Il lavoro dell’autrice ripercorre la politica di saccheggi messa in atto tra il XVI e il XVIII secolo dalla monarchia spagnola per i propri interessi commerciali sotto il vessillo della Santa Cruzada. Leggi »
Questi martiri, insieme a tutte le altre vittime civili della barbarie nazifascista, appartengono alla nostra memoria collettiva: custodirne il ricordo rappresenta un dovere civile e morale per ognuno di noi. Leggi »
Mercoledì 8 Febbraio alle ore 21.00 presso il Teatro De Sica di Peschiera Borromeo, via don Sturzo 25. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Leggi »
Quello che poi divenne sindaco di Peschiera Borromeo per circa vent’anni fu un partigiano attivo che svolgeva lavoro politico e militare nella zona di Melegnano e Paullo Leggi »
Saranno due gli eventi previsti venerdì 6 gennaio a Peschiera Borromeo: il mattino la quinta edizione della corsa della Befana, nel pomeriggio una dolce merenda in Biblioteca con la Befana e il mercatino dei libri, il cui ricavato sarà donato in beneficenza Leggi »
“Ti voglio un bene pubblico (TVB+P)” e “Caccia alle storie – Narrazioni urbane giovanili - NUG”, i due neonati progetti pianificati attraverso l’aggiudicazione di due bandi Giovani SMART (SportMusicaARTe) indetti da Regione Lombardia Leggi »
Giovedi 22 dicembre, alle ore 21.00. L’eterno incontro/scontro tra uomo e donna, le manie, i difetti, i differenti modi di pensare e agire. I temi dell’amore e della vita di coppia, vengono riproposti in uno spettacolo che vi farà ridere, vi aiuterà a capire la vostra dolce metà e ad essere più felici insieme. Leggi »
Domenica 18 dicembre 2022 dalle ore 15.30 presso il Polifunzinale Sandro Pertini in Piazza Paolo VI, 3, il Circolo Nuova Sardegna organizza un pomeriggio danzante con il Gruppo Folk Narami". A seguire un buffet degustazione. Leggi »
Nel corso della serata verrà proiettato il film-documentario “Nel nostro cielo un rombo di tuono” con la regia Riccardo Milani, la storia di Luigi Riva, detto Gigi, non è una storia qualsiasi Leggi »
Si tratta di iniziative realizzate grazie ai finanziamenti messi a disposizione da Regione Lombardia per il coinvolgimento dei giovani e la prevenzione di situazioni di disagio. Il Comune le svilupperà insieme alle realtà associative di Peschiera Borromeo Oltheatre, Arti e mestieri sociali, Progetto Workout e Accademia dei Poeti Erranti. Leggi »
Emanuele Merlino in “Un eroe. Ermenegildo Rossi, quando il coraggio fece paura all’Italia”, racconta la vicenda accaduta alla Medaglia d’Oro al Merito civile, in un libro con la prefazione di Giorgia Meloni Leggi »
Il docente di inglese ed ex Dirigente scolastico, nel suo lavoro affronta i vari aspetti del termine sovranità, e il suo uso radicato nella storia del nostro paese Leggi »
Il vernissage dell’esposizione curata dallo storico e critico d’arte dott. Giorgio Gregorio Grasso, si terrà sabato 15 ottobre alle ore 17. Ingresso libero. Leggi »
Nell'Auditorium della Biblioteca "Gerosa Brichetto" fino al 29 ottobre è previsto un ricco programma di presentazioni letterarie in tutti i fine settimana, con libri di ogni tipologia e destinati ad un pubblico variegato. Leggi »
Martedì 19 luglio alle ore 18.30 si terrà un Flashmob in via Fallaci, alle ore 19.15 avverrà la deposizione della corona commemorativa con i saluti istituzionali presso il Centro Borsellino in via Carducci, alle ore 20.00 in biblioteca si svolgerà il Convegno “Apriamo gli occhi: la presenza della criminalità organizzata in provincia di Milano” Leggi »
Dai luoghi del pianeta tra i più pericolosi al mondo hanno saputo raccontare la verità e il dolore, persino nelle situazioni più critiche hanno sempre assicurato un’informazione puntuale, basata su notizie concrete e circostanziate. Leggi »
Fino al 25 maggio alla Biblioteca comunale di via Carducci, dal 26 maggio al 10 giugno alla Biblioteca pubblica di via Trieste. Il videsindaco Accosa: «Abbiamo subito condiviso la Mostra, abbiamo a cuore l'argomento della toponomastica femminile» Leggi »
Il prof. Leondi donando la sua collezione di giornali, libri e raccolte alla Biblioteca comunale Giuseppe Gerosa Bricchetto ha voluto così suggellare il suo legame indissolubile con Peschiera Borromeo e la sua comunità Leggi »