Peschiera, la bocciatura della mozione per aiutare i residenti di via Pascoli 3 ad interloquire col Pio Albergo Trivulzio suscita la dura reazione di Mazzola (Pd)

Moreno Mazzola
Mazzola critico: «La maggioranza, nella continua diatriba tra essere e apparire, ha scelto la frivolezza e l’estemporaneità dell’apparire rispetto alla concretezza e alle ragioni dell’essere, bocciando in modo compatto la mozione a sostegno e a supporto dei cittadini di Linate» Leggi »

Accordo “segreto” fra Peschiera Riparte e il Cdx, per l’ex assessore Orazio D’Andrea è una “truffa elettorale”: «Meglio il Commissario prefettizio»

Orazio D'Andrea
«Sottoposero anche a noi i dieci punti, ma proprio il primo, il PGT di Peschiera Borromeo, fu la causa principale delle mie dimissioni nel 2020, allora mancava completamente il Piano dei Servizi, per cui li abbiamo salutati». Leggi »

Peschiera, accordo “segreto” PR-CDX, Pd: « Un PGT mai discusso con i cittadini e in Consiglio, sia in questa legislatura, sia nella precedente»

In una nota stampa il Circolo Moro Berlinguer solleva alcuni interrogativi politici e chiede chiarezza: «Non vorremmo mai pensare che chi si è sempre definito un rappresentante dei valori di sinistra trovi molto naturale sostenere un'amministrazione trainata da Fratelli d’Italia» Leggi »

L’operazione trasparenza di Peschiera Riparte, resi noti i punti dell’accordo stipulato con le forze di centrodestra: «Garanzia del bene comune»

La conferenza stampa del 2 agosto 2023
Il primo dei 10 punti riguarda "Adozione dell' impianto sostanziale del Piano di Governo del Territorio redatto dall’Amministrazione Molinari", Parisotto: «Questa maggioranza lo deve al sindaco Augusto Moretti, è un lascito alla città, della sua visione» Leggi »

Accordo Peschiera Riparte – Cdx, tutto vero! Sottoscritto un documento con dieci punti programmatici con i referenti cittadini

Marco Righini (Peschiera Riparte), Consigliere comunale, ex vicesindaco di Peschiera Borromeo nella Giunta Molinari
Orfei (F.I.): «Antonella Parisotto non ci ha chiesto nulla in cambio»; Pinna (Lega) «Punti che la Lega che rappresentavo con la mia firma sapevo sostanzialmente condividesse, a partire dal primo: consumo di suolo zero»; Canino (FdI): «Non ricoprivo il ruolo di coordinatore. Non sono direttamente al corrente» Leggi »

Peschiera, Canino: «Fratelli d’Italia rimarrà al fianco di Forza Italia e Lega per garantire alla cittadinanza la solidità di governo che merita»

Andrea Canino
Il Presidente del circolo cittadino dei meloniani, cerca di buttare acqua sul fuoco approvando la linea del Vicesindaco: «È nostra intenzione sostenere Andrea Scarpato, attualmente capogruppo in Consiglio della Lista Civica Moretti, come nuovo membro della giunta» Leggi »

Musella (Forza Italia) tuona sulla nomina del nuovo assessore peschierese: «non rispecchia gli accordi presi tra le forze politiche»

Campagna elettorale amministrative 2021.
Il commissario provinciale di Forza Italia ribadisce che dopo la tragica scomparsa dell’amato sindaco Augusto Moretti, in vista delle prossime elezioni comunali del giugno 2024, le deleghe potevano essere mantenute in capo all’attuale facente funzioni: «lasciamo liberi i nostri rappresentanti locali di assumere qualsiasi decisione» Leggi »

Peschiera, nomina del nuovo componente della Giunta, Pinna (Lega): «Positivo il coinvolgimento diretto nell'azione amministrativa di Forza Italia»

Daniele Pinna (Lega)
Il segretario politico della Lega cittadina nonché Assessore comunale accoglie con favore la proposta degli azzurri, definendo Forza Italia come il terzo pilastro del centrodestra capace di portare l’esperienza dei moderati a beneficio della cittadinanza Leggi »

