Con il supporto della sua squadra e della cittadinanza, il neoeletto sindaco è pronto a trasformare la visione di una comunità coesa e prospera in realtà. Leggi »
La vittoria del sindaco uscente è stata rilevante, con la sua lista "Tutti insieme per Zelo" ha totalizzato 1640 voti e conquistato 8 seggi in consiglio comunale. Leggi »
Elezioni comunali, nonostante un calo rispetto a cinque anni fa, l'affluenza alle urne è rimasta alta, con 3.652 votanti, pari al 64,42% degli aventi diritto. Nel 2019, la percentuale di affluenza era stata del 72,61%. Leggi »
La partecipazione è stata significativa, con un'affluenza del 59,95% degli aventi diritto al voto. "Alternativa per Colturano" ha ottenuto 119 voti, corrispondenti al 13,42%. Leggi »
Il progetto civico di Carmen Di Matteo ha raccolto 1.056 voti (9,24%). Giorgio Conca al 2,32%. In aumento l'affluenza rispetto al 2021 di più di 9 punti percentuali Leggi »
«I partiti tradizionali hanno perso totalmente il contatto con i territori. Non conoscono le reali esigenze e condizionano le rappresentanze locali, spesso assenti da anni, presentano liste con personaggi che non frequentano la città da molto tempo, figlie delle lotte intestine per la supremazia delle correnti interne» Leggi »
De Lisa: «La nostra posizione non è quindi di opposizione o contrasto alla lista dell’Amministrazione uscente, di cui apprezziamo il grande lavoro; vogliamo dare un contributo alla crescita del nostro paese in termini di confronto e di critica» Leggi »
Dopo cinque anni di entusiasmante servizio, Lanzetta ha deciso di ricandidarsi con la lista "Insieme Per Tribiano" a supporto di Roberto Gabriele Sindaco. Leggi »
«Dobbiamo lavorare per rendere i nostri comuni attraenti non solo per nuove aziende, ma anche per quelle già presenti, evitando così la fuga di imprese che portano ricchezza e sostengono il bilancio comunale» ha dichiarato Orfei.
Confronto fra candidati sindaco a San Bovio: Mario Orfei ringrazia gli organizzatori e sottolinea la necessità di chiudere con il buon senso i contenziosi legali e di prendere decisioni responsabili
La logica di comporre liste basate sul consenso dei leader nazionali, anziché sulle reali esigenze e sfide locali, è una forma di opportunismo politico che mina la fiducia nell'intero processo elettorale Leggi »
Non è una questione anagrafica, ma di capacità, la classe dirigente è forgiata dalla selezione naturale di coloro che dimostrano di essere capaci e idonei a guidare una comunità nell’interesse di tutti preferendo il lavoro concreto alla retorica Leggi »
Andrea Coden, nato a Desio il 20 aprile 1980 e residente a Peschiera nella frazione di San Bovio dal 2018, vanta una solida formazione accademica e professionale nel campo della consulenza pedagogica, della gestione aziendale e del project management Leggi »
I fuoriusciti da FdI: «Aspettiamo serenamente la querela. Non prendiamo lezioni da chi stipula in segreto un patto con gli avversari politici per garantirsi un posto al sole. I partiti sono al servizio della comunità e non taxi per le proprie ambizioni» Leggi »
L’appello agli elettori di Davide Toselli, esponente di "Peschiera in Movimento", ex referente del Movimento 5 Stelle cittadino, e di Claudia Legari della lista civica "Peschiera Città Futura", con una militanza nel Coordinamento Giovanile Orizzonte Leggi »
Amplia la tua visibilità e raggiungi un vasto pubblico nel Sud Est Milano con 7giorni, il network di informazione leader del territorio, con una forte presenza online e sui social network Leggi »
La decisione di presentare una candidatura unitaria riflette la volontà di Madonini di lavorare insieme alla città per affrontare le sfide future e perseguire opportunità di crescita e miglioramento Leggi »
«Un programma con le forze democratiche, progressiste, civiche e ambientaliste, coerentemente con il nuovo corso politico del Presidente Giuseppe Conte. Chi non ha colto l’essenza di tale progetto ha deciso di percorrerne altri» Leggi »
Intervista al candidato sindaco con la Lista Cittadini di Paullo: «Opposizione sembra aver lavorato per il trasferimento della caserma dei carabinieri a Tribiano per interessi politici legati ai propri rappresentanti in quella zona» Leggi »
Appuntamento alle ore 17 di Sabato al 2.Zero di Piazza Marconi. Se tutti gli annunci saranno confermati, la corsa per il ruolo di sindaco di Paullo sarà una sfida avvincente a sei Leggi »
Il comunicato unitario del "Partito Democratico", "Movimento 5 Stelle", "Alleanza Verdi Sinistra" e "Peschiera Riparte" spiega: «Ci mettiamo al servizio della nostra città per il bene comune che, insieme all’antifascismo e legalità è il faro del nostro agire e del nostro programma elettorale» Leggi »
L’ex Consigliere comunale di Peschiera Bene Comune, da più parti viene accreditata come candidata sindaca di una coalizione civica con l’appoggio del Movimento 5 Stelle. Di Matteo: «Non c’è ancora nulla di concreto, ne stiamo parlando con tutto il centro sinistra». Toselli: «Non abbiano nessun accordo e non ne abbiamo mai parlato» Leggi »
La giovane talentuosa architetta ricopre l’incarico di Consigliere Politico dell'assessore Pierfrancesco Maran con deleghe alla Casa e Piano Quartieri del Comune di Milano. Bianchi (PD): «Nessun accordo con Italia Viva» Leggi »
