Nasce il Centro della Tiroide all’IRCCS Policlinico San Donato
Lunedì 19 maggio l’incontro “La Tiroide al Centro” apre la Settimana Mondiale della Tiroide 2025 con un focus su prevenzione, diagnosi e cura

Con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento d’eccellenza per i pazienti affetti da disturbi della tiroide, l’IRCCS Policlinico San Donato di Milano (Gruppo San Donato) inaugura ufficialmente il nuovo Centro della Tiroide, un presidio multidisciplinare pensato per gestire a 360 gradi la salute di questa ghiandola così importante per il benessere dell’intero organismo.
L’annuncio ufficiale verrà dato lunedì 19 maggio, in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide 2025, durante l’incontro aperto al pubblico intitolato “La Tiroide al Centro”, che si terrà presso l’Aula Magna dell’Ospedale a partire dalle ore 17:00.
Un percorso completo per la salute della tiroide
«Il nostro obiettivo – spiega il professor Alessandro Marugo, endocrinologo e responsabile del nuovo Centro – è creare un percorso diagnostico e terapeutico completo, che permetta al paziente di ricevere tutte le cure necessarie in un’unica sede, evitando spostamenti tra reparti o ospedali diversi. Endocrinologi, radiologi, anatomo-patologi, medici nucleari e chirurghi lavorano insieme per una presa in carico globale, rapida e personalizzata».
Al Centro della Tiroide sarà possibile effettuare visite endocrinologiche e accertamenti specifici, come l’ecografia tiroidea per la valutazione iniziale e, se necessario, l’agoaspirato per studiare la natura dei noduli sospetti. L’approccio è orientato al minimo impatto per il paziente: accanto agli interventi chirurgici tradizionali e mininvasivi, vengono proposte anche tecniche alternative come l’alcolizzazione tiroidea per il trattamento di noduli benigni selezionati.
Tecnologie d’avanguardia al servizio della diagnosi
Uno dei fiori all’occhiello del Centro è l’impiego della tecnologia ThinPrep, una metodica avanzata che migliora la qualità dell’esame citologico tiroideo. «Rispetto ai metodi tradizionali – spiega Marugo – ThinPrep consente un’analisi più accurata delle cellule prelevate, riducendo sensibilmente il rischio di falsi negativi e garantendo un’esperienza meno invasiva e più confortevole per il paziente».
Questo strumento, disponibile solo in pochi centri altamente specializzati, rappresenta un salto di qualità nella diagnosi precoce delle patologie tiroidee.
L’importanza della prevenzione
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie della tiroide sono in costante aumento e spesso restano silenti per molto tempo, rendendo cruciale la diagnosi precoce. «Disturbi come l’ipotiroidismo, l’ipertiroidismo, le tiroiditi e i noduli tiroidei – evidenzia ancora il professor Marugo – possono alterare profondamente il metabolismo, il sonno, l’umore e la qualità della vita. Per questo è fondamentale non sottovalutare segnali lievi e sottoporsi a controlli regolari, anche in assenza di sintomi evidenti».
Il nuovo Centro della Tiroide si pone dunque come risposta concreta a una domanda di salute sempre più diffusa, offrendo ai cittadini lombardi – e non solo – un punto di riferimento per diagnosi e terapie rapide, efficaci e personalizzate, in un’unica sede dotata delle migliori competenze e tecnologie.
Con l’inaugurazione del Centro, il Policlinico San Donato conferma ancora una volta la sua vocazione all’eccellenza clinica e alla centralità del paziente, ribadendo l’importanza di un approccio integrato alla medicina specialistica.