•    Newsletter
  •    7giorni Channel
  •    Pubblicità
  •    Redazione

7giorni

7giorni

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Milano Metropoli
    • Peschiera B.
    • Melegnano
    • Settala
    • Dal territorio
  • Attualità
      • Attualità
      • About 7giorni
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cronaca
      • Cronaca
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Politica
      • Politica
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cultura
      • Cultura
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Mulazzano
      • Opera
      • Settala
      • Vizzolo Predabissi
      • Dal territorio
  • Sport
      • Sport
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Dresano
      • Opera
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Eventi
      • Eventi
      • Lavoro
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Rubriche
    • Rubriche
    • Amici animali
    • Associazioni
    • Comunicati
    • Il Logico Illogico
    • Lavoro
    • L'Avvocato Risponde
    • Lettere
    • Natura
    • Pentole e fornelli
    • Vetrina
  • Ex Saronio
    • Ex Saronio
    • Cerro al Lambro
Sezioni
Home
Editoriali
Attualità
Cronaca
Politica
Cultura
Sport
Eventi
Rubriche
Amici animali
Associazioni
Comunicati
Il Logico Illogico
Lavoro
L'Avvocato Risponde
Lettere
Natura
Pentole e fornelli
Vetrina
Ex Saronio
In evidenza
Milano Metropoli
Peschiera B.
Melegnano
San Donato
San Giuliano
Segrate
Mediglia
Pantigliate
Paullo
Tribiano
Altri comuni
Pioltello
Cerro al Lambro
Colturano
Dovera
Dresano
Merlino
Mulazzano
Opera
Pandino
Rodano
San Zenone al Lambro
Settala
Spino d'Adda
Vizzolo Predabissi
Zelo Buon Persico
Dal territorio
  • Login  favicon image
7giorni
  • Milano Metropoli
  • Peschiera B.
  • Melegnano
  • San Donato
  • San Giuliano
  • Segrate
  • Mediglia
  • Pantigliate
  • Paullo
  • Tribiano
  • Altri comuni
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
SImone Riva in uno dei suoi precedenti blitz

Peschiera Borromeo, Simone Riva torna in azione: ripulita tutta l’area del Carengione

15 marzo 2022
Redazione Web
Il blitz ecologico è partito da via Europa fino al Castello. Trovate diverse tipologie di rifiuti, tra cui il corpo senza vita di un povero gatto Leggi »
Cronaca
Peschiera B.
Commenta
  • carengione
  • rifiuti abbandonati
  • simone riva
  • turista spazzino

Peschiera, il Parco Agricolo Sud Milano riqualifica il Carengione: bosco naturale o parco fruibile, quale futuro? |Contenuto extra|

07 aprile 2021
Emanuele Grassini
Ne abbiamo parlato con Michela Palestra Presidente del PASM e numerosi ospiti, nel dibattito che si è tenuto in diretta streaming sui canali social di 7giorni. Ecco il resoconto. Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • bosco
  • carengione
  • citta metropolitana
  • enjoy
  • la voce degli alberi
  • marco righini
  • michelapalestra
  • milano
  • oasi
  • parco agricolo
  • pasm
  • riqualificazione
  • walter ferrari
  • wwf sud milano
Walter Ferrari

«Io amo il Carengione. Io amo Peschiera Borromeo che è la mia città»

06 aprile 2021
Redazione
Intervista a Walter Ferrari naturalista esperto dell'Oasi del Carengione alla luce del via ai lavori di riqualificazione del parco Agricolo Sud Milano. Leggi »
Natura
Commenta
  • carengione
  • naturalista
  • oasi
  • walter ferrari

Peschiera, l'Oasi del Carengione spiegata da Walter Ferrari, fra passato, presente e futuro. In Prima Visione sabato 3 aprile ore 11

