metropoli
Commenta
  • ambiente
  • escursioni
  • guardie ecologiche volontarie
  • natura
  • parchi

Riapre l'Oasi Urbana Levadina: un angolo di natura nel cuore di San Donato Milanese si veste di primavera

04 aprile 2025
Sabato 5 aprile l'appuntamento per la visita guidata gratuita. Un'occasione imperdibile per scoprire la biodiversità locale Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • biodiversita
  • natura
  • oasi levadina
  • tutela ambientale
  • wwf sud milano

Vizzolo Predabissi, inaugurata l’oasi naturalistica: un nuovo spazio verde per il territorio

01 aprile 2025
Taglio del nastro per la casetta didattica: piantati 11mila alberi, in arrivo eventi e attività per bambini e famiglie Leggi »
Cronaca
Vizzolo Predabissi
Commenta
  • ambiente
  • biodiversita
  • bird-watching
  • natura
  • oasi naturalistica
I bambini delle scuole primarie hanno già avuto modo di visitare l'oasi

Vizzolo Predabissi, pronta l’oasi naturalistica: apertura ufficiale il 29 marzo

20 marzo 2025
L’ex cava Teem si trasforma in un polmone verde per la comunità. Previsti eventi, laboratori e un concorso per il logo ufficiale Leggi »
Cronaca
Vizzolo Predabissi
Commenta
  • ambiente
  • ex cava vizzolo
  • luisa salvatori
  • natura
  • oasi di vizzolo

Sabato 13 aprile, alla scoperta della natura lungo la Strada del Duca: un'escursione con l'Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

28 marzo 2024
La presenza di Walter Ferrari promette di arricchire l'esperienza con la sua vasta esperienza e passione per la natura Leggi »
Natura
Peschiera B.
Commenta
  • escursione
  • natura
  • strada del duca
Zelo Buon Persico

Il mistero del lago Gerundo: alla scoperta di un antico specchio d'acqua scomparso

06 marzo 2024
Walter Ferrari
Sulle tracce del misterioso lago Gerundo: storia, leggende e archeologia di un tesoro perduto nella Pianura Padana Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • lago gerundo
  • lombardia
  • natura

Progetto Forestami: superata quota 560 mila nuove piante messe a dimora dal 2018 a oggi

27 novembre 2023
Redazione Web
L’obbiettivo è quello di piantumare 3mln di essenze arboree entro il 2030 nel territorio della Città Metropolitana di Milano Leggi »
Attualità
Dal territorio
Commenta
  • alberi
  • ambiente
  • citta metropolitana
  • forestami
  • natura

A.A.A. Cercasi volontari per l’Oasi del Fontanile di Pantigliate

04 settembre 2023
Redazione
Leggi »
Natura
Pantigliate
Commenta
  • fontanile
  • natura
  • oasi
  • volontari
Alcuni giovani alberi morti a Peschiera Borromeo

L’appello del Wwf sud Milano: «Che senso ha piantare alberi in gran numero se poi si lasciano morire?»

23 agosto 2023
Redazione
«Nei due nuovi parchi sandonatesi, quello dell’Infinito e quello dei Conigli, la percentuale degli alberi morti sfiora il 90% e quelli ancora in vita sono striminziti e sofferenti per le temperature elevate e per la mancanza di precipitazioni» Leggi »
Natura
San Donato
Commenta
  • alberi
  • irrigazione
  • natura

San Giuliano Milanese, Festa del volontariato, “La Natura delle Cose. Dialoghi con i classici”, reading teatrale

11 maggio 2023
L’evento a cura dell’ Associazione Culturale Orizzonte e del Molletta Teatro presentano
si terrà il 28 maggio ore 18,00 presso la Sala Previato, presso SpazioCultura in piazza della Vittoria Leggi »
Cultura
San Giuliano
Commenta
  • autori italiani
  • classici
  • cultura
  • dialoghi
  • festa del volontariato
  • mondo
  • natura
  • paola maltesi
  • reading teatrale
  • romano
  • sala previato
  • sonia gobbi
  • spaziocultura
Una delle opere dell'esposizione

Dal 13 maggio al 4 giugno 2023 Segrate, presso il Centro Giuseppe Verdi, “Pachamama, Canto alla Madre Terra”, dipinti e sculture di Mario Tapia Radic

