I giovani costruiscono insieme il futuro di San Donato Milanese

Conclusa la call SandoYouth, prende il via un progetto innovativo per dare voce alle nuove generazioni e trasformare le idee in azioni concrete

27 giovani di San Donato sono pronti a dare forma alle Politiche Giovanili della loro città. Si è chiusa con successo SandoYouth, la call promossa dal Comune nell’ambito del progetto “Youth Lab – Nuove prospettive nel Sud Est Milano” e finanziata nell'ambito del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani 2024”. Obiettivo: coinvolgere ragazze e ragazzi che vivono, lavorano o studiano a San Donato nella costruzione di una città sempre più a misura delle nuove generazioni. I partecipanti hanno un’età compresa tra i 16 e i 31 anni e sono pressoché equamente divisi tra ragazzi (56%) e ragazze (44%). L’esordio ufficiale del gruppo di lavoro sarà venerdì 4 aprile dalle 16:30 alle 19:30 presso Cascina Roma. In questa occasione, i ragazzi e inizieranno a definire insieme le prime linee guida operative. Successivamente, sabato 12 aprile, è in programma “Future Search Conference”, un grande evento che vedrà protagonisti i ragazzi e le ragazze di SandoYouth insieme ai giovani del territorio. L’appuntamento si svolgerà in Cascina Roma dalle 10:00 alle 17:00 e sarà un’occasione per confrontarsi e immaginare insieme una città sempre più vicina alle esigenze delle nuove generazioni. Chi volesse partecipare, potrà farlo gratuitamente iscrivendosi sul sito bit.ly/fuseconference. L’iscrizione comprenderà anche un pranzo gratuito. «Con SandoYouthdichiara l’assessora alle Politiche Giovanili, Valeria Restavogliamo creare uno spazio di partecipazione autentico, dove i giovani non siano solo ascoltatori, ma veri protagonisti delle scelte che riguardano il loro futuro. A tal proposito, le prossime tappe del progetto includeranno anche cinque incontri con la Giunta per trasformare le idee in azioni concrete».