Un volo per la vita: neonato di 13 giorni salvato grazie a un trasferimento d’urgenza a San Donato
Operazione dell’Aeronautica Militare da Cagliari a Milano: il piccolo paziente trasportato in condizioni critiche al Policlinico, centro di eccellenza per la cardiologia pediatrica

02 luglio 2025
Un neonato di soli tredici giorni, in gravissime condizioni di salute, è stato trasferito d’urgenza dall’Ospedale universitario di Cagliari al Policlinico di San Donato Milanese, centro di riferimento nazionale per la cardiologia pediatrica. Il delicatissimo trasporto sanitario è avvenuto nei giorni scorsi a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, attivato su richiesta della Prefettura di Cagliari. Il volo, classificato come “IPV” (Imminente Pericolo di Vita) è stato coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea di Milano e ha visto la partecipazione di un’équipe medica specializzata, oltre ai genitori del piccolo, che hanno potuto accompagnarlo per tutta la durata del trasferimento. All’atterraggio all’aeroporto di Linate, il neonato è stato immediatamente preso in carico da un’ambulanza diretta al Policlinico, struttura riconosciuta per l’elevata specializzazione nelle cure pediatriche complesse. L’intervento si inserisce nella costante attività del 31° Stormo di Ciampino, sempre operativo 24 ore su 24 per missioni sanitarie urgenti. Ogni anno, decine di pazienti vengono trasportati con urgenza grazie ai mezzi dell’Aeronautica, che includono anche gli elicotteri del 15° Stormo di Cervia e gli aerei della 46ª Brigata Aerea di Pisa. I voli di emergenza dalle isole verso gli ospedali del continente sono ormai una realtà frequente, spesso necessaria per garantire cure salvavita a pazienti in condizioni critiche. Il Policlinico di San Donato, in particolare, rappresenta uno dei principali poli di eccellenza nel trattamento delle patologie cardiache pediatriche, rendendo ogni intervento tempestivo fondamentale per la sopravvivenza dei più piccoli.
02 luglio 2025