11 maggio 2023
Paolo Rausa
Le opere richiamano la bellezza della natura e il suo essere madre, creatura vivente. Da qui la necessità di custodirla e proteggerla. L'inaugurazione ufficiale con i bambini e le loro famiglie avrà luogo sabato 13 maggio alle ore 11:00, per tutti gli altri si parte alle ore 15:00 Leggi »
Cultura
Segrate
Commenta
  • canto alla madre terra
  • centro giuseppe verdi
  • natura
  • pachamama
  • paolo rausa
The Old Man sotto il sole e la pioggia

10 giorni in Scozia: la guida completa a cura di Arianna Cerea

13 dicembre 2021
Redazione
Tutto ciò che vi serve sapere per un tour nella Scozia più e meno selvaggia: cosa visitare, dove mangiare e dove dormire Leggi »
Attualità
1 commenti
  • esplorare
  • natura
  • scotland
  • scozia
  • selvaggia
  • travel
  • uk
  • viaggiare
  • viaggio

Il Fagiano è un animale schivo e timido, non avendo spiccate doti di volo, è un ottimo camminatore ed eccellente corridore |Gallery|

08 ottobre 2020
Redazione
Ha forme abbastanza massicce e becco robusto con ali brevi e coda lunga. Piuttosto accentuate sono le differenze tra i sessi: la femmina è di colore marrone chiaro maculato, mentre il maschio è molto appariscente con testa e collo verdi, zona intorno all’occhio e guance nude con bargigli rossi pendenti, collarino bianco Leggi »
Natura
Commenta
  • fagiano
  • natura
  • passione natura
  • uccello
Urban Nature

Domenica 4 ottobre torna Urban Nature in tutta italia la festa della natura in città promossa dal WWF

01 ottobre 2020
Redazione
Eventi a: Ponte Lambro, Parco Idroscalo, San Donato Milanese, Cascina Linterno e in via Quinto Fabio Massimo. Il programma completo. Leggi »
Attualità
Milano Metropoli
Commenta
  • biodiversita
  • milano
  • natura
  • spazi verdi
  • urbana
  • wwf

Milano, un'estate su due ruote, percorsi per esplorare la storia e i paesaggi del capoluogo lombardo e dintorni

23 luglio 2020
Redazione
La pista ciclabile lungo il Naviglio Martesana, il tragitto lungo il Naviglio di Paderno e AbbracciaMi il lungo percorso che tocca 20 parchi metropolitani Leggi »
Natura
Milano Metropoli
Commenta
  • bicicletta
  • cultura
  • estate
  • milano
  • natura

Commelina communis (erba miseria asiatica), che deve il suo nome in onore di Jan Commelin, professore di botanica all'università di Amsterdam

13 novembre 2018
Mario Pria
È una pianta facilissima da propagare, non tanto per seme, quanto per talea. Basta un frammento di fusticino, ed esso radica immediatamente, sia in acqua, che nel terreno, per questo è diffusissima Leggi »
Natura
Commenta
  • agronomo
  • mario pria
  • natura

Nascono quattro baby-cicogne bianche nell’oasi tra Comazzo e Liscate resa fruibile dall'intervento della A58-TEEM

11 luglio 2018
Redazione
Le due coppie adulte censite a febbraio nelle campagne limitrofe all’abbazia bramantesca di San Biagio e al complesso rurale di Cascina di Mezzo si sono occupate più di riprodursi che di portare bambini Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • cicogne
  • comazzo
  • liscate
  • nascite
  • natura
  • teem
Strelitzie reginae, piante sempreverdi perenni che fanno parte del genere Strelitzia

Ma quanto sono belle le strelizie in fiore

22 maggio 2018
Redazione
Nei tempi in cui i botanici omaggiavano i regnanti donando alle nuove scoperte botaniche i loro nomi, questa bellissima pianta è stata dedicata a Carlotta Sofia di Macklemburg-Strelitz, moglie di Giorgio III, re di Gran Bretagna e Irlanda Leggi »
Natura
Commenta
  • botanici
  • fiori
  • giardini
  • natura
  • primavera
I maestosi glicini al Parco Nord di Milano

Il glicine, per arrivare a maturità e produrre i fiori occorrono anche 8-10 anni

01 maggio 2018
Mario Pria
Le piante ci affiancano, lentamente, lungo il nostro percorso di vita; e viviamo, ogni volta, il loro profumo ed i loro colori, in compagnia di loro e delle persone che da sempre abitano il nostro cuore Leggi »
Natura
Commenta
  • glicini
  • natura
  • piante
L'area ex albergo Italia 90 bonificata

