Il sambuco nero: la specie è spontaneamente diffusa in tutto il continente europeo sino al Mar Nero
Dai fiori si ricava anche un estratto che viene utilizzato per la produzione della sambuca, il liquore a cui ha dato il nome ma che, nelle ricette attuali, è prevalentemente basata sull’anice. Dalle bacche mature previo cottura si ricavano gelatine e marmellate, delle quali non si deve abusare a causa delle proprietà lassative
Leggi »
16 maggio 2022