•    Newsletter
  •    7giorni Channel
  •    Pubblicità
  •    Redazione


7giorni


7giorni

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Milano Metropoli
    • Peschiera B.
    • Melegnano
    • San Donato
    • San Giuliano
    • Paullo
    • Dresano
    • Mulazzano
    • Settala
    • Dal territorio
  • Attualità
      • Attualità
      • About 7giorni
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cronaca
      • Cronaca
      • Crimini e misteri
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Politica
      • Politica
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cultura
      • Cultura
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Sport
      • Sport
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Eventi
      • Eventi
      • Lavoro
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Rubriche
    • Rubriche
    • Amici animali
    • Associazioni
    • Comunicati
    • Crimini e misteri
    • Lavoro
    • L'Avvocato Risponde
    • Lettere
    • Natura
    • Vetrina
    • Wellness
  • Ex Saronio
    • Ex Saronio
    • Cerro al Lambro
Sezioni
Home
Editoriali
Attualità
Cronaca
Politica
Cultura
Sport
Eventi
Rubriche
Amici animali
Associazioni
Comunicati
Crimini e misteri
Lavoro
L'Avvocato Risponde
Lettere
Natura
Vetrina
Wellness
Ex Saronio
In evidenza
Milano Metropoli
Peschiera B.
Melegnano
San Donato
San Giuliano
Segrate
Mediglia
Pantigliate
Paullo
Tribiano
Altri comuni
Pioltello
Cerro al Lambro
Colturano
Dovera
Dresano
Merlino
Mulazzano
Opera
Pandino
Rodano
San Zenone al Lambro
Settala
Spino d'Adda
Vizzolo Predabissi
Zelo Buon Persico
Dal territorio
  • Login  favicon image
7giorni
  • Milano Metropoli
  • Peschiera B.
  • Melegnano
  • San Donato
  • San Giuliano
  • Segrate
  • Mediglia
  • Pantigliate
  • Paullo
  • Tribiano
  • Altri comuni
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
Gli interventi delle autorità, delle associazioni e dei progettisti

San Giuliano Milanese, inaugurata l’Oasi Maresco-Pontile, Fronzi (WWF):«veri e propri spazi a servizio della società» |Video|

04 giugno 2025
Giulio Carnevale
Un progetto di rinaturalizzazione per la biodiversità, l’educazione ambientale e la memoria storica locale, da oggi a disposizione di tutti Leggi »
Attualità
San Giuliano
Commenta
  • oasi
  • wwf
L'oasi Levandina

Visita guidata all’Oasi Levadina: alla scoperta della natura a San Donato Milanese

22 ottobre 2024
Redazione
L'iniziativa, promossa dal WWF Martesana Sud Milano con il supporto del comune, mira a sensibilizzare i partecipanti sull'importanza della tutela ambientale e della biodiversità, offrendo un'esperienza immersiva nella natura, unica del suo genere Leggi »
Eventi
San Donato
Commenta
  • levandina
  • san donato
  • wwf

Stadio del Milan, il WWF si mobilita per la difesa dell'area San Francesco a San Donato Milanese

20 settembre 2024
Redazione
L’associazione ambientalista chiede l’intervento della giustizia per fermare i lavori di bonifica e proteggere la biodiversità minacciata dalla costruzione dello stadio del Milan Leggi »
Cronaca
San Donato
Commenta
  • diffida
  • giustizia amministrativa
  • milan
  • risposte
  • san francesco
  • stadio
  • tar
  • wwf

WWF Lombardia: la caccia al cinghiale non è la soluzione alla peste suina

06 settembre 2023
Redazione
WWF Lombardia lancia un appello affinché si pensi a una concreta riconversione delle attività di allevamento intensivo verso pratiche più sostenibili e meno impattanti su salute e benessere animale. Leggi »
Attualità
Commenta
  • lombardia
  • peste suina
  • wwf

Colturano: il maltempo ha ucciso due cicogne che avevano nidificato sul campanile di Balbiano

27 luglio 2023
Redazione Web
Un terzo esemplare, rimasto ferito, è stato curato e ora sta bene. Grande il rammarico del Comune e dei cittadini che avevano simbolicamente adottato gli esemplari Leggi »
Cronaca
Colturano
Commenta
  • animali selvatici
  • balbiano
  • cicogne
  • wwf
Il gheppio femmina soccorso alla M3 di San Donato

San Donato, gli agenti del Nucleo Ittico Venatorio della Città Metropolitana effettuano un recupero di un gheppio con ala lussata alla stazione M3

13 luglio 2023
Redazione
Il rapace è stato portato al WWF di Inzago con l’ala destra lussata in seguito ad un probabile scontro con qualche traliccio Leggi »
Amici animali
San Donato
Commenta
  • citta metropolitana
  • inzago
  • m3
  • rapace
  • recupero
  • san donato milanese
  • wwf
Il Bosco spontaneo nell'area denominata De Gasperi Ovest

San Donato, un appello al Sindaco per salvaguardare il bosco spontaneo: «La trasformazione violerebbe la Costituzione»

25 maggio 2023
Redazione
Il documento depositato al protocollo è stato sottoscritto da numerose cittadine e cittadini, molti dei quali appartenenti ad associazioni ambientaliste e naturalistiche, e da comitati particolarmente sensibili alla preservazione del bene comune e del verde urbano Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • associaizone noi
  • bosco spontaneo
  • de gasperi ovest
  • greenland
  • greensando
  • san donato milanese
  • wwf
I volontari

San Donato Milanese per la prima volta ha partecipato alla Civil Week 2023 |Video|

06 maggio 2023
Antonella Quaranta
Squeri: «La nostra città si contraddistingue da sempre per il costante impegno civico e l’attenzione al volontariato, attitudini fondamentali che rafforzano i legami sociali e contribuiscono allo sviluppo della nostra comunità» Leggi »
Associazioni
San Donato
Commenta
  • civil week
  • ersaf
  • festa
  • legambiente
  • mondo gatto
  • relambro
  • san donato milanese
  • volontari
  • wwf

San Donato Milanese, sabato 15 aprile dalle ore 15 è possibile visitare l’Oasi Levadina, un'area di 14 ettari e mezzo di ambienti naturali

11 aprile 2023
Redazione
Questa area tra il Lambro e la SS Paullese, gestita dal Wwf Sud Milano, è caratterizzata da boschi igrofili, planiziali e grandi prati, e presenta diverse tipologie di zone umide Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • apertura
  • oasi levadina
  • wwf
  • wwf sud milano
  • zone umide
L'oasi Levadina di San Donato

San Donato Milanese, WWF, Giornata mondiale delle Zone Umide, sabato 4 febbraio apertura oasi Levadina: visite anche guidate

02 febbraio 2023
Redazioen
Questa area di quattordici ettari e mezzo tra il Lambro e la Sp Paullese, caratterizzata da boschi igrofili, planiziali e grandi prati, infatti presenta diverse tipologie di zone umide come: due stagni naturali alimentati dalla falda, un fontanile, delle pozze stagionali ed una lanca morta del fiume Lambro. Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • apertura
  • aree umide
  • levadina
  • wetland
  • wwf

Colturano, scarichi non autorizzati in via delle Industrie, gli ambientalisti chiedono di sanare al più presto questa situazione insostenibile

30 dicembre 2022
Giulio Carnevale
Il Sindaco: «La circostanza non era nota agli Uffici. Come abbiamo avuto evidenza del problema ci siamo attivati subito, abbiamo emesso 50 Ordinanze, c’è stata una buona risposta dei proprietari. Pronti ad incontrare Legambiente, WWF e Associazione per il Parco Sud per una sinergia sul dafarsi» Leggi »
Cronaca
Colturano
Commenta
  • associaizone parco sud
  • legambiente
  • roggia colturana
  • wwf

Capodanno a Milano: dal Comune l’invito a evitare botti e fuochi per tutelare gli animali e la qualità dell’aria

30 dicembre 2022
Redazione Web
Secondo il WWF, in Italia sono diverse migliaia gli animali che muoiono a causa dei botti di fine anno. Inoltre, tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, Arpa rileva ogni anno l’innalzamento delle concentrazioni nocive di inquinanti Leggi »
Cronaca
Milano Metropoli
Commenta
  • arpa
  • botti di capodanno
  • wwf

Ponte Lambro, il WWF Sud Milano organizza una visita guidata al fontanile dei Certosini e alla Chiusa di Linate