Milano, presentazione del progetto di recupero naturalistico dell'area di Ponte Lambro/Monluè

09 marzo 2018
Martina Papetti
Le presentazioni delle attività didattiche annesse al progetto e delle varie possibilità di fruizione da parte della cittadinanza avverranno rispettivamente il: 9 Marzo, 22 Marzo e 12 Marzo sempre alle ore 21 Leggi »
Natura
Milano Metropoli
Commenta
  • milano
  • natura
  • ponte lambro
  • progetto
  • wwf sud milano

“Oil tea tree”, questo olio viene estratto da una bellissima pianta, la Maleleuca alternifolia

12 gennaio 2018
Mario Pria
La natura ci offre i suoi prodotti spettacolari, ma sovente non sappiamo da dove derivino o quali origine essi abbiano Leggi »
Natura
Commenta
  • natura
  • olii
  • pianta
  • pianta
  • tea tree

Stalle, mucche e latte: le poche aziende agricole rimaste sono al top per produzione e qualità

27 febbraio 2017
Walter Ferrari
Quand’ero ragazzino, oltre cinquant’anni fa, Peschiera Borromeo era un comune prettamente agricolo. Numerose erano le cascine con allevamento di mucche da latte: Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • natura
  • passione natura
  • walter ferrari

Le lucciole, uno spettacolo che lascia a bocca aperta

21 giugno 2016
Walter Ferrari
Sono ormai diversi anni che nel mese di Maggio assistiamo alla celebrazione della Messa serale alle ore 21 nella Cascina Belpensiero di Dresano presso la famiglia Monfrini. Leggi »
Natura
Commenta
  • lucciola
  • natura
  • passione natura
  • walter ferrari

L’USIGNOLO apprende il suo bel canto esercitandosi

11 maggio 2016
Leggi »
Natura
1 commenti
  • animali
  • natura
  • passione natura
  • usignolo
  • walter ferrari

Il giallo TARASSACO dai mille usi

04 maggio 2016
Walter Ferrari
Che il Tarassaco sia una delle piante spontanee di più ampio e popolare uso è fuor di dubbio. Leggi »
Natura
Commenta
  • natura
  • passione natura
  • tarassaco
  • walter ferrari

Il Gruccione, scava il suo nido sulle rive dell’Adda

17 dicembre 2015
Walter Ferrari
Per la prima volta, alcuni anni fa, vidi un gruppetto di gruccioni in volo nella zona di Cavenago d’Adda (LO), nel Parco Adda Sud. Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • gruccione
  • natura
  • passione natura
  • walter
Oasi WWF Levadina, San Donato Milanese

San Donato, ultima opportunità per visitare l’Oasi Wwf Levadina

05 novembre 2015
Redazione
Domenica 8 novembre ritrovo alle ore 15.00 per la visita guidata dell’oasi, ultimo appuntamento del 2015 Leggi »
Associazioni
San Donato
Commenta
  • lambro
  • natura
  • oasi levadina
  • san donato
  • san donato milanese
  • visita guidata
  • wwf sud milano

L’affascinante mondo delle Libellule

21 ottobre 2015
Walter Ferrari
Qualche anno fa mi è stato regalato un libro sulle libellule e leggendolo mi sono appassionato alla vita di questi straordinari e variopinti insetti. Ho cercato quindi di conoscerli dal vivo e, come mia abitudine, ho cominciato a perlustrare il nostro territorio. Leggi »
Natura
Commenta
  • libellule
  • natura
  • passione natura
  • walter ferrari
Il Golfo Agricolo

Segrate, stop alla recinzione del Golfo Agricolo

25 giugno 2015
Redazione
L'Assessore al Territorio e Progettazione Urbana, Roberto De Lotto, spiega la questione del Golfo Agricolo, confermando la volontà di tutelare il territorio Leggi »
Cronaca
Segrate
Commenta
  • assessore
  • de lotto
  • golfo agricolo
  • natura
  • ordinanza
  • pgt
  • recinzione
  • segrate
  • sospensione lavori
  • territorio
Il complesso residenziale

