San Donato, un appello al Sindaco per salvaguardare il bosco spontaneo: «La trasformazione violerebbe la Costituzione»

Il Bosco spontaneo nell'area denominata De Gasperi Ovest
Il documento depositato al protocollo è stato sottoscritto da numerose cittadine e cittadini, molti dei quali appartenenti ad associazioni ambientaliste e naturalistiche, e da comitati particolarmente sensibili alla preservazione del bene comune e del verde urbano Leggi »

San Donato Milanese, Cento anziani, in partenza un gruppo di cammino, un corso di ginnastica e laboratori di giardinaggio

Il pranzo sociale di aprile, è in programma giovedì 20 aprile alle 12.30. Le iscrizioni, come al solito, saranno aperte il lunedì (dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 15.30) e il martedì (dalle 10 alle 12) precedenti. L’aumento dei costi per l’acquisto dei prodotti ha imposto il ritocco verso l’alto del pranzo che sale a 10 euro. Leggi »

San Donato Milanese, WWF, Giornata mondiale delle Zone Umide, sabato 4 febbraio apertura oasi Levadina: visite anche guidate

L'oasi Levadina di San Donato
Questa area di quattordici ettari e mezzo tra il Lambro e la Sp Paullese, caratterizzata da boschi igrofili, planiziali e grandi prati, infatti presenta diverse tipologie di zone umide come: due stagni naturali alimentati dalla falda, un fontanile, delle pozze stagionali ed una lanca morta del fiume Lambro. Leggi »