02 aprile 2021
Redazione
A spasso con Walter Ferrari nel Bosco del Carengione e la sua oasi naturalistica, a pochi giorni dall'inzio dei lavori di riqualificazione dell'area naturalistica. Quale futuro per il Carengione? Leggi »
Natura
Peschiera B.
Commenta
  • bosco
  • carengione
  • naturalistica
  • oasi
  • parco

Peschiera, le Signore degli Alberi denunciano “danni all’ambiente e pesante devastazione” nel Bosco del Carengione |Video|

25 marzo 2021
Redazione
In un significativo video le esponenti del Comitato “La Voce degli Alberi” chiedono al Parco Sud Milano, a Città Metropolitana, all'amministrazione comunale di sospendere i lavori e verificare modalità e tempi affinché non si arrechino ulteriori danni all'ambiente Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • ambiente
  • carengione
  • comitato
  • devastazione
  • la voce degli alberti
  • scempio
Caterina Molinari

Caterina Molinari rivendica la sua transizione ambientale: «Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce»

18 marzo 2021
Redazione
Il sindaco di Peschiera Borromeo presenta il via dei progetti di valorizzazione del Parco Carengione e risponde alla critiche sui tagli degli alberi: «Piantati 600 alberi e 3500 arbusti. In via Moro alberi compromessi per disseccamento» Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • ambiente
  • carengione
  • citta metropolitana
  • enjoy
  • molinari
  • palestra
  • riqualificazione
  • transizione ecologica
Stefania Accosa

Carengione, Accosa (FDI): «Ora il Comune di Peschiera faccia la sua parte, avvii il progetto che vinse il Bilancio Partecipato nel 2018»

28 luglio 2020
Redazione
Il coordinatore cittadino di Fratelli d’ Italia interviene sulla riqualificazione del Bosco Carengione con i fondi regionali ottenuti dal Parco Agricolo Sud Milano Leggi »
Politica
Peschiera B.
Commenta
  • bosco
  • carengione
  • citta metropolitana
  • peschiera borromeo
  • regione lombardia
Vera Cocucci davanti al Carengione

Peschiera, Bosco del Carengione, da Regione Lombardia 172mila euro al Parco Agricolo Sud Milano per la riqualificazione e la valorizzazione

23 luglio 2020
Giulio Carnevale
A darne notizia è Vera Cocucci Consigliere metropolitano, membro del Direttivo del Parco Agricolo Sud Milano, e frequentatrice assidua dell’oasi verde al centro della città dei Borromeo Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • bosco
  • carengione
  • parco
  • riqualificazione
  • valorizzazione
L' Oasi del Carengione in primavera

Walter Ferrari e il Parco Carengione protagonisti di un inchiesta giornalistica sugli effetti che ha il blocco totale su flora e fauna

29 aprile 2020
Redazione
Il lockdown per l’emergenza sanitaria fornisce l’opportunità di osservare l’ambiente naturale come mai in questi ultimi decenni Leggi »
Natura
Peschiera B.
Commenta
  • carengione
  • lockdown
  • passione natura
  • walter ferrari
Esemplari di Amanita phalloides

Attenzione ai funghi velenosi, numerosi esemplari di Amanita falloide sono stati ritrovati nel Parco Carengione |Video|Gallery|

06 novembre 2019
Redazione
Walter Ferrari presidente dell’Associazione Naturalista Carengione mette in guardia dal consumo dei funghi: «Fateli vedere ad un esperto» Leggi »
Cronaca
Peschiera B.
Commenta
  • amanita falloide
  • associazione
  • carengione
  • funghi
  • velenosi
  • walter ferrari

Il Parrocchetto dal collare nel nostro territorio nidifica nelle Oasi Carengione e Levandina |Gallery|

23 settembre 2019
Walter Ferrari
Il pappagallo originario dell’Africa centrale e dell’Asia, è lungo 40 cm. circa, pesa 130 gr. da adulto e può vivere fino a 30 anni Leggi »
Natura
Peschiera B.
Commenta
  • carengione
  • intelligente
  • levandina
  • pappagalo
  • parrocchetto dal collare

