Un viaggio a Roma tra le "Visioni" della pittrice Barbara Ciotta
L'artista peschierese espone le sue opere alla Galleria Internazionale Area Contesa Arte, nella storica via Margutta, definita la via degli artisti

@7giorni.info Un viaggio a Roma tra le "Visioni" della pittrice Barbara Ciotta L'artista peschierese espone le sue opere alla Galleria Internazionale Area Contesa Arte, nella storica via Margutta, definita la via degli artisti leggi articolo completo https://www.7giorni.info/cultura/peschiera-borromeo/un-viaggio-tra-le--di-barbara-ciotta.html. #arte #mostra #pittura #barbaraciotta #galleria #romarte #viaMargutta #artefemminile #introspezione #artecontemporanea #galleriainternazionale #artistiitaliani #visioni #eventiroma #inaugurazione #artegrafica #artedisegno #artedesign #artedonne #peschieraborromeo #roma #milano ? suono originale - 7giorni
La personale di Barbara Ciotta si inserisce nell'ambito della Rassegna Estatarte, un evento culturale di ampio respiro che celebra l'arte contemporanea in tutte le sue forme. La rassegna, organizzata dalla Galleria Internazionale Area Contesa Arte, mira a offrire una piattaforma di visibilità per artisti emergenti e affermati, creando un contesto ricco di interazioni e scambi culturali.
Questo è il terzo anno consecutivo che Barbara Ciotta espone presso la Galleria Internazionale Area Contesa Arte. Ogni anno, la Galleria le regala grandi soddisfazioni: la sua arte è molto apprezzata e i suoi quadri sono ricercati, spesso venduti durante le esposizioni. La sua piccola personale di quest'anno vanta l'esposizione di quattro quadri di grandi dimensioni, ciascuno dei quali rappresenta una parte significativa del suo percorso artistico e della sua esplorazione del mondo femminile.
Barbara Ciotta, laureata in scienze dell’educazione, insegna da molti anni in una scuola primaria nella provincia di Milano. Madre di tre figli, ha coltivato nel tempo una passione per l’arte che si è concretizzata in un percorso di formazione artistica sotto la guida di maestri illustri come Fabio Cuman e Enrico Giussani. Quest'ultimo, in particolare, ha avuto un'influenza determinante nello sviluppo artistico di Ciotta, grazie alla sua esperienza internazionale e alla sua sensibilità nell'accompagnare gli allievi nel loro viaggio creativo.
Le opere di Ciotta, firmate con l'acronimo BaCio, sono un viaggio nell'universo femminile, con un'attenzione particolare al tema dell'oscurità e della luce. I suoi quadri spesso presentano uno sfondo scuro, dal quale emergono figure femminili che rappresentano la parte più profonda e nascosta dell'essere. Questo contrasto tra ombra e luce simboleggia il processo di scoperta e comprensione di sé, esplorando i lati più intimi e spesso non espressi delle donne.
L'esposizione si tiene nella storica Via Margutta, presso la Galleria Internazionale Area Contesa Arte, uno spazio all'avanguardia che si distingue per la varietà e la qualità delle opere esposte, nonché per l'organizzazione di eventi culturali di grande richiamo. La galleria, fondata da Teresa Maria e Tina Zurlo, è nota per promuovere artisti emergenti e affermati, creando un ponte tra tradizione e innovazione nel panorama artistico internazionale.
L'inaugurazione della mostra "Visioni" è stata arricchita dalla presenza di critici d'arte come Alfio Borghese e Mario Salvo, oltre alla partecipazione della madrina Adriana Russo e del fotografo di scena Riccardo Corelli. Questo evento rappresenta un'importante occasione per il pubblico romano e per gli appassionati d'arte di scoprire il talento di Barbara Ciotta e di immergersi nelle sue riflessioni artistiche.
Dettagli dell'evento:
- Titolo della mostra: Visioni
- Artista: Barbara Ciotta
- Inaugurazione: 19 luglio, ore 18:00
- Durata: 19 luglio - 20 settembre 2024 - Chiusa per ferie dal 5 al 28 agosto
- Luogo: Galleria Internazionale Area Contesa Arte, Via Margutta 90, Roma
L'esposizione offre un'esperienza unica, grazie alla profondità dei temi trattati e alla qualità delle opere esposte, rappresentando un'importante tappa nel percorso artistico di Barbara Ciotta.