Carla Bruschi nominata Vice Commissario di Forza Italia per la Provincia di Milano: «Noi indispensabili per il buon governo del cdx»

Carla Bruschi
L'esponente azzurra, siederà nell'esecutivo provinciale per coordinare i gruppi di Forza Italia degli oltre sessanta comuni che vanno al voto il prossimo anno. Orfei: «Competenza, dedizione e passione al servizio della comunità» Leggi »

Peschiera, Forza Italia fornisce una rosa di nomi papabili per la nomina del nuovo assessore, Orfei: «Obiettivo realizzare i progetti legati al PNNR»

Mario Orfei
«La proposta di nomi di valore da parte di Forza Italia per l’assessore in Giunta dimostra l’intento di lavorare insieme e costruire una coalizione forte e coesa per guadagnare la fiducia degli elettori alle prossime elezioni» Leggi »

San Donato, cambio in Commissione territorio, il Pd insiste: «Ginelli rifiuta di confrontarsi e collaborare. Non può rappresentarci»

Da sinistra Alessandro Grillo e Francesco De Simoni
Grillo, segretario del Circolo locale e De Simoni capogruppo consiliare del Partito Democratico sostengono che la decisione nulla ha a che vedere: «con il tema dello stadio ed è semmai l’epilogo di un lungo percorso interno» Leggi »

San Donato, Ginelli - Partito Democratico, è scontro sull’urbanistica: «precedente gravissimo di cui i cittadini devono venire a conoscenza»

Gianfranco Ginelli (Pd)
Il Direttivo del Pd locale vuole rimuovere l’ex candidato sindaco dal ruolo di membro della Commissione Consiliare Territorio, il quale risponde a muso duro: «Escludo categoricamente di voler rinunciare al mio ruolo e rinnovo con convinzione il mio impegno verso la città, a sostegno della causa NO STADIO» Leggi »

Città Metropolitana di Milano, siglato un protocollo per accompagnare le donne vittima di violenza verso l'indipendenza socio economica

Il nuovo accordo operativo estende all’intera area metropolitana la collaborazione tra i Centri per l’impiego di AFOL e le reti antiviolenza in aiuto alle donne maltrattate Leggi »

Regione: «Maggioranza prima in scacco e poi in tilt. Spaccata persino su Berlusconi (Fi e Fdi contro Lega e lista Fontana), Prss poco realistico»

Manfredi Palmeri
I consiglieri Regionali del Gruppo "Lombardia Migliore – Moratti" paventano scenari tempestosi per la Giunta Fontana: «Il rischio che il Fontana 2 fosse peggiore della passata esperienza di governo era forte. Ma non immaginavamo che questo si svelasse così presto» Leggi »

Segrate, al via la ristrutturazione dell’ex-Asl di Rovagnasco: «cittadini costretti a recarsi a Pioltello o a Cernusco per le prestazioni mediche»

Ex Asl di Rovagnasco
I Consiglieri comunale di Lega e Fratelli d’Italia esprimono preoccupazione per la mancata messa a disposizione di una sede alternativa: «Disinteresse da parte della Giunta Micheli riguardo gli impatti che la chiusura avrà sui segratesi, anche sui più anziani» Leggi »

Peschiera, intitolato a “Norma Cossetto” il nuovo auditorium della biblioteca comunale, nell’80esimo anniversario del suo martirio

Claudia Bianchi (PD) mentre spiega all'assemblea il contenuto dell'emendamento
La Mozione è stata approvata con i voti della maggioranza di centrodestra, respinto emendamento del PD e incomprensione su un contro emendamento fra i gruppi consiliari. Canino (FdI): «Con questa mozione abbiamo valorizzato la figura e la memoria di Norma Cossetto» Leggi »

Milano, Forum della partecipazione, contestazione a Sala che replica: «Se il punto di partenza è “no allo stadio”, chi governa ha delle responsabilità»

I manifestanti dei Comitati cittadini pro ambiente
I manifestanti sostengono quanto sia esemplare della negazione della partecipazione a Milano, il caso San Siro: «dopo un dibattito pubblico farsa, il sindaco ha cercato di negare il diritto al referendum dei cittadini, che hanno fatto ricorso e vinto contro il Comune» Leggi »

San Donato, stadio del Milan, per Italia Viva e Azione «La nostra comunità non dovrebbe essere timida nel considerare l’opportunità»

Veduta aerea dello Stadio Weser di Brema, Germania
«È necessaria un’analisi costi – benefici per perseguire l’interesse generale. L’attuale maggioranza e l’attuale Sindaco Squeri stanno operando inadeguatamente e con profonde contraddizioni» Leggi »

Stadio a San Donato, Grillo (PD): «Checchi mitigò l’impatto del PII di San Francesco. Il problema va trattato a livello di Città Metropolitana»

Alessandro Grillo alla manifestazione
Per il segretario del Partito Democratico locale non è possibile coniugare la sostenibilità ambientale con lo sviluppo urbanistico e finanziario: «Chiediamo alle forze politiche di San Donato Milanese e all’Amministrazione comunale di esprimersi affinché lo stadio sia realizzato a Milano» Leggi »

Peschiera Borromeo, Lauretta: «Il nuovo appalto punterà sulla manutenzione e resilienza del verde pubblico, e alla riduzione degli sprechi idrici»

Davide Lauretta (32 anni)
Intervista esclusiva all’Assessore all’Ambiente, Ecologia e Agricoltura: «Quest’anno sono stati più di 500 gli interventi straordinari operati sul nostro territorio e altrettanti gli interventi più leggeri come ad esempio le spalcature o le riduzioni della chioma» Leggi »

L’ex leghista Gianmarco Senna lascia il Terzo Polo, aderisce a Forza Italia e viene nominato Vicesegretario della provincia di Milano

Gianmarco Senna
Imprenditore della ristorazione, dal 2016 è fondatore e animatore di “Dire Fare” l’associazione d’indirizzo culturale che si propone come “think tank” per Milano e la Lombardia; Alle elezioni regionali entra nella lista Azione - Italia Viva, per lui poco più di 1.000 voti che non gli hanno permesso di essere rieletto Leggi »

Peschiera, disabilità, il Gruppo Consiliare del Partito Democratico chiede all’Amministrazione di aderire al Contrassegno Unificato Disabili Europei

Moreno Mazzola
Allo stato attuale solo 26 comuni italiani su 7.901 hanno aderito al CUDE, a seguito di ciò il governo ha sollecitato il Presidente dell’ANCI, De Caro, a inviare una missiva a tutti i Sindaci al fine di aderire al sistema. Leggi »

Peschiera, il Pd boccia il Bilancio 2022, bolla come “caotica” la maggioranza sul Regolamento intitolazioni, e tira le orecchie al sindaco

Nel Consiglio comunale del 26 aprile, il Pd ha votato favorevolmente la Delibera relativa all'approvazione del Bilancio dell’Azienda Speciale Farmacie Comunali: «Gli utili utilizzati per interventi sul sociale» Leggi »

Regione, Funivie, Zamperini (FdI): «841 mila euro per Margno e Moggio. Fondamentale valorizzare territori di montagna in vista delle olimpiadi»

Il Consigliere regionale Giacomo Zamperini, Presidente della Commissione Montagna
«Con l'Assessore Regionale ai Trasporti, Franco Lucente, vorremmo impostare un piano di lavoro condiviso, concentrando gli sforzi per la regionalizzazione del servizio di navigazione sul Lago di Como» Leggi »

Peschiera, approvata la Delibera di Giunta che disciplina l’utilizzo delle risorse informatiche e del trattamento dei dati

Nel Disciplinare allegato che regola i comportamenti interni del personale, l’art. 23 – Social Network, vieta categoricamente di “esprimere opinioni personali relative all’amministrazione […] anche al di fuori dell’orario di lavoro ed eventualmente oltre la cessazione dell’attività svolta presso l’amministrazione” Leggi »

Peschiera, teatro e scuola di musica, partenariato e co-progettazione, il Consiglio comunale ha deliberato il cambio di modello per l’affidamento

Teatro De Sica
Accosa: «Ci rivolgeremo ad associazioni e privati caratterizzati da obiettivi socio-culturali e che non mirano esclusivamente a un ritorno economico, anche se il beneficio economico sarà garantito a entrambe le parti, e in questo caso il Comune potrà avvalersi di prezzi calmierati maggiormente praticabili per l’utilizzo del teatro» Leggi »

San Donato, i consiglieri Falbo e Ginelli depositano una Mozione che chiede al Consiglio di esprimersi contro la realizzazione dello stadio

Falbo: «Vogliamo che tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale dicano espressamente come la pensano, anche Sandolab e Partito Democratico»; Ginelli: «È del tutto evidente che non serve aspettare un progetto per comprendere che uno stadio di calcio avrebbe un impatto negativo enorme» Leggi »

Il Pd di Peschiera Borromeo contro il sindaco Moretti per le dichiarazioni sullo stadio del Milan a San Donato Milanese

Claudia Bianchi canditata Consigliere regionale
«Non vorremmo trovarci anche la domenica (o le sere in cui vi sono partite infrasettimanali o di coppa) ad assistere a code interminabili di macchine e doverne respirare il loro scarico, tutto per una partita di calcio!» Leggi »

Stadio del Milan a San Donato, il centrosinistra e la civica criticano, il centrodestra non si esprime vuole prima valutare il progetto nei dettagli

Consiglio comunale, i rappresentanti della minoranza
Massera (FdI): «Nessun pregiudizio se porterà benefici». Forenza (Lega): «Non è possibile valutare, non ci sono elementi concreti». Ginelli (Pd): «Un piano così grande non può essere portato a termine in sei o otto mesi». Falbo (San Donato Insieme): «Una struttura del genere snaturerebbe la nostra cittadina» Leggi »

Sp 415 Paullese, sicurezza e manutenzione, il Circolo FDI di Peschiera Borromeo con un flash mob sollecita Città Metropolitana di Milano

I militanti di Fratelli d’Italia hanno chiesto un intervento immediato atto a ripristinare le condizioni minime di sicurezza sulla ex strada statale. Guarda i video con le dichiarazioni degli intervenuti. Leggi »

Sandonato Insieme, Ginelli critico: «La prima azione del nuovo corso del PD è quella di abbandonare un progetto, serio e credibile»

Gianfranco Ginelli, COnsigliere comunale del Partito Democratico ed ex candidato sindaco
L’ex candidato sindaco tranquillizza il fronte della minoranza: «Continuerà ad esserci coordinamento tra le forze di opposizione quindi mi aspetto che non cambi nulla, siamo all’opposizione e abbiamo il dovere di esercitarla al meglio, soprattutto per gli elettori che ci hanno votato» Leggi »

Milano, Area C, Lucente: «No a ulteriori aumenti, collaboriamo per favorire mobilità sostenibile»

Franco Lucente
L' assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile di Regione Lombardia ha spiegato: «Attuare politiche alternative in ambito viabilistico non significa però gravare unicamente sulle tasche dei pendolari, che quotidianamente raggiungono Milano per lavorare» Leggi »

“San Donato Insieme”, il Pd locale annuncia la conclusione dell’esperienza, le altre forze politiche: «è un progetto aperto e vivo»

Per Europa verde, Insieme per San Donato, Italia Viva e Azione con Calenda l’interruzione unilaterale di questo gruppo di lavoro favorirebbe la «destra populista che ha appoggiato questa maggioranza» Leggi »

«Intitoliamo la sala del Consiglio metropolitano a Novella Sansoni», esponente del PCI, presidente della Provincia di Milano 1983-1985

Novella Sansoni Architetta ed ex presidente provinciale
La proposta è stata avanzata da Diana De Marchi (PD), Consigliera delegata al Lavoro e Politiche sociali, per valorizzare la figura dell’ex presidente della Provincia di Milano, in occasione dell’8 marzo: “Ricordiamo chi ha combattuto per aprire la strada alla libertà delle donne di oggi” Leggi »