La Lega di Segrate incalza l’amministrazione: tre interrogazioni su sicurezza, decoro urbano e viabilità

I Consiglieri del Carroccio chiedono risposte su staccionata del Centroparco, parcheggi selvaggi a Redecesio e bagni pubblici di via Verdi

Marco Carandina

Marco Carandina Capogruppo Lega Consiglio comunale di Segrate

Il gruppo consiliare della Lega di Segrate ha presentato tre interrogazioni all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Micheli, puntando i riflettori su criticità legate alla sicurezza, al decoro urbano e alla viabilità. Le istanze, firmate dai consiglieri Marco Carandina e Roberto Viganò, riguardano la manutenzione della staccionata del Centroparco, il problema del parcheggio selvaggio presso il centro sportivo Don Giussani e la situazione di degrado dei bagni pubblici di via Verdi a Redecesio.

Centroparco: una staccionata pericolosa

Nel primo atto ispettivo, i consiglieri della Lega evidenziano il deterioramento della staccionata che costeggia la pista ciclabile di via Martiri di Cefalonia, lungo il lago del Centroparco. «Da mesi riceviamo numerose segnalazioni sulle condizioni precarie della recinzione – scrivono Carandina e Viganò – con buchi e parti mancanti che costituiscono un rischio per i cittadini». La preoccupazione riguarda in particolare la possibilità che i giovani, sfruttando le aperture nella staccionata, accedano alla sponda del lago in un’area ripida e pericolosa. I consiglieri chiedono all’amministrazione comunale quali interventi siano previsti per garantire la sicurezza dell’area e in quali tempi verrà effettuata la riparazione della struttura.

Parcheggio Don Giussani: caos e disagi per i residenti

La seconda interrogazione si concentra invece sulla situazione dei parcheggi intorno al centro sportivo Don Giussani, a Redecesio. Secondo la Lega, nei fine settimana, quando si svolgono le partite, si verificano episodi di sosta selvaggia, con automobili parcheggiate in modo disordinato che intralciano il traffico e creano difficoltà sia ai residenti sia agli stessi automobilisti. «Riceviamo segnalazioni da cittadini esasperati – dichiarano i consiglieri – che lamentano una situazione fuori controllo: le strade congestionate aumentano il rischio di incidenti, peggiorano la qualità dell’aria e compromettono il decoro urbano». La Lega chiede se l’amministrazione comunale intenda far presidiare l’area dalla Polizia Locale nei giorni in cui si disputano eventi sportivi e quali strategie si vogliano adottare per risolvere il problema.

Bagni pubblici di via Verdi: uno stato di incuria che dura da anni

La terza interrogazione riguarda le condizioni dei bagni pubblici di via Verdi, nei pressi del mercato settimanale di Redecesio. Secondo la Lega, da anni gli esercenti e i residenti segnalano lo stato di abbandono della struttura, senza che vi siano stati interventi risolutivi. «Il quartiere di Redecesio – fanno notare Carandina e Viganò – sarà interessato da un importante intervento edilizio con la costruzione del datacenter, che garantirà al Comune oneri di urbanizzazione: è doveroso che parte di queste risorse siano destinate a migliorare i servizi della zona». Da qui la richiesta di chiarimenti sulla possibilità di ristrutturare i bagni pubblici e sui tempi necessari per renderli nuovamente utilizzabili dai cittadini e dagli operatori del mercato.

L’attesa delle risposte

Le tre interrogazioni saranno discusse nel prossimo consiglio comunale dedicato alle mozioni e alle interrogazioni. Il gruppo consiliare della Lega attende risposte concrete dall’amministrazione Micheli, auspicando interventi tempestivi per risolvere le criticità segnalate. Resta da vedere quali azioni saranno messe in campo per migliorare la vivibilità delle aree interessate e rispondere alle istanze dei cittadini.