Progetto ReLambro: quando l’ecologia del fiume rigenera il territorio del Sud-Est Milano

27 giugno 2019
Redazione Web
Grazie alla collaborazione di un ampio partenariato e con finanziamento di Fondazione Cariplo, verranno avviati progetti di riqualificazione ambientale nei punti in cui il Lambro lambisce i Comuni del quadrante Sud-Est Leggi »
Cronaca
Dal territorio
Commenta
  • carengione
  • fiume lambro
  • fondazione cariplo
  • oasi levadina
  • parco lambro
  • riqualificazione ambientale

Ultimamente è sempre più frequente vedere il Gabbiano comune anche nelle nostre zone |Gallery|

25 settembre 2018
Walter Ferarri
Il Gabbiano comune presenta una lunghezza di 30-35 cm. ed un’apertura alare che può raggiungere anche 90 cm di larghezza; il peso varia dai 300 ai 400 grammi Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • carengione
  • passione natura
  • walter ferrari

La Volpe Rossa, un animale dalla spiccata intelligenza a Peschiera Borromeo |Gallery|

18 dicembre 2017
Walter Ferrari
Parliamo del Canide avvistato nei campi del Carengione, protagonista di molte fiabe e leggende Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • canide
  • carengione
  • mammifero
  • passione natura
  • volpe rossa
  • walter ferrari
Il cumulo di rifiuti raccolta in mattinata

Peschiera, emergenza rifiuti al Carengione, ci pensano i volontari guidati dal Sindaco Caterina Molinari

19 febbraio 2017
Giulio Carnevale
Domenica mattina un gruppo di 15 persone, composto dai Boy Scout di Mirazzano, dal gruppo Carengione's Lovers e dall’ Associazione Naturalista Carengione, ha raccolto oltre 10 quintali di rifiuti Leggi »
Cronaca
Peschiera B.
Commenta
  • boy scout
  • carengione
  • carengione lovers
  • catwrina molinari
  • mirazzano-vimodrone
  • naturalistico carengione
  • rifiuti
  • sp 156
Simone Riva, il

Da Peschiera a San Donato il Turista Spazzino non si ferma mai

08 gennaio 2016
Stefania Accosa
Il 2016 sembra un déjà-vu, le persone continuano a scaricare illegalmente rifiuti nel territorio del Sud Milano, per fortuna c'è Simone Riva: da inizio anno ha già raccolto più di mezzo quintale di rifiuti Leggi »
Attualità
Dal territorio
2 commenti
  • carengione
  • esempio
  • peschiera borromeo
  • pulizia
  • rifiuti
  • san donato milanese
  • turista spazzino

Cittadino di Peschiera Borromeo segnala uno strano ritrovamento nel Carengione

04 maggio 2015
Redazione
Camminando per il parco del Carengione, un cittadino di Peschiera segnala una distesa di bossoli di fucili da caccia. Di seguito la lettera e le foto Leggi »
Lettere
Peschiera B.
Commenta
  • bossoli
  • caccia
  • cacciatori
  • carengione
  • fucili
  • peschiera borromeo
  • ritrovamento

La Lepre comune

04 febbraio 2015
Walter Ferrari
Vive dalla pianura sino alle Alpi a 2000 metri. Frequenta diverse tipologie di ambienti, dai coltivi ai boschi radi, dai prati agli incolti Leggi »
Natura
Commenta
  • carengione
  • lepre
  • lepri
  • passione natura
  • walter ferrari

Consigli della redazione

Apri il pop-up .

Consigli della redazione

Apri il pop-up .

Credits

7giorni
7giorni sas di Bersani e Robecchi © 2001-2014
Testata reg. presso il trib. di Milano il 30/09/02 n. 524 Direttore responsabile Alessandro Robecchi (Italia)
P.IVA e Cod. Fisc. 03617860964
Tel. +39.02.39.44.62.00

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Ex Saronio

#Seguici:



Login  favicon image

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl