In programma sabato 14 e domenica 15 maggio la decima edizione della Tatoo Convention, che vedrà la partecipazione di 180 tatuatori oltre a esposizioni e contest di body painting Leggi »
FIAB, per il quarto anno consecutivo, riconosce l’impegno del Comune nella promozione di politiche bike friendly, assegnando la simbolica bandiera gialla Leggi »
Lavori in corso per il parco dei Conigli, nell’ambito dell’ampliamento dell’ospedale, e il parco dell’Infinito, nell’area incolta antistante via Maritano. Nascerà così un sistema di verde pubblico che raggiungerà il confine con San Giuliano Leggi »
Beatrice Zignani, giovane studentessa proveniente dal Liceo Scientifico Primo Levi frequenta il quarto anno di liceo a Memphis, Indiana (USA), presso l’Henryville High School Leggi »
L’asta solidale on-line è iniziata il 7 aprile e proseguirà fino al 22. Il ricavato servirà a implementare la tecnologia 3D nella cura delle cardiopatie congenite complesse Leggi »
Lo annuncia l’Assessore alle Mobilità Gianfranco Ginelli: «Chiunque potrà parcheggiare la propria bicicletta in piena sicurezza e al riparo da spiacevoli imprevisti». Guarda il Video. Leggi »
L’area, da 90mila mq e 800mila euro di investimento, figura tra le opere compensative per il piano di ampliamento del Policlinico di San Donato. Si collegherà al parco Nord di San Giuliano Leggi »
L’avvio delle iniziative, promosse in collaborazione con la cooperativa Spazio Aperto Servizi, coincide con la conclusione dello stato di emergenza legato al Covid Leggi »
Dal 19 marzo sarà attiva in via Don Milani a Poasco per essere a disposizione di tutti i cittadini. Erogherà acqua naturale e frizzante certificata dal Gruppo Cap Leggi »
L’iniziativa è promossa dall’International Particle Physics Outreach Group (IPPOG) e coordinata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Il CNAO è uno dei sei centri al mondo in grado di trattare tumori particolarmente complessi con fasci di protoni e ioni carbonio Leggi »
L’opera è il frutto di un corso dell’Accademia di Brera, condotto da Nada Pivetta, docente di Interventi Urbani e Territoriali, pensato specificatamente per l’area che ospita la realizzazione artistica Leggi »
Progetto pubblico e gratuito di conservazione e valorizzazione del patrimonio di Urban Art del territorio attraverso interventi artistici, conferenze, tour guidati e workshop Leggi »
La lectio magistralis di Anna Maria Crasti sulla storia dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, tenuta a Cascina Roma, è stata apprezzata dal numeroso pubblico. Tributo agli studenti del Liceo Primo Levi. Leggi »
L’iniziativa, promossa nell’ambito del percorso di valorizzazione dell’area verde adiacente via Di Vittorio, è rivolta gratuitamente ai residenti maggiorenni Leggi »
Vassallo, autore della proposta in Commissione Mobilità commenta : «Questa mia proposta serve a migliorare la sicurezza in strada ed evitare anche che vengano fatte multe da volanti nascoste dietro gli alberi per far cassa» Leggi »
Grazie a questa novità, i cittadini abbonati ai servizi di Telepass Pay avranno l’opportunità di pagare la sosta effettivamente fruita e di occupare regolarmente le strisce blu anche in mancanza di contanti Leggi »
Un nuovo bosco in città, negli scorsi giorni i tecnici di Arbolia hanno terminato i lavori di piantumazione dei 2200 alberi che compongono la neonata cintura verde in zona Monticello Leggi »