Targa radiata ma in circolazione: scoperta a Peschiera Borromeo un’auto “fantasma” invisibile ai controlli
Due trentenni nei guai: uno guidava senza patente, l’altro a bordo di un veicolo non assicurato e non tracciabile

02 luglio 2025
In via Lombardia, a Peschiera Borromeo, la Polizia Locale ha fermato nei giorni scorsi una Kia apparentemente in regola. Tuttavia, grazie a un’osservazione scrupolosa e a una verifica incrociata con i registri della Motorizzazione, gli agenti hanno scoperto che il veicolo montava una targa radiata per esportazione, ovvero destinata a un’auto che, secondo la documentazione ufficiale, avrebbe dovuto lasciare il territorio italiano. A bordo c’erano due cittadini marocchini di circa trent’anni. Per entrambi è scattata la denuncia per utilizzo improprio di targa, mentre il conducente è stato sanzionato con una multa da 5.100 euro per guida senza patente. Ma il dato più allarmante riguarda proprio il sistema di circolazione del mezzo: la targa, pur autentica e non falsificata, apparteneva a un altro veicolo e non avrebbe potuto essere utilizzata su quella Kia, rendendola di fatto “invisibile” ai sistemi di rilevamento elettronici, senza assicurazione né possibilità di tracciabilità in caso di incidenti o infrazioni. La violazione è stata contestata in base all’articolo 100 del Codice della Strada, che vieta l’utilizzo di targhe non corrispondenti al veicolo su cui sono montate. Le targhe sono state immediatamente sequestrate. Di fatto non si è trattato di riciclaggio, poiché non vi era contraffazione della targa: il mezzo era tecnicamente conforme, ma l’uso di una targa radiata lo sottraeva completamente ai controlli previsti dalla normativa italiana. Un episodio che dimostra l’importanza della vigilanza sul territorio e dell’attenzione ai dettagli da parte delle forze dell’ordine.
02 luglio 2025