Archivio storico




















































































Peschiera, piscina, l’Assessore ammette le criticità dovute ad un gruppo di maleducati, e annuncia la presenza di un servizio di sicurezza professionale

Il gestore spiega che i Carabinieri non sono intervenuti nonostante le chiamate: «Personale in difficoltà per un’ondata inattesa di giovani facinorosi. Servirà maggiore vigilanza nei weekend». Intanto continuano le segnalazioni: la testimonianza di una donna incinta costretta ad uscire dalla vasca. Leggi »




















































La resa della sinistra all’Islam politico incompatibile con la democrazia: diritti civili svenduti in nome di una finta inclusione

La Sharia non è una semplice norma religiosa, ma un sistema giuridico alternativo che nega i fondamenti della libertà, della democrazia e della parità dei diritti; la sinistra occidentale e le femministe nostrane cancellano anni di battaglie civili, tradendo le conquiste dell’emancipazione in nome di un multiculturalismo ipocrita e autodistruttivo. Leggi »


Circus Summer Camp 2025: emozioni uniche sotto il tendone

Il centro estivo del Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo è pronto a conquistare il cuore di bambine e bambini, ragazze e ragazzi. Tante le discipline che potranno sperimentare durante l’estate: trapezio, giocoleria, acrobatica, filo, tessuti, hula hop, globo ecc. Leggi »










Al via la prima edizione della Sagra del Pesce a Codogno (Lodi): sapori di mare, spettacoli e divertimento per grandi e piccoli

Dal 13 al 15 e dal 20 al 22 giugno, il Polo Fieristico di Codogno ospita una sagra interamente dedicata alla cucina di pesce e all’intrattenimento. In programma: piatti freschi preparati al momento, musica dal vivo, spettacoli, animazione per famiglie, cabaret, burlesque, magia, artisti di strada (fachiri, mangiafuoco, trampolieri) Leggi »















Il decreto sicurezza è legge: più strumenti per difendere i deboli, pene più severe, più tutele per i cittadini e nuove regole per le città

Tra le principali novità spiccano l’introduzione del reato di occupazione arbitraria di un immobile destinato a domicilio, punito con la reclusione da 2 a 7 anni, e la possibilità di procedere allo sgombero immediato da parte delle forze dell’ordine anche senza attendere un provvedimento del giudice Leggi »