29 settembre 2022
Redazione
Milano, venerdì 30 settembre, il ritrovo è fissato alle ore 16 in via Vittorini davanti al Parco cittadino Leggi »
Natura
Commenta
  • area rinaturalizzata
  • monlue
  • ponte lambro
  • via vittorini
  • wwf
  • wwf sud milano
Foto di gruppo dell'iniziativa di pulizia ambientale

San Giuliano Milanese, pulizia sponde del Lambro a nord e a sud di Cascina Santa Brera, in più di trenta persone hanno risposto all’appello del WWF

27 settembre 2022
Redazione
Divisi in due gruppi, i volontari WWF coadiuvati dai membri dell’Associazione Puliamo la terra, e dal gruppo Puliamo la città, per tutta domenica pomeriggio hanno raccolto rifiuti sulla sponda destra del fiume, sull’argine e nel bosco Leggi »
Attualità
San Giuliano
Commenta
  • cascina santa brera
  • fiume lambro
  • santa brera
  • sentiero dei giganti
  • wwf

«Ripuliamo il fiume Lambro», domenica 25 settembre il WWF Sud Milano organizza l'inziativa aperta a tutti

22 settembre 2022
Redazione
«Proponiamo questa azione in uno degli Angoli più belli del Lambro nel Parco Sud Milano, lungo il Sentiero dei Giganti presso la località Santa Brera a San Giuliano Milanese, a nord e a sud della cascina» Leggi »
Attualità
San Giuliano
Commenta
  • fiume lambro
  • pulizia
  • wwf

Prendono il via le “Passeggiate serali sensoriali” organizzate dal WWF Sud Milano

16 maggio 2022
Redazione
Di solito in questo momento dell’anno era possibile vedere le lucciole: «Quest'anno preferiamo chiamare Passeggiate serali sensoriali, in quanto con la siccità che ha colpito duro la nostra zona non possiamo prevedere la presenza di lucciole: vediamo, andremo a cercarle» Leggi »
Associazioni
Dal territorio
Commenta
  • melegnano
  • passeggiate sensoriali
  • san donato milanese
  • san giuliano milanese
  • wwf
La zona umida vista dal raccordo dell'Autostrada

Il WWF scrive al Sindaco di San Donato, a Città Metropolitana e ai Forestali: «Quell’area umida a cascina San Francesco va protetta»

11 gennaio 2022
Redazione
La zona umida in questione è sita in una area agricola di 17mila mq, su cui verrà edificato un enorme palazzo dello sport da 18000 posti con annessi parcheggi e area commerciale. Il WWF è altre associazioni hanno già depositato delle osservazioni. Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • area umida
  • san donato
  • san francesco
  • wwf
Il gufo tratto in salvo dai casellanti sulla A1 a Melegnano

Gufo investito sulla A1: lo salvano i casellanti

03 maggio 2021
Redazione Web
I due uomini, al lavoro presso la barriera di Milano Sud, hanno recuperato l’animale e lo hanno poi affidato al nucleo ittico-venatorio di Città Metropolitana. L’animale sta bene nonostante un’ala rotta Leggi »
Cronaca
Melegnano
Commenta
  • autostrada a1
  • casello di melegnano
  • gufo salvato
  • wwf
I tronchi dopo il taglio

Peschiera, anche il WWF denuncia l'ennesimo taglio di alberi in città; Molinari: «Chiesta autorizzazione da privati, perchè pericolosi»

22 marzo 2021
Redazione
Abbattuti una decina di Pioppi neri messi a dimora cinquant'anni fa, ambientalisti lanciano un appello agli agricoltori affinché riservino più attenzione al patrimonio arboreo Leggi »
Cronaca
Peschiera B.
Commenta
  • alberi
  • privati
  • tagli
  • via la malfa
  • wwf
Il gruppo di volontari entrati in azione nella giornata di sabato 27 febbraio

San Giuliano Milanese, sabato scorso i volontari del WWF Sud Milano hanno ripulito il tratto della roggia Visconta che passa accanto all'oasi Wwf

04 marzo 2021
Redazione
Un sabato all’insegna della tutela del patrimonio ambientale, i volontari del WWF non si fermano mai Leggi »
Natura
San Giuliano
Commenta
  • roggia visconta
  • wwf

Il WWF e Italia Nostra denunciano la distruzione di un piccolo ambiente naturale dal valore ambientale e storico lungo il Lambro

04 marzo 2021
Redazione
Il lavori che insistono nel territorio di San Giuliano Milanese hanno completamente cancellato l’ultima traccia esistente di un’antica area umida, molto più estesa che, un po’ malconcia e molto ridimensionata, era arrivata sino ai nostri giorni Leggi »
Natura
San Giuliano
Commenta
  • area umida
  • distruzuzione
  • italia nostra
  • wwf

San Donato, il WWF denuncia pesanti lavori di taglio degli alberi nel bosco di Bolgiano

23 febbraio 2021
Redazione
«Syndal, proprietaria dell’area, ha recentemente effettuato tagli a piante pericolanti ma, purtroppo, anche a esemplari sani». Le ripercussioni ambientali , denuncia il WWF, sono gravi Leggi »
Cronaca
San Donato
Commenta
  • alberi
  • wwf
Franco Lucente alla presentazione del Progetto di Legge al Pirellone

Silvestri: «Il PdL 106 rischia di peggiorare la gestione del Parco Agricolo Sud»; Lucente:«Il percorso è ancora lungo, pronti al dialogo»

04 febbraio 2021
Redazione
Le ragioni dell’Osservatorio per il Consumo di Suolo del Sud Est Milano sulla riforma della governance del Parco Agricolo Sud Milano sono state esposte all'VIII commissione del Consiglio regionale Leggi »
Politica
Milano Metropoli
Commenta
  • amici di carlotta
  • associazione per il parco sud
  • desr
  • franco lucente
  • fratelli d italia
  • italia nostra
  • legambiente
  • libera
  • parco agricolo sud milano
  • pasm
  • roberto silvestri
  • slow food
  • wwf

San Donato, il Comitato Salviamo il Pratone ha incontrato l’ Amministrazione comunale, per ora posizioni distanti ma confronto interessante

14 gennaio 2021
Redazione
L'amministrazione ha presentato i vari progetti in valutazione, le motivazioni delle scelte fatte e la storia delle aree interessate. Le associazioni facenti parte del comitato hanno proposto un secondo incontro da tenersi a stretto giro per approfondire il confronto. Leggi »
Politica
San Donato
Commenta
  • ambientalisti
  • checchi
  • comitato
  • italia nostra
  • noi
  • pratone
  • san donato
  • sindaco
  • verdi
  • wwf

San Donato, orti abusivi lungo lo Scolmatore, il WWF: «Situazione di degrado non più sostenibile»

07 gennaio 2021
Redazione Web
L’associazione ambientalista chiede interventi urgenti in merito all’area tra il canale artificiale e il retro del Policlinico: «Rifiuti, falò e distruzione dell’habitat di uccelli e piccoli mammiferi» Leggi »
Cronaca
San Donato
Commenta
  • orti abusivi
  • policlinico san donato
  • scolmatore
  • wwf
Urban Nature

Domenica 4 ottobre torna Urban Nature in tutta italia la festa della natura in città promossa dal WWF

01 ottobre 2020
Redazione
Eventi a: Ponte Lambro, Parco Idroscalo, San Donato Milanese, Cascina Linterno e in via Quinto Fabio Massimo. Il programma completo. Leggi »
Attualità
Milano Metropoli
Commenta
  • biodiversita
  • milano
  • natura
  • spazi verdi
  • urbana
  • wwf

Peschiera, via Galvani, le associazioni: «Ci aspettavamo di essere nuovamente convocati per la perizia alternativa. Richiesta disattesa»

07 settembre 2020
Redazione
«Crediamo che, visto il numero, l’imponenza e l’età degli alberi coinvolti, uno sforzo maggiore per salvarli era doveroso parteciperemo a fianco di tutti cittadini che vorranno ribadire l’importanza della tutela del territorio e di chi lo abita» Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • associazioni
  • gaia
  • italia nostra
  • legambiente
  • wwf
Uno degli striscioni appesi dai cittadini il giorno della manifestazione

Peschiera, via Galvani, dopo le controperizie gli ambientalisti concordano con le “Signore degli alberi”: «Attendere la relazione e poi un incontro»

03 agosto 2020
Redazione
Il Circolo Arcobaleno Legambiente Sud Est Milano, Gaia Animali & Ambiente, Italia Nostra Milano Sud-Est, WWF OA Martesana Sud Milano sono convinti che gli studi introducono nuovi elementi sostanziali e fanno intravvedere soluzioni alternative all’abbattimento Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • alberi
  • cittadini
  • gaia
  • italia nostra
  • legambiente
  • molinari
  • peschiera borromeo
  • pioppi
  • righini
  • wwf

San Donato Milanese, il WWF denuncia il massiccio taglio di alberi in via Salvo: «Operazione drastica e poco lungimirante»

29 luglio 2020
Redazione
Al Centro Direzionale ENI è previsto il taglio di un filare di alberi: «Chiediamo che si faccia uno sforzo maggiore nel comprendere che i grandi alberi sono un asset, un bene comune preziosissimo» Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • alberi
  • taglio
  • wwf

«Fermati Caterina», in 150 in piazza a Peschiera Borromeo, contro il taglio dei 240 alberi; Righini incontrerà gli organizzatori |Video|

06 luglio 2020
Emanuele Grassini
Sono stati numerosi i cittadini che, senza bandiere di partito, nella mattinata di sabato 4 luglio hanno protestato contro l’abbattimento degli alberi deciso dalla giunta Molinari. Il vicesindaco con delega all'ambiente apre al dialogo? Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • alberi
  • peschiera borromeo
  • pioppi cipressini
  • taglio
  • via galvani
  • wwf

Peschiera, il WWF al sindaco: «Chiediamo di mantenere almeno i pioppi che crescono più lontani da capannoni e dalle abitazioni»

03 luglio 2020
Redazione
In un comunicato il WWF Sud Milano ricorda all’amministrazione comunale che la normativa nazionale vieta abbattimenti durante il periodo di nidificazione: «Iniziare i lavori ad inizio luglio va contro queste indicazioni di legge» Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • molinari
  • peschiera borromeo
  • sindaco
  • wwf

WWF Sud Milano - Che sta succedendo agli alberi di San Donato Milanese?

17 giugno 2020
Redazione
«Sarebbe sempre interessante capirne fino in fondo la necessità e la perizia di chi ha effettuato i lavori, stanno compromettendo anno dopo anno un patrimonio riconosciuto da tutti come distintivo della città» Leggi »
Natura
San Donato
Commenta
  • alberi
  • san donato milanese
  • tagli
  • wwf

San Giuliano Milanese, il WWF organizza un corso di erbe spontanee |ANNULLATO|

23 febbraio 2020
Redazione
Le erbe di campo possiedono virtù depurative e stimolanti per l’organismo e, in questo corso, ci si propone di sviluppare la conoscenza degli utilizzi sia in cucina che in campo erboristic Leggi »
Natura
San Giuliano
Commenta
  • corso di musica
  • wwf
Uno scorcio dell'oasi di Vizzolo, ex cava di prestito rinaturalizzata

Vizzolo: Tangenziale esterna Spa propone al Comune di acquisire a titolo gratuito la proprietà dell’oasi naturalistica

19 luglio 2019
Redazione Web
Per venire incontro alle esigenze dell’Amministrazione Salvatori, la Società è disponibile ad assumersi le ulteriori spese derivanti dall’estensione al sito ecologico della rete elettrica di e-distribuzione Leggi »
Cronaca
Vizzolo Predabissi
Commenta
  • acquisizione gratuita
  • bird-watching
  • oasi di vizzolo
  • tangenziale esterna
  • wwf
Il sistema delle oasi Wwf Sud Milano

San Giuliano Milanese: firmata la convenzione tra Wwf Sud Milano e Comune per la gestione delle oasi | Gallery |

18 aprile 2019
Elisa Barchetta
Fino al 2021 l’associazione continuerà a prendersi cura delle aree naturalistiche Leggi »
Attualità
San Giuliano
Commenta
  • aree verdi
  • oasi
  • san giuliano milanese
  • wwf
L'ingresso dell'oasi Wwf davanti alla sede del Comune

San Giuliano Milanese: una piscina al posto dell’oasi Wwf di via De Nicola | Gallery |

28 marzo 2019
Redazione
Il sindaco Marco Segala chiarisce: «Abbiamo già scritto al promotore dicendo che il progetto così com'è proposto non è coerente con la normativa» Leggi »
Attualità
San Giuliano
Commenta
  • centro sportivo
  • oasi
  • piscina
  • san giuliano milanese
  • wwf
Uno scorcio dell'oasi Levadina

Raddoppio Paullese: una mozione del Movimento5Stelle per salvaguardare l’oasi Levadina di San Donato

08 febbraio 2019
Redazione Web
La proposta, accolta da Città Metropolitana, prevede un lieve spostamento dello svincolo che dovrebbe rimpiazzare l’intersezione semaforica di San Donato, a tutela del sito naturalistico Leggi »
Cronaca
San Donato
Commenta
  • movimento 5 stelle
  • nicola di marco
  • oasi levadina
  • paullese
  • wwf
Uno scorcio dell'oasi Levadina

Sovrappasso della Paullese a San Donato e oasi Levadina: il caso arriva in Regione con il Movimento 5 Stelle

21 maggio 2018
Redazione Web
Il consigliere Nicola Di Marco presenterà una interrogazione a sostengo del progetto alternativo ipotizzato da Wwf e Legambiente, volto a salvaguardare l’oasi verde che verrebbe deturpata dal manufatto Leggi »
Cronaca
San Donato
Commenta
  • legambiente
  • nicola di marco
  • oasi levadina
  • sovrappasso paullese
  • wwf

San Donato, Legambiente e WWF promuovono il nuovo Piano per la sosta del sindaco Checchi

18 aprile 2018
Redazione
Intanto la petizione del Comitato No Strisce Blu ha già superato le duemila firme e molti altri cittadini si stanno mobilitando in questi giorni Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • andrea checchi
  • legambiente
  • piano per la sosta
  • wwf

Milano, il bosco di Ponte Lambro - Monluè sta prendendo forma: piantumate centinaia di piante autoctone

31 marzo 2018
Redazione
Il WWF Sud Milano impiegherà le proprie energie affinché questo percorso vada avanti e trovi sempre nuovi interlocutori Leggi »
Attualità
Milano Metropoli
Commenta
  • agricoltura
  • bosco
  • ecomostro
  • monlue
  • wwf
L'area dove verrebbe realizzato il parco

A San Donato un parco avventure nell’ex vivaio Eni: tutti i dubbi del Wwf

14 febbraio 2018
Redazione Web
Il sodalizio ambientalista esprime alcune perplessità in merito al progetto, protocollato in Comune da un operatore privato, che interesserebbe un’area da circa 8mila mq Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • ex vivaio eni
  • parco avventure
  • treforclub
  • vegetazione
  • wwf

Da Melegnano a San Donato: passeggiata tra le lucciole nelle oasi WWF

11 maggio 2017
Stefania Accosa
Dal 18 al 30 maggio sono in programma diverse iniziative presso le oasi Wwf del Sud Milano, ecco il programma a Melegnano, San Giuliano Milanese e San Donato Milanese Leggi »
Eventi
Melegnano
Commenta
  • lucciole
  • sud milano
  • wwf
L'oasi Levandina

San Donato, domenica 9 aprile, l'oasi Levandina riapre al pubblico con le visite guidate del WWF

07 aprile 2017
Redazione
All’interno dell’area, di circa 12 ettari, sono state piantumate essenze vegetali autoctone e posate alcune bacheche didattiche con pannelli illustrativi degli ambienti umidi Leggi »
Natura
San Donato
Commenta
  • oasi levandina
  • san donato milanese
  • visite guidate
  • wwf

Melegnano: al via la raccolta firme per la campagna "SalvaIlSuolo"

14 dicembre 2016
Martina Papetti
«Vogliamo far comprendere come la cancellazione del suolo coltivabile non può che danneggiare il nostro ambiente ed anche la qualità stessa della nostra vita» Leggi »
Attualità
Melegnano
Commenta
  • ambiente
  • legambiente
  • melegnano
  • slow food
  • suolo
  • wwf

Esemplare di cigno reale ucciso da un bracconiere nell’Addetta

16 novembre 2016
Alessandro Garlaschi
La carcassa del povero animale, che è specie protetta, è stata trascinata dalla corrente e recuperata dal WwF nel Lambro, a Melegnano. Un testimone oculare ha visto un uomo esplodere i colpi Leggi »
Cronaca
Melegnano
Commenta
  • addetta
  • bracconiere
  • cigno reale
  • fucile
  • lambro
  • wwf

Segrate, dal Consiglio di Stato l’opportunità di ripensare il futuro del territorio

18 luglio 2016
Redazione
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del TAR Lombardia dello scorso anno a tutela della destinazione a suolo agricolo di circa un milione di mq di territorio segratese Leggi »
Attualità
Segrate
Commenta
  • agricolo
  • legambiente
  • segrate
  • territorio
  • verde
  • verde pubblico
  • wwf

Segrate: la Giunta approva la variante del Pgt, stop al consumo di suolo

20 maggio 2016
Redazione Web
Grandi porzioni di Segrate andranno a far parte dei Parchi Locali di Interesse Sovracomunale, circostanza che impedirà eventuali future edificazioni Leggi »
Attualità
Segrate
Commenta
  • consumo di suolo
  • legambiente
  • pgt segrate
  • tar
  • wwf

San Giuliano, in via Gorky arrivano 800 nuovi alberi

13 novembre 2015
Stefania Accosa
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla piantumazione simbolica del 21 novembre: Ogni esemplare arboreo sarà dedicato a uno dei nuovi nati Leggi »
Attualità
San Giuliano
Commenta
  • alberi
  • bambini
  • nati
  • piantumazione
  • san giuliano milanese
  • wwf
L'Oasi Wwf Levadina

WWF preoccupata dai lavori sulla Paullese a San Donato

30 ottobre 2015
Redazione
La nuova bretella che verrà costruita sconfinerà nell'Oasi della Levadina, ma non è l'unico problema, e WWF chiede nuovamente un incontro con il Sindaco Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • fiume lambro
  • oasi levadina
  • san donato milanese
  • wwf
L'oasi Levadina

Desemaforizzazione della Paullese a San Donato: il WWF chiede di salvaguardare l’ambiente circostante

29 ottobre 2015
Redazione Web
Città Metropolitana prevede di creare un sovrappasso per eliminare il nodo semaforico sandonatese, ma l’associazione ambientalista chiede garanzie a salvaguardia del verde Leggi »
Attualità
San Donato
Commenta
  • desemaforizzazione
  • oasi levadina
  • paullese
  • semafori
  • sovrappasso
  • wwf

Ops … a chi è scappato il gas di scarico?

23 ottobre 2015
Redazione
Passa da Segrate la strada per la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Leggi »
Attualità
Segrate
Commenta
  • ambiente
  • clima
  • conferenza
  • conferenza di parigi
  • focsiv
  • pellegrinaggio
  • segrate
  • volontari
  • wwf
Anche il Wwf Sud Milano parteciperà al pellegrinaggio

Continua il pellegrinaggio verso Parigi: tutti possono partecipare alla tappa Melegnano-Milano

21 ottobre 2015
Stefania Accosa
I pellegrini di "Una terra. Una famiglia Umana. In cammino verso Parigi" attraverseranno l'affascinante "Valle dei Monaci" da Melegnano a Milano, una tappa aperta a tutti Leggi »
Associazioni
Melegnano
Commenta
  • camminata
  • cammino dei monaci
  • conferenza di parigi
  • melegnano
  • parco agricolo sud milano
  • pellegrinaggio
  • wwf
  • yeb sano

Segrate, incontro sui cambiamenti climatici con Yeb Sano

20 ottobre 2015
Redazione
Wwf Martesana-Sud Milano invita i cittadini a un incontro speciale con Yeb Sano, ambasciatore del pellegrinaggio che ha come meta Parigi, dove si terrà la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Leggi »
Associazioni
Segrate
Commenta
  • clima
  • nazioni unite
  • pellegrinaggio
  • segrate
  • wwf

Giornata delle oasi WWF – 23-24 MAGGIO 2015

22 maggio 2015
Redazione
Sabato 23 maggio, sera, e Domenica 24 maggio Giornata delle Oasi Wwf Italia : Domenica 24 maggio vieni a scoprire la natura protetta nelle Oasi WWF, la visita è gratuita per tutti! Leggi »
Associazioni
Dal territorio
Commenta
  • giornata delle oasi
  • sud est milano
  • wwf

Segrate: il Golfo agricolo è “salvo”, almeno fino al 3 novembre

14 maggio 2015
Redazione Web
In quella data si terrà l’udienza per discutere nel dettaglio del ricorso presentato dal Comune contro l’annullamento del Pgt. Fino ad allora il piano è congelato Leggi »
Cronaca
Segrate
Commenta
  • alessandrini
  • cementificazione
  • consiglio di stato
  • golfo agricolo
  • legambiente
  • pgt segrate
  • wwf
Uno scorcio del Golfo agricolo di Segrate

Segrate: il Comune ricorre al Consiglio di Stato contro l’annullamento del Pgt

09 aprile 2015
Redazione Web
Le associazioni ambientaliste preparano la controffensiva e si costituiranno in giudizio: aperto un conto corrente dove versare donazioni per sostenere le spese legali Leggi »
Cronaca
Segrate
Commenta
  • consiglio di stato
  • golfo agricolo
  • legambiente
  • pgt segrate
  • ricorso
  • tar
  • wwf
Uno scorcio del Golfo Agricolo

Golfo agricolo di Segrate: nonostante l’annullamento del Pgt, partono i lavori per la variante di via Monzese

03 aprile 2015
Redazione Web
Ambientalisti in rivolta: «I cantieri sono illegali. Faremo ricorso al Tar e probabilmente intraprenderemo un’azione legale». Leggi »
Cronaca
Segrate
Commenta
  • golfo agricolo
  • legambiente
  • pgt
  • ricorso
  • tar
  • wwf

Festeggia l'Ora della Terra a lume di candela

23 marzo 2015
Redazione
A San Giuliano Milanese, con WWF e Legambiente, una serata in compagnia a lume di candela, parlando del Lambro, di risparmio energetico e della salvaguardia del territorio Leggi »
Associazioni
San Giuliano
Commenta
  • cena
  • earth hour
  • legambiente
  • san giuliano milanese
  • wwf

Dai una mano alla natura con WWF, fiume Lambro e laghetto delle Vergini

24 febbraio 2015
Redazione
WWF sud Milano propone due iniziative per ripulire il fiume Lambro e il "Laghetto delle Vergini" Leggi »
Associazioni
Dal territorio
Commenta
  • idroscalo
  • laghetto delle vergini
  • lambro
  • volontariato
  • wwf
Una biciclettata sul Sentiero dei Giganti

Lavori per la bretella Cerca-Binasca: la chiusura del Sentiero dei Giganti fa infuriare le associazioni ambientaliste

30 gennaio 2015
Redazione Web
Il tratto in questione collega la cascina Cappuccina di Melegnano con Rocca Brivio a San Giuliano. Le associazioni scrivono alle Amministrazioni locali per chiedere chiarimenti e certezze Leggi »
Cronaca
Dal territorio
Commenta
  • binasca
  • bretella
  • cantieri
  • cerca
  • fiab
  • legambiente
  • teem
  • wwf
Il gufo salvato a Segrate

Segrate: salvato un gufo intrappolato nella colla per i topi

28 gennaio 2015
Redazione Web
A intervenire gli operatori dell’Ente nazionale protezione animali. Il volatile è ora in cura presso il centro animali selvatici del WWF Leggi »
Cronaca
Segrate
Commenta
  • colla
  • enpa
  • gufo salvato
  • trappola per topi
  • wwf
L'oasi Levadina di San Donato

Visita all’oasi Levadina di San Donato e pulizia del Bosco di Zivido: il WWF del Sudmilano chiama a raccolta i cittadini

14 novembre 2014
Redazione Web
Le iniziative lanceranno anche in ambito locale la campagna internazionale del WWF “STOP ai Crimini di Natura” Leggi »
Attualità
Dal territorio
Commenta
  • ambiente
  • bosco zivido
  • levadina
  • wwf

Consigli della redazione

Consigli della redazione

Credits

7giorni
7giorni sas di Bersani e Robecchi © 2001-2014
Testata reg. presso il trib. di Milano il 30/09/02 n. 524 Direttore responsabile Alessandro Robecchi (Italia)
P.IVA e Cod. Fisc. 03617860964
Tel. +39.02.39.44.62.00

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Ex Saronio

#Seguici:



Login  favicon image
Cambia impostazioni privacy
Privacy policy
Cookie Policy

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl