La Pro Loco di Peschiera Borromeo porta solidarietà al quartiere Isola di Milano
Domenica 18 maggio, pranzo benefico alla parrocchia del Sacro Volto con i volontari peschieresi


Bianca Chittò
Un pranzo preparato con cura, dedizione e spirito di comunità: è questo il gesto con cui, domenica 18 maggio, la Pro Loco di Peschiera Borromeo ha scelto di partecipare all’iniziativa benefica che ogni domenica anima la parrocchia del Sacro Volto, nel quartiere Isola di Milano.
L’invito è arrivato da Bianca Chittò, storica volontaria di Peschiera Borromeo, che da anni collabora con passione e discrezione all’organizzazione dei “Pranzi della domenica in parrocchia”, appuntamenti fissi che accolgono ogni settimana tra le 80 e le 100 persone senza fissa dimora o in difficoltà economica. Bianca ha scelto di coinvolgere la Pro Loco in questa occasione speciale, sapendo che la solidarietà, quando è condivisa, può moltiplicare il bene.
Alla guida della parrocchia c’è don Aurelio, un sacerdote molto amato che vanta un legame speciale proprio con Peschiera Borromeo. Negli anni ’70, infatti, prima ancora di prendere i voti, frequentava la frazione di Linate per fare catechismo e, grazie a quell’esperienza, ha mantenuto nel tempo alcune amicizie importanti, tra cui proprio quella con Bianca Chittò. È stata lei a proporgli di invitare i volontari della Pro Loco per preparare, servire e condividere il pasto domenicale con chi troppo spesso è invisibile agli occhi della città.
Il pranzo del 18 maggio ha avuto quindi un valore simbolico particolarmente forte: è stato un incontro tra territori, tra persone che non si conoscevano ma che si sono sedute allo stesso tavolo con lo stesso spirito di accoglienza. I volontari della Pro Loco hanno cucinato per tutti i presenti, portando non solo il cibo ma anche il calore di una comunità che crede nella forza dei gesti concreti.
Don Aurelio, al termine della giornata, ha voluto ringraziare pubblicamente chi ha partecipato e sostenuto l’iniziativa, rilanciando un appello a chiunque voglia dare una mano: «Chiunque voglia contribuire ad allietare questo gesto di solidarietà per chi non ha una casa e una famiglia può inviare un’offerta tramite bonifico bancario. L’IBAN è IT65X0306909606100000070085 e la causale è Pranzo della domenica in parrocchia. Ma ancora di più abbiamo bisogno di volontari: ogni domenica servono mani e cuori disposti a mettersi al servizio degli altri. Per chi fosse interessato, può contattare la parrocchia attraverso il sito ufficiale www.fontanasacrovolto.com/sacro-volto ».
Quella di domenica 18 maggio non è stata solo una giornata di beneficenza, ma la dimostrazione che anche tra comuni e quartieri apparentemente distanti possono nascere ponti solidali. Un esempio virtuoso di come la rete del volontariato, quando si allarga, può fare davvero la differenza.
Giulio Carnevale