Il commissario provinciale di Forza Italia ribadisce che dopo la tragica scomparsa dell’amato sindaco Augusto Moretti, in vista delle prossime elezioni comunali del giugno 2024, le deleghe potevano essere mantenute in capo all’attuale facente funzioni: «lasciamo liberi i nostri rappresentanti locali di assumere qualsiasi decisione» Leggi »
Augusto Moretti ha vestito la fascia tricolore di “primo cittadino” non solo grazie alla sua capacità, alla sua professionalità, ma anche in virtù della simpatia che ispirava, per la gentilezza e cortesia che usava con chiunque Leggi »
Mario Orfei (Forza Italia) ha guidato la delegazione di maggioranza che ha incontrato il 55enne siriano in emergenza abitativa. Il vicesindaco Accosa presente all'incontro con il collega di Giunta Pinna ha comunicato l'appuntamento col Sindaco Leggi »
Quello che poi divenne sindaco di Peschiera Borromeo per circa vent’anni fu un partigiano attivo che svolgeva lavoro politico e militare nella zona di Melegnano e Paullo Leggi »
ll 53enne avvocato peschierese, sostenuto da FdI, Lega, Forza Italia e la civica Moretti sindaco, alla sua prima esperienza politica, dopo il testa a testa al primo turno, al ballottaggio del 17 ottobre 2021 fu eletto primo cittadino (56,05%) superando il candidato del centrosinistra Marco Maliverno (43,95%). Leggi »
«Dalle associazioni di categoria, dai sanitari, dalle Forze dell'Ordine, dagli ambulanti, dagli artigiani, dagli imprenditori edili, dagli artigiani, dagli anziani, dagli ispettori di lavoro e dalle famiglie si è sollevata forte la richiesta di bloccare questo provvedimento iniquo» Leggi »
«Il problema della sicurezza deve essere affrontato con la massima urgenza e la volontà, manifestata durante ultima conferenza dei capigruppo, di cancellare la commissione sicurezza va esattamente nella direzione contraria a quanto da noi auspicato» Leggi »
Exploit della Lista civica Melegnano Lab che risulta la lista più votata con 18,30%; fra i partiti di caratura nazionale ottimo il risultato di Forza Italia con il 16,86%. Flop del Movimento Cinque Stelle, solo 169 voti (2,7%) Leggi »
Bianchi: «Moretti ha di fatto accettato la proposta dettata da Fratelli d'Italia e Lega di dare il Parco Agricolo Sud Milano in mano a Regione Lombardia che così potrà decidere su grande parte del nostro territorio» Leggi »
Decisione annunciata nel Consiglio comunale urgente del 13 maggio, inseguito alla vicenda giudiziaria che ha visto l'ex sindaco coinvolto nelle indagini su un giro di presunti appalti pilotati delle refezioni scolastiche in Lombardia Leggi »
L’indennità del Sindaco è pari a 4500€ mensili che corrisponde già 93,17% della nuova indennità a regime fra due anni e che sarà di 4830€ mensili. Leggi »
I due gruppi di minoranza concordano sull’inopportunità del progetto presentato alla cittadinanza mercoledì 30 marzo, dure le critiche e nessuno sconto all’amministrazione che sarebbe la responsabile del degrado dell’area Leggi »
L’esercizio commerciale era una base operativa per lo spaccio di stupefacenti, e armi anche in ambito internazionale. De Corato: «Fondamentale è stato l'apporto della Polizia locale» Leggi »
De Corato punta il dito contro Sala: «I problemi della periferia non si risolvono ascoltando o cercando di capire i delinquenti, ma intercettando i bisogni delle persone oneste che abitano i nostri quartieri» Leggi »
L'Ordinanza contingibile urgente del sindaco Augusto Moretti sentrerà in vigore dalle ore 00.00 del giorno venerdì 24 dicembre 2021 alle ore 24.00 del giorno domenica 16 gennaio 2022 Leggi »
Il sindaco Franco Abate a seguito di un interrogazione in Consiglio Comunale del Gruppo “Vivere Pantigliate”, si è preso l’impegno di stringere i tempi Leggi »
L’amministrazione Moretti, porta con se una ventata di ragionevolezza, aperture all’opposizione, disponibilità della minoranza; nel Notiziario cittadino troveranno posto le opinioni dei Gruppi consiliari, nessuno escluso. Scopri i componenti di tutte le Commissioni. Leggi »
Il Sindaco Moretti dopo il giuramento ha presentato la Giunta e le linee programmatiche del mandato, siglando “Un nuovo Patto per la città” affinché “ognuno abbia la Peschiera che meriti” Leggi »
In Calabria il primo cittadino Alfonso Dattolo e le rappresentanze istituzionali e associative locali hanno accolto il sindaco medigliese, consegnandogli una targa onorifica Leggi »
Il neo sindaco Gianni Fabiano ufficializza la Giunta che lo accompagnerà. Oltre a 5 assessori, tra conferme e qualche novità, il suo vice sarà l’ex primo cittadino, Paolo Bianchi. Lega soddisfatta per la nomina di Bonfanti. Leggi »
«Non pensavo di raccogliere così tante preferenze. Un risultato eccezionale, dietro c’è una grande squadra. Pensare che non uso neanche i social» Leggi »
L’assessore uscente e candidata sindaca di Peschiera Riparte e di Sport, Salute & Ambiente rivendica la sua partecipazione alla manifestazioni antifasciste: «A differenza sua» Leggi »
Anche l’ex Assessore Orazio D’Andrea primo esponente politico a lasciare la maggioranza Molinari, si schiera a sostegno di Marco Malinverno sindaco Leggi »
Spicca l’assenza fra i candidati di Luca Zambon, Roberta Ponzoni Presidente del Consiglio di Istituto della Montalcini in lista per un posto da Consigliere comunale Leggi »
Su iniziativa dell’ANCI, tutti i comuni italiani sono invitati a compiere il gesto in memoria e per onorare tutti i caduti per la patria e far sì che il Milite Ignoto diventi cittadino dell’Italia intera Leggi »
Deceduto a seguito di una lunga malattia, era stato in carica dal 1992 al 1999. Successivamente aveva ricoperto il ruolo di assessore ai Lavori Pubblici a Vizzolo. Proclamato il lutto cittadino per giovedì 29 luglio Leggi »
Il dado è tratto, candidato sindaco unitario per le due forze del centrodestra dopo una contrapposizione locale durata 10 anni. I due coordinatori cittadini lavorano all’unisono. Leggi »
La Giunta decide di spendere 17mila euro di soldi pubblici per portare in giudizio i Consiglieri Carla Prencipe e Giuseppe Galdiero, ma il Sindaco non risponde su quale siano i passaggi incriminati contenuti nella Segnalazione sul Piano Neve inviata anche al Prefetto, da lui citata nel vulnus Leggi »
Per il Covid, il lavoro dell’esecutivo cittadino non si è fermato, una rete di assistenza eccellente ai malati e alle famiglie in stato di bisogno. Tanti cantieri e progetti in arrivo, ottimo il rapporto virtuoso con Regione Lombardia e molto bene i rapporti con l’opposizione Leggi »
Pozzoli: «Che la legislatura, politicamente parlando, fosse conclusa il giorno del suo arresto era evidente a molti. Solo chi ha cercato di nascondere la polvere sotto il tappeto maldestramente non lo aveva capito» Leggi »
Gli inquirenti hanno anche accertato che il sindaco di Opera, nei primi mesi della pandemia, ha arbitrariamente distribuito a stretti congiunti e a dipendenti comunali circa 2000 mascherine chirurgiche destinate alle locali RSA e alla farmacia comunale Leggi »
A novembre era stato colpito dal Covid, mentre si trovava ricoverato per la frattura del femore. Bobo Craxi: «Un pezzo della storia milanesa, della Storia Socialista, che se ne va» Leggi »
Di Palma: «Ci prendiamo la responsabilità di evitare il commissariamento. Mancano pochi mesi alla fine del mandato, abbiamo preferito non lasciare senza guida la nostra città in un momento così delicato» Leggi »
Attivazione Area C, per gli esponenti di Forza Italia di Peschiera, San Donato e Mediglia, «Questa decisione caricherà di altri passeggeri la rete del trasporto pubblico già sofferente con picchi pericolosi durante l’intera giornata» Leggi »
Il centrodestra unito insorge: «episodi gravissimi, Bertoli si dimetta. Riteniamo gravissimo che il consiglio comunale del 1 febbraio sia stato convocato in seduta segreta». Scarica e leggi la denuncia integrale. Leggi »
L'amministrazione ha presentato i vari progetti in valutazione, le motivazioni delle scelte fatte e la storia delle aree interessate. Le associazioni facenti parte del comitato hanno proposto un secondo incontro da tenersi a stretto giro per approfondire il confronto. Leggi »
Il centrodestra si ripresenterà unito alle prossime amministrative, lo slogan della coalizione composta da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega sarà “Insieme possiamo” Leggi »
Ad annunciarlo è Forza Italia che dopo un incontro con Caterina Molinari ha ottenuto l’impegno della Giunta alla rivalutazione di tutto il progetto. Anche per il Partito Democratico è una buona notizia, ma ... Leggi »
Caterina Molinari viene accusata di aver dovuto ritrattare alcune dichiarazioni in Consiglio comunale e di non aver rispettato l'impegno preso per la convocazione di una commissione su Bellaria Leggi »
Il Comitato La Voce degli Alberi ha organizzato un presidio di protesta davanti al Municipio, per avere risposte da un’amministrazione comunale sempre più chiusa in sé stessa Leggi »
Dopo avere raccolto l’appello di 35 cittadini, incassato l’ok del PD, e della lista L'Impronta, l’ex sindaco scioglie la riserva; la lista civica Peschiera Bene Comune e Italia Viva possibili alleati Leggi »
La coppia, 77 anni lei e 75 lui, sono le prime vittime accertate come decessi covid a Tribiano dall’inizio della seconda ondata. A darne notizia è il sindaco, che in un video ha spiegato la situazione che si registra in città Leggi »
Italia Nostra farà dono della tessera di Socio In a Maria Bacchetti, Benedetta Murachelli, Stefania Benaglio, Simonetta Favari, Cinzia Giangiacomi e Flavia Rossi, in occasione del 65 anniversario della fondazione di Italia Nostra che ricorre il 29 ottobre 2020 Leggi »
La missiva di Segala, rivolta a Luciana Lamorgese e a Renato Saccone, invoca l’intervento delle Forze dell’Ordine e dell’Esercito per potenziare il presidio del territorio Leggi »
Una sentita cerimonia con i vertici dell'Arma dei Carabinieri ha ricordato il sacrificio del Maresciallo Maggiore Felice Maritano che 46 anni fa, fu barbaramente ucciso in un conflitto a fuoco dalle Brigate Rosse a Robbiano Leggi »
Nucera: «Un grande risultato che supera le condizioni di estrema pericolosità per tutti i miei cittadini che quotidianamente percorrono l’ex statale. Ora bisogna risolvere anche le altre criticità» Leggi »
Alle dichiarazioni rilasciate ieri da Caterina Molinari, al periodico InFolio, ha risposto con un comunicato al vetriolo il Presidente del Consiglio Isabella Rosso Leggi »
Sembrano passati secoli da quando la preside (in giugno) puntava il dito contro l’inefficienza dell’amministrazione comunale. Cauto ottimismo anche tra i genitori Leggi »
In un post sul suo profilo Facebook il sindaco di Peschiera Borromeo annuncia l’addio al suo ruolo pubblico: «Abbiamo creduto in un progetto civico, con tutte le difficoltà di avere “tutti contro” e di non avere mai le spalle coperte» Leggi »
Il leader di Vivere Pantigliate si è detto soddisfatto riguardo alla decisione dalla giunta Abate di attivarsi per la riqualificazione. Restano dubbi su cifre, dati, piani di lavoro concreti e futura gestione degli impianti Leggi »
Divieto di vendita di bevande alcoliche, anche per asporto e loro consumo su area pubblica. L’assessore Castelgrande: «Cittadini preoccupati per comportamenti incivili e consumo da parte di giovani e minori» Leggi »
In un comunicato il WWF Sud Milano ricorda all’amministrazione comunale che la normativa nazionale vieta abbattimenti durante il periodo di nidificazione: «Iniziare i lavori ad inizio luglio va contro queste indicazioni di legge» Leggi »
Il Sindaco di San Giuliano Milanese celebra il suo discorso per la Festa della Repubblica del 2 Giugno ricordando come tutti debbano contribuire al bene comune Leggi »
«Dal suo profilo Facebook Molinari tratta questioni che riguardano la città e il suo sviluppo urbano; discutiamo insieme del futuro di Peschiera» Leggi »
Con una lettera aperta il primo cittadino di Colturano ha voluto esortare la comunità a non demordere e ha sottolineato il circuito virtuoso di solidarietà innescatosi in città. Leggi »
Il sindaco Caterina Molinari annuncia che la curva dei contagi non accenna a diminuire: «L'elenco si allunga, purtroppo.Ogni persona che incontriamo è un potenziale contagio» Leggi »
Il sindaco annuncia l’avvio di un protocollo con i Medici di Base per supportare le persone in quarantena, e l’avvio della sanificazione delle strade cittadine Leggi »
Per quanto riguarda i Comuni della zona Omogenea del SudEst milanese, i cittadini presi in carico dal Servizio Sanitario Nazionale sono in totale 27 Leggi »
«Ci avevano promesso che la piazza sarebbe stata completata nel mese di dicembre. Abbiamo chiesto più volte a Isabella Rosso delegata della nostra frazione di incontrare il sindaco, ma è stato inutile» Leggi »
Il sindaco di San Giuliano Milanese chiede al Presidente Daniele Barbone di attivarsi col Governo affinchè lo stato adegui i trasferimenti del Fondo Nazionale dei trasporti Leggi »
“Bugiardi seriali” e “inatittudine al ruolo”, questa volta sono le critiche su Facebook del Consigliere Massimo Chiodo ad essere considerate diffamatorie da Sindaco e Assessori Leggi »
Intervista esclusiva al sindaco di San Giuliano Milanese Marco Segala. dopo 3 anni e mezzo di mandato: Genia, bilancio, minoranza, social network, vandalismo, mercato, welfare, associazioni, villaggio di natale Leggi »
Nessuna pressione sulla polizia locale, dopo un calvario di quasi sei anni, arriva la sentenza definitiva: la 3° Sezione Penale della Corte d'Appello di Milano accoglie l’annulamento della Corte di Cassazione Leggi »
Il Professor Piero Tarticchio e il Sindaco di Pola in esilio hanno ricordato la Martire delle Foibe: «Questa targa sarà anche il posto dove deporre un fiore per ricordare tutti i nostri morti» Leggi »
Dopo l’iniziativa “un caffè con il sindaco”, conclusasi in primavera, parte la nuova stagione di incontri diretti con la cittadinanza per discutere dell’operato della Giunta. Si parte il 17 ottobre Leggi »
A denunciare la situazione è Caterina Ippolito, Presidente dell’Associazione territoriale Confcommercio di Melegnano. In arrivo le super bollette calcolate con la tariffa unica Leggi »
Fidanza:«Sono prodotte in un sistema tutt'altro che eco-sostenibile»; De Corato: «Qualche volta si potrebbe pensare anche all’economia italiana» Leggi »
De Corato: «Negli ultimi anni si è passati dalla “tolleranza zero” del centrodestra alla “sicurezza zero” del centrosinistra. Manca totalmente una strategia e non c’è pianificazione su tutto ciò che riguarda la sicurezza» Leggi »
Il sindaco di Segrate Paolo Micheli interviene sulla vicenda e esprimendo solidarietà alla sindaca di Peschiera Borromeo, definisce la gogna mediatica scaturita in seguito “inaccettabile” Leggi »
Caterina Molinari, in alcune dichiarazioni rilasciate al “Corriere della Sera”, giudica normale inviare la Polizia locale a chiedere le scuse ai cittadini Leggi »
Il sindaco Guala sul posto fin da subito ha coordinato i soccorsi: «ora stiamo lavorando per rendere agibili i locali del Comune nel più breve tempo possibile» Leggi »
«Questi risultati sono stati possibili solo grazie al lavoro dell’intera struttura comunale e delle scelte che la nostra Amministrazione, in soli tre anni, ha messo in campo» Leggi »
Dario Frigerio, Maria Chiara Roti e Sandra Perilli nominati da Sala vicepresidente e componenti del consiglio generale della Fondazione Fiera Milano Leggi »
Sivè recato alle urne il 72,50% degli aventi diritto, pari a 2.339 elettori. A Luisa Salvatori il 34,93% delle preferenze, a Daniele Finotti il 26,86% mentre Galmozzi e Amerena non raggiungono il 20% Leggi »
Affluenza del 67,41% pari a 2.104 votanti su 3.121. Branca vince col 46,23% dei voti, Negruzzi si attesta al secondo posto con il 37,92% mentre Gazzola si ferma al 15,85% Leggi »
A Zoate un incontro pubblico per parlare di controllo di vicinato, convenzioni intercomunali fra polizie locali, sicurezza stradale, e di un buon rapporto con gli enti superiori Leggi »
Il gestore non paga le bollette e il 9 maggio il centro ha chiuso i battenti in seguito alla sospensione della fornitura dell'acqua. Ha riaperto il giorno dopo per il tempestivo intervento del sindaco Caterina Molinari che ha chiesto e ottenuto ad AmiAcque, la riapertura delle saracinesche Leggi »
San Donato Milanese, il sindaco Andrea Checchi scrive una lettera aperta ai cittadini in seguito alle proteste per l’introduzione dei parcheggi a pagamento in città Leggi »
«Il protocollo d’intesa è frutto dell’importante lavoro che ha coinvolto l’Amministrazione, i tecnici dell’Ente e le Organizzazioni Sindacali già attive sul territorio» Leggi »
Calzati e Gabriele lasciano in polemica con Pamela Delle Cave, rea a loro dire di avere obiettivi diversi; anche Pietro Aleotti della minoranza rassegna le sue dimissioni Leggi »
Dal Circolo Norma Cossetto, un invito al sindaco Molinari per destinare le giuste risorse al progetto già realtà nei comuni vicini senza dimenticare di sostenere le forze dell’ordine Leggi »