Secondo Antonio Falletta ex sindaco di Peschiera Borromeo, «creando sinergie tra le risorse disponibili e le esigenze della comunità, si potrebbero realizzare grandi miglioramenti» Leggi »
Peschiera Borromeo, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Cinisello Balsamo e Crema, insieme per migliorare il servizio ai cittadini. Nappi:«Non siamo farmacie si serie B, insieme valiamo 33 milioni di fatturato, e intendiamo fare rete a modo nostro» Leggi »
Ad annunciarlo è Stefania Accosa, vicesindaco con deleghe alle Politiche per educazione e istruzione: «Sul lungo termine sono cifre che fanno la differenza, visto il contesto di rincari che stanno subendo le famiglie» Leggi »
Exploit della Lista civica Melegnano Lab che risulta la lista più votata con 18,30%; fra i partiti di caratura nazionale ottimo il risultato di Forza Italia con il 16,86%. Flop del Movimento Cinque Stelle, solo 169 voti (2,7%) Leggi »
Alla lista “Primavera con Dresano” vanno 8 seggi del parlamentino locale. Daniela Piloni raggiunge il 34,3% dei consensi (473 voti)e alla lista “Uniti per Dresano” vanno 3 seggi. Flop del candidato sindaco Cesare Mannucci che sfiora il 10% dei consensi con soli 138 voti, a lui un seggio. Leggi »
Fra gli obiettivi di Azione: «Rivedere radicalmente il sistema di strisce blu, garantire la riattivazione di iniziative al Parco Mattei, riprendere l’affaire sul prolungamento della Linea M3 da/verso Paullo» Leggi »
Il Viminale ha stabilito la data della consultazione elettorale che interessa tre comuni del Sud Est Milano: San Donato Milanese, Melegnano e Dresano Leggi »
Per una campagna elettorale efficace, è importante elevare gli standard di comunicazione. Il web è il luogo principale in cui gli elettori si formano una opinione, condividono e commentano le notizie. La stampa free-press raggiunge tutte le fasce di utenti che abitualmente non si informano sulla rete. Leggi »
Oggi in Redazione è pervenuta una lettera indirizzata a numerose testate e alla Procura della Repubblica con una denuncia di gravi fatti, abbiamo provveduto ad avvisare gli interessati e siamo a disposizione dell'Autorità giudiziaria Leggi »
Quattro donne guidano la legione straniera peschierese che parteciperà alla tornata elettorale nelle liste di Fratelli d'Italia (2), Lega (1) e Peschiera Riparte (1). Una pluralità di opinioni pronte ad arrichire il dibattito cittadino. Leggi »
Torna in lizza per un posto da Consigliere comunale Maria Luisa Bersani medico di base ed ex Consigliere comunale di Forza Italia durante l’Amministrazione Tabacchi 2004-2009. De Ponti: «Le nuove fontane? Una tagliola per i motociclisti» Leggi »
Riccaboni: «Vogliamo fortemente una RSA per ospitare i nostri anziani, e ci batteremo al fianco dei tanti cittadini che sostengono la nostra visione affinché la casa di riposo venga sì fatta, ma in un’altra area». Leggi »
Sulle orme di quella storia importante che ha sempre visto liberali e socialisti protagonisti dell’incredibile boom economico milanese che dal dopoguerra ha trascinato la Lombardia e tutto il paese, le due liste intendono dare al capoluogo meneghino ancora un grande sindaco Leggi »
L’attuale Assessore ai Servizi Sociali e all’Istruzione intende prendere il testimone da Caterina Molinari che pungola gli altri candidati sindaci sul PGT: «Spieghino bene cosa intendono fare con i 100 mila metri quadri edificabili che noi avevamo destinato a terreno agricolo» Leggi »
Il neo Commissario del Circolo locale stronca le velleità di alcuni dirigenti: «Senza il Pd il centrosinistra non esiste, noi cerniera fra le forze progressiste. La Lega provinciale sostiene Lino Porcelli, noi non lo possiamo sostenere» Leggi »
Dopo l’Istituto Montalcini si fermano anche le palestre dell’Istituto De André, Vailati: «Approfittiamo dello stop imposto dal nuovo DPCM per verificare i rapporti di areazione dei locali» Leggi »
«L'amministrazione comunale intervenga con massima urgenza per spostare i seggi elettorali previsti per le elezioni del 20/21 settembre al di fuori degli edifici scolastici, considerando tutte le possibili soluzioni di spazi alternativi» Leggi »
Tanto divertimento, nuove amicizie, giochi e attività all'aperto sono gli ingredienti di una super estate per chi frequenta i campi estivi; una panoramica delle offerte Leggi »
La serata di presentazione del gruppo e del nuovo logo di Officina per Mulazzano si è svolta venerdì 28 settembre presso il The Beach di Milano Leggi »
A sostegno di Pino Pozzoli anche i consiglieri uscenti: Maria Pia Gimmillaro, già assessore alla cultura esautorata dalla giunta due settimane fa; Ileana Zacchetti, attuale commissario locale di Forza Italia in contrasto con le imposizioni provinciali del partito; Laura Calamaro di Fratelli d’Italia. Leggi »
Elezioni amministrative, al secondo turno arriva la riconferma di Andrea Checchi (67,86%) che vince al ballottaggio contro Cesare Mannucci (32,14%), ed inizierà così il suo secondo mandato da Primo cittadino Leggi »
Al ballottaggio sarà centrodestra contro centrosinistra, con il PD primo partito cittadino. Fallimento del Movimento 5 Stelle che non raggiunge il 6% dei voti e termina quinto in ordine di preferenza Leggi »
I cittadini di San Donato sono chiamati ad eleggere il proprio Sindaco domenica 11 giugno dalle ore 7 alle 23: ecco chi sono i candidati e tutte le informazioni necessarie per esprimere il proprio diritto di voto Leggi »