San Donato, stadio, il Sindaco accoglie con favore la proposta di Città Metropolitana di coinvolgere il Comune di Milano e il Parco Agricolo Sud

Squeri: «La richiesta di estendere la partecipazione al “tavolo di lavoro” ad altri soggetti istituzionali rappresenta un elemento positivo»

Il rendering del nuovo stadio del Milan nell'area San francesco

Il rendering del nuovo stadio del Milan nell'area San francesco

San Donato Milanese, 1 luglio 2024. Nei giorni scorsi, il Comune di San Donato Milanese ha ricevuto una comunicazione da Città Metropolitana di Milano riguardo alla proposta di Accordo di Programma avanzata dal Sindaco Francesco Squeri. La risposta della Città Metropolitana, che segue le adesioni già ricevute dalle società legate a Ferrovie dello Stato e dalla Regione Lombardia, contiene una richiesta significativa: includere nel Comitato per l'Accordo anche il Comune di Milano e il Parco Agricolo Sud Milano.

Il Sindaco Squeri ha accolto positivamente questa proposta, sottolineando come l’estensione della partecipazione ad altri soggetti istituzionali possa rappresentare un valore aggiunto per il progetto. «La richiesta di estendere la partecipazione al “tavolo di lavoro” ad altri soggetti istituzionali – commenta il Sindaco Francesco Squeri – rappresenta per noi un elemento positivo e da porre alla valutazione come previsto dalla normativa di riferimento al Comitato stesso che su questo fronte dovrà ricevere la richiesta di adesione da parte degli Enti pubblici che vogliano proporre il loro diretto coinvolgimento».

Questo passaggio segna un ulteriore passo avanti nella definizione dell'Accordo di Programma, con l’obiettivo di creare un progetto condiviso e inclusivo, che tenga conto delle diverse esigenze e prospettive degli attori coinvolti. La partecipazione del Comune di Milano e del Parco Agricolo Sud Milano potrebbe infatti apportare nuove competenze e risorse, favorendo un approccio integrato allo sviluppo del territorio.

Il Sindaco Squeri, nel suo commento, ha inoltre evidenziato l'importanza del coinvolgimento diretto degli enti pubblici interessati, rimarcando come ogni richiesta di adesione debba essere valutata attentamente dal Comitato per l’Accordo di Programma. Tale processo garantirà una selezione accurata e mirata delle partecipazioni, in linea con gli obiettivi strategici del progetto.