Attivazione Area C, per gli esponenti di Forza Italia di Peschiera, San Donato e Mediglia, «Questa decisione caricherà di altri passeggeri la rete del trasporto pubblico già sofferente con picchi pericolosi durante l’intera giornata» Leggi »
Avviati gli ultimi prelievi per valutare definitivamente l’estensione dell’area contaminata. Qualora risultasse interessato anche il territorio di San Giuliano, la competenza per la bonifica passerà a Regione Lombardia Leggi »
Il 13 Novembre 2020, presso il Teatro alla Scala di Milano, sarà premiato il miglior progetto o la miglior scoperta nel campo della produzione di energia pulita e progresso sostenibile Leggi »
Coinvolti anche i più piccoli, che hanno messo a dimora due ciliegi nel giardino della scuola primaria. L’Amministrazione parteciperà inoltre al a Milano al World Forum on Urban Forests Leggi »
Giovani, giovanissimi, di ogni età, 100 mila, 200 mila… tanti, tantissimi, mai visti prima per una manifestazione sul clima, di consapevolezza, di accusa e di recriminazione nei confronti dei governi e delle Nazioni Unite che finora hanno blaterato ma poco di efficace hanno messo in atto Leggi »
La denuncia del M5S trova la disponibilità dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente a verificare se c’è correlazione fra i numerosi tumori rari riscontrati e i cavi dell’alta tensione che passano sui tralicci Leggi »
Quel rifiuto speciale abbandonato da un criminale e dimenticato da Città metropolitana è stato momentaneamente messo in sicurezza da due attivisti ambientali Leggi »
La plastica tagliuzzata in piccole particelle e abbandonata sul terreno con il tempo diventa una componente strutturale dell’ecosistema, contaminarela falda e di conseguenza poi viene assimilata dalla fauna Leggi »
Si è svolta al Pirellone la prima riunione operativa per pianificare il risanamento dell’area agricola, vera e propria bomba ecologica, inserita nell’elenco dei Siti di Interesse Rilevante (SIR) regionali Leggi »
Il Dirigente dell’Ufficio Tecnico ha approvato il progetto per la messa in sicurezza dell’area verde alle spalle di via Di Vittorio, risultata inquinata nello strato superficiale Leggi »
Il Pubblico Ufficiale ha collaborato con Simone Riva, il “Turista Spazzino” nella pulizia del territorio dai rifiuti abbandonati: «Peschiera è sporchissima» Leggi »
Superati i 7 giorni consecutivi dei limiti consentiti di pm10: stop ai veicoli Euro 0 benzina e da Euro 0 a 3 diesel, tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 19.30 Leggi »
Il provvedimento riguarderà viale Della Repubblica, che connette Binasca e via Emilia alla Santangiolina, quotidianamente presa d’assalto da numerosi tir Leggi »
Da lunedì 1 febbraio non potranno circolare i veicoli diesel Euro 3 (senza Fap) dalle 8.30 alle 18 (per il trasporto dei privati) dalle 7.30 alle 10 se commerciali Leggi »
Milano città “malata”con il PM10 alle stelle, così dal 9 all’11 dicembre scattano alcune misure per diminuire l’inquinamento, incentivando anche l’utilizzo di mezzi pubblici e bike sharing Leggi »
Un’attivista ha segnalato con delle foto la situazione presso il nuovo ponte della Vettabbia, nell’Oasi Wwf: tubi rotti abbandonati e acqua “innaturale” Leggi »
Alcuni dossier del centro di Ispra, tenuti all’oscuro dei cittadini per anni, segnalano la presenza di metalli pesanti, diossina e sostanze potenzialmente pericolose per i geni umani, in 12 ettari agricoli del territorio Leggi »
La causa è probabilmente da imputare all’inquinamento. La Guardia ecologica e consigliere Roberto Musumeci: «Ci vuole più rispetto per l’ambiente» Leggi »
San Giuliano, San Donato e Melegnano al lavoro assieme a Fondazione Cariplo e Legambiente, per ridare identità all’importante bacino idrico sudmilanese Leggi »