La sorprendente scoperta di una famiglia di rospi a Gromo: un incontro ravvicinato con il Bufo bufo, il rospo comune

Il rospo comune
Durante le vacanze estive in Val Seriana, l'inaspettata presenza di una tana di rospi sotto una scala di accesso a un giardino ha suscitato curiosità tra i residenti e ha riportato alla luce antichi ricordi d'infanzia. Un'osservazione affascinante che ci invita a conoscere meglio la vita di questo anfibio comune, ma straordinario. Leggi »

Siccità nell’ Sud Est milanese dal fiume Lambro all’Adda il sistema idrico superficiale è in ginocchio, fauna grave perdita di biodiversità

Fontanile Gamberone Peschiera Borromeo
Nel territorio di Peschiera Borromeo il fontanile storico “Gambarone” è ridotto ad una pozzanghera. Nel comune di Mediglia i fontanili “Delle Monache” e “Tre teste” sono in secca. Il fossato del Castello Borromeo in queste condizioni non si era mai visto, è ridotto ad uno strato melmoso. Leggi »

Il Tasso comune o Tasso europeo (nome scientifico Meles meles) è un mammifero della famiglia Mustelidae ed è specie protetta

Ha corpo tozzo e robusto, con testa piccola e allungata munita di grosse orecchie, collo taurino e zampe corte. Ciò che lo rende inconfondibile è la caratteristica maschera facciale bianca con due striature nere che, da entrambi i lati, si allungano da poco sotto gli occhi fino alle orecchie Leggi »