“Decidilo Tu” si avvicina alla fase conclusiva: un incontro in Municipio con i tre vincitori della seconda edizione dell’iniziativa prima dell’avvio dei lavori Leggi »
Un ricco programma di eventi, mostre e iniziative culturali per avvicinare il pubblico alla creatività contemporanea e preservare il patrimonio artistico del Maestro Pomodoro Leggi »
Non c’è stato il passaggio di consegne fra la responsabile del’Ufficio Tecnico dimessasi, e il nuovo Responsabile tecnico, il Comune non poteva neanche accedere ai portali online sui progetti PNRR Leggi »
Al via una campagna di sensibilizzazione nazionale sulle reti Sky e su i canali Discovery. Scopri il Toolkit Interlife che moltiplica la solidarietà: guarda il video Leggi »
Si tratta di iniziative realizzate grazie ai finanziamenti messi a disposizione da Regione Lombardia per il coinvolgimento dei giovani e la prevenzione di situazioni di disagio. Il Comune le svilupperà insieme alle realtà associative di Peschiera Borromeo Oltheatre, Arti e mestieri sociali, Progetto Workout e Accademia dei Poeti Erranti. Leggi »
Dal 28 aprile inizia il percorso formativo di teatro contemporaneo offerto ai maggiori di 15 anni di Peschiera Borromeo dal gruppo di teatro Phoebe Zeitgeist, ospite in residenza artistica presso gli spazi di Oltheatre grazie al progetto Hinterland dedicato agli spazi scenici realizzati da Guido Canella. Leggi »
«Lo Stadio Meazza diventerà il cuore del nuovo distretto dedicato allo sport e all’intrattenimento, per la comunità e la città di Milano». Guarda il progetti nelle immagini digitali. Leggi »
Ridurre le emissioni per rendere la mobilità più ecosostenibile e attenta all’ambiente. Una priorità al giorno d’oggi per combattere problemi come il cambiamento climatico e lo smog cittadino Leggi »
Al via l’edizione pilota con uno stanziamento di 20mila euro per i progetti presentati. Quattro le categorie previste: Cultura e Scuola, Ambiente, Promozione e coesione sociale, Miglioramento Urbano Leggi »
L’area svago, verde e attrezzata, vincitrice della categoria Coesione Sociale, sorgerà presso via Veneto. Intanto l’Amministrazione prepara la seconda edizione del Bilancio partecipato Leggi »
I 300mila euro messi a disposizione dal Comune saranno usati per l’acquisto di un mezzo per l’Auser, riqualificare l’auditorium di via Togliatti, intervenire su tre aree verdi cittadine, una delle quali potrà accogliere persone diversamente abili Leggi »
I 9 progetti vincitori saranno tradotti in realtà grazie allo stanziamento di 214mila euro. Affluenza in netto calo rispetto alle passate edizioni Leggi »
Il focus del concorso di quest’anno è stato "Energia e Viaggio” e i ragazzi sono stati a chiamati a realizzare progetti, in cui i temi dell’energia in generale e dell’efficienza energetica legati sono stati declinati al supporto dei temi legati al viaggio e energia sostenibile Leggi »
Il progetto realizzato con l'Uda cittadino è rivolto agli anziani ospiti della Casa di riposo, l’obiettivo è quello di trovare effetti benefici dalla complicità che si svilupperanno con i trovatelli del rifugio cittadino Leggi »
Nello “sport” vince la riqualificazione dell’area giochi all’oratorio di Mezzate; per il settore “cultura” sarà realizzato un anfiteatro all’aperto a San Bovio; nella Coesione sociale sempre a San Bovio nascerà un’ area attrezzata con campo di bocce annesso Leggi »
Domenica 3 dicembre , inserito nella tradizionale fiera mercato, in Piazza Fontana avranno luogo le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale Leggi »
Il Vicesindaco Righini illustra gli interventi in programma per riqualificare a livello energetico gli stabili comunali e l’illuminazione pubblica Leggi »
L’obiettivo è divenire una “Smart City” puntando sulle nuove tecnologie con uno sguardo green, ecco i progetti della città e del sud est Milano Leggi »
Le risorse non saranno attribuite solamente ai progetti vincitori nei quattro ambiti tematici individuati, ma nel complesso saranno destinate a ben undici proposte Leggi »
L’Amministrazione ha chiesto ai cittadini di votare alcune proposte all’interno di 4 aree tematiche, mettendo a disposizione fondi per 300mila euro Leggi »
Dopo aver regalato a San Valentino pranzo e amore agli anziani di Seveso, ora l’associazione parteciperà alla marcia in Sardegna del 20 marzo che finanzia la ricerca sulla talassemia Leggi »
L'evento organizzato dall'Associazione Vivaio intende proporre una nuova idea di futuro per Milano, per renderla capitale internazionale di arte, cultura e qualità del vivere Leggi »