Il Comune di Peschiera chiama a raccolta i giovani tra i 15 e i 25 anni, Bolognini: «Importante che siano protagonisti della vita delle loro comunità»

“Ti voglio un bene pubblico (TVB+P)” e “Caccia alle storie – Narrazioni urbane giovanili - NUG”, i due neonati progetti pianificati attraverso l’aggiudicazione di due bandi Giovani SMART (SportMusicaARTe) indetti da Regione Lombardia Leggi »

"Caveman, l’uomo delle caverne" all'Oltheatre di Peschiera Borromeo, speciale "Ricky per sempre" evento a scopo benefico

Caveman con Maurizio Colombi
Giovedi 22 dicembre, alle ore 21.00. L’eterno incontro/scontro tra uomo e donna, le manie, i difetti, i differenti modi di pensare e agire. I temi dell’amore e della vita di coppia, vengono riproposti in uno spettacolo che vi farà ridere, vi aiuterà a capire la vostra dolce metà e ad essere più felici insieme. Leggi »

Peschiera Borromeo: "Paesitudine dell'avvento" un libro di Mariella Cortés; "Oru nostru" un libro fotografico di Gianni Rizzotti e balli folk

Domenica 18 dicembre 2022 dalle ore 15.30 presso il Polifunzinale Sandro Pertini in Piazza Paolo VI, 3, il Circolo Nuova Sardegna organizza un pomeriggio danzante con il Gruppo Folk Narami". A seguire un buffet degustazione. Leggi »

Peschiera, al via i progetti "Ti voglio un bene pubblico" e "Caccia alle storie", entrambi dedicati ai giovani tra i 15 e i 25 anni del territorio

Si tratta di iniziative realizzate grazie ai finanziamenti messi a disposizione da Regione Lombardia per il coinvolgimento dei giovani e la prevenzione di situazioni di disagio. Il Comune le svilupperà insieme alle realtà associative di Peschiera Borromeo Oltheatre, Arti e mestieri sociali, Progetto Workout e Accademia dei Poeti Erranti. Leggi »

Peschiera, accoglie con gli onori Ermenegildo Rossi, lo stewart dell’Alitalia che nel 2011 sventò un dirottamento di un Airbus con 131 passeggeri

Nell'Auditorium della Biblioteca Gerosa Bricchetto
Emanuele Merlino in “Un eroe. Ermenegildo Rossi, quando il coraggio fece paura all’Italia”, racconta la vicenda accaduta alla Medaglia d’Oro al Merito civile, in un libro con la prefazione di Giorgia Meloni Leggi »

La Città di Peschiera Borromeo commemora il 30° anniversario della scomparsa di Paolo Borsellino con un nutrito programma di eventi e iniziative

Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina
Martedì 19 luglio alle ore 18.30 si terrà un Flashmob in via Fallaci, alle ore 19.15 avverrà la deposizione della corona commemorativa con i saluti istituzionali presso il Centro Borsellino in via Carducci, alle ore 20.00 in biblioteca si svolgerà il Convegno “Apriamo gli occhi: la presenza della criminalità organizzata in provincia di Milano” Leggi »

Il riconoscimento di tutta Peschiera a Leondi, lo storico locale che con il suo lavoro ha valorizzato il territorio del Sud Est Milano e non solo

La folta platea, nel riquadro la foto ricordo
Il prof. Leondi donando la sua collezione di giornali, libri e raccolte alla Biblioteca comunale Giuseppe Gerosa Bricchetto ha voluto così suggellare il suo legame indissolubile con Peschiera Borromeo e la sua comunità Leggi »