Peschiera, Biciplan, il Sindaco elogia l'assessora Baratelli per l'impegno nel Biciplan: «Grazie al suo lavoro tagliati meno alberi di quelli previsti»

Andrea Coden: «Abbiamo fatto il possibile. Poteva essere gestita in maniera totalmente differente la comunicazione e la partecipazione da parte della cittadinanza. Ci troviamo oggi a raccontarlo; sarà sicuramente un esercizio per il futuro»

Andrea Coden mentre ascolta un cittadino di Peschiera Borromeo all'incontro pubblico sul Biciplan

Andrea Coden mentre ascolta un cittadino di Peschiera Borromeo all'incontro pubblico sul Biciplan

Il 10 dicembre 2024, presso l'Auditorium Norma Cossetto della Biblioteca Comunale di Peschiera Borromeo, si è tenuto un incontro pubblico sul Biciplan, organizzato dall'amministrazione comunale per affrontare le polemiche relative all'abbattimento di alberi in città. Il sindaco Andrea Coden ha preso la parola per chiarire la posizione dell'amministrazione e illustrare le azioni intraprese.

Coden ha esordito sottolineando la complessità del progetto e le implicazioni legali di un eventuale blocco: «Bloccare le cose è sempre molto facile, ma non si considerano le ricadute che quell'azione può avere su un progetto di questa portata, in cui la gara d'appalto impegna quattro linee e coinvolge numerose città. L'ennesimo contenzioso per il Comune di Peschiera Borromeo mi sembrava un'azione eccessiva. Non è giusto attribuire alla nuova giunta le colpe di una mancata gestione del passato. Abbiamo invitato il consigliere Griguolo al Consiglio Comunale di settembre, ma non è potuto intervenire per impegni precedenti».

Il sindaco ha poi elogiato l'operato dell'assessora all'Ambiente, Paola Baratelli, definendola un "cane da guardia" per la sua costante interlocuzione con Città Metropolitana e le associazioni ambientaliste, come il WWF. Questo impegno ha permesso di rivedere il progetto e salvare numerosi alberi dall'abbattimento. In effetti, grazie all'intervento dell'amministrazione, il numero di alberi da abbattere è stato ridotto a 37.

Coden ha riconosciuto che la comunicazione con la cittadinanza poteva essere gestita meglio: «Poteva essere gestita in maniera totalmente differente la comunicazione e la partecipazione da parte della cittadinanza. Ci troviamo oggi a raccontarlo; sarà sicuramente un esercizio per il futuro per gestire le cose in modo totalmente differente, e di questo ne sono assolutamente convinto».

Riguardo alla delibera del 4 giugno, approvata pochi giorni prima delle elezioni del 9 giugno, che prevedeva l'abbattimento di alberi pericolosi" su tutto il territorio, Coden ha spiegato che l'assessora Baratelli ha incontrato regolarmente le imprese del verde per monitorare la situazione. Nonostante le difficoltà nel reperire un agronomo aggiuntivo per valutare le 200 piante coinvolte, l'amministrazione ha bloccato inizialmente le sospensioni, intervenendo nelle situazioni più gravi, come le cadute spontanee di alberi in via Galvani e via Liberazione.

Il sindaco ha concluso ribadendo l'importanza del progetto Biciplan per la mobilità sostenibile e l'impegno dell'amministrazione nel bilanciare sviluppo urbano e tutela ambientale. Ha inoltre auspicato una maggiore partecipazione e dialogo con la cittadinanza in futuro, per evitare incomprensioni e garantire una gestione più trasparente dei progetti che interessano la comunità.

Giulio Carnevale