Il Quadrifoglio 4 a Peschiera Borromeo, abitare nella natura

05 giugno 2015
Redazione
Interimmobili S.r.l., società di intermediazione immobiliare, presenta il Qadrifoglio 4 di Peschiera Borromeo Leggi »
Vetrina
Peschiera B.
Commenta
  • agenzia immobiliare
  • appartamenti
  • interimmobili srl
  • modernita
  • natura
  • peschiera borromeo
  • vendita

Attività gratuite all'aria aperta rivolte ai bambini

28 maggio 2015
Redazione
Il Comune di Milano ha ideato un ricco programma di attività rivolte a bambini e adolescenti, da svolgersi nei parchi e nelle cascine, stimolando curiosità e fantasia Leggi »
Attualità
Milano Metropoli
Commenta
  • attivita
  • bambini
  • cascina bivacco
  • cascine
  • idroscalo
  • milano
  • natura
  • parchi
  • parco nord
  • parco trenno
  • villa lonati
Affresco proveniente da Pompei

"Mito e natura. Dalla Grecia a Pompei" la mostra evento di Palazzo Reale

20 maggio 2015
Redazione
In occasione di Expo 2015, la mostra evento sulla rappresentazione della natura, verrà inaugurata a Luglio, e vanterà una collaborazione con i musei più importanti del mondo Leggi »
Cultura
Milano Metropoli
Commenta
  • arte
  • expo 2015
  • magna grecia
  • milano
  • mostra
  • musei
  • natura
  • opere
  • palazzo reale
  • pompei
  • roma

La California anticipa i tempi per ridurre i gas serra

15 maggio 2015
Redazione
La California annuncia il piano più ambizioso di tutto il nord America, ma in Italia non fa notizia e l'avvocato Diana Bautista ci spiega la situazione Leggi »
Attualità
Dal territorio
Commenta
  • ambiente
  • california
  • co2
  • diana bautista
  • emissioni
  • gas serra
  • natura
  • peschiera borromeo
  • progetto

"Stelle e stalle lungo la Martesana", torna la giornata del FAI

15 maggio 2015
Redazione
Il 31 maggio il FAI propone una biciclettata lungo il Naviglio della Martesana Leggi »
Eventi
Dal territorio
Commenta
  • bicicletta
  • biciclettata
  • campagna
  • cernusco sul naviglio
  • fai
  • lombardia
  • natura
  • paesaggio
  • via lattea

Il "Giardiniere condotto" il nuovo servizio per i milanesi

07 maggio 2015
Redazione
Un professionista del giardinaggio messo a disposizione dei milanesi per creare un giardino o curare il verde pubblico Leggi »
Attualità
Milano Metropoli
Commenta
  • boscoincitta
  • cfu
  • cittadini
  • giardiniere
  • giardino
  • milano
  • natura
  • novita
  • pubblico
  • verde
  • verde urbano

Una giornata in mountain bike in mezzo alla natura con Life Tib

14 aprile 2015
Redazione
Una visita guidata in bicicletta percorrendo un corridoio ecologico realizzato attraverso il progetto Life Tib Leggi »
Eventi
Dal territorio
Commenta
  • bicicletta
  • fondazione cariplo
  • life tib
  • natura
  • visita guidata

Conosciamo da vicino le guardie Ecologiche Volontarie

16 marzo 2015
Walter Ferrari
Amanti della natura, volontari che dedicano il proprio tempo alla difesa dell’ambiente, che desiderano trasmettere agli altri le proprie conoscenze e la propria passione Leggi »
Natura
Commenta
  • ambiente
  • difesa
  • guardie ecologiche volontarie
  • natura
  • territorio
Fenicotteri

L’affascinante fenicottero rosa, identikit dell’uccello che popola gli stagni sardi (e non solo)

27 novembre 2014
Walter Ferrari
Un viaggio alla scoperta dell'elegante animale dal piumaggio rosa che vive negli stagni di tante regioni italiane, in particolare in Sardegna Leggi »
Natura
1 commenti
  • animali
  • fenicotteri
  • fenicottero
  • natura
  • rosa
  • uccelli

Consigli della redazione

Consigli della redazione

Credits

7giorni
7giorni sas di Bersani e Robecchi © 2001-2014
Testata reg. presso il trib. di Milano il 30/09/02 n. 524 Direttore responsabile Alessandro Robecchi (Italia)
P.IVA e Cod. Fisc. 03617860964
Tel. +39.02.39.44.62.00

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Ex Saronio

#Seguici:



Login  favicon image
Cambia impostazioni privacy
Privacy policy
Cookie Policy

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl