Milano, tornano le passeggiate botaniche con le Guardie Ecologiche: 11 tappe nei parchi della città
Dal 10 maggio al 25 ottobre alla scoperta delle “Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano”. Visite gratuite e aperte a tutti, senza prenotazione

06 maggio 2025
Con la visita al giardino della storica Villa Belgiojoso Bonaparte, in programma sabato 10 maggio dalle 10 alle 12, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) inaugurano la stagione 2025 delle visite guidate nei parchi di Milano. È il primo appuntamento di un ciclo di undici passeggiate botaniche, raccolte sotto il titolo “Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano”, che accompagneranno cittadini e visitatori fino a fine ottobre, attraversando la città e i suoi spazi verdi. Le GEV sono un corpo di volontari impegnati nella tutela ambientale, riconosciuti come pubblici ufficiali durante il servizio, con competenze anche in ambito di vigilanza e sanzione. Da anni promuovono attività di educazione ambientale e sensibilizzazione, tra cui queste camminate botaniche pensate per valorizzare la biodiversità urbana e stimolare una maggiore coscienza ecologica. Il programma prevede visite in parchi noti come Sempione, Monte Stella e Villa Litta, ma anche in luoghi meno conosciuti come il Parco Adriano, il Parco Andrea Campagna e la Biblioteca degli Alberi (la BAM). Le escursioni seguono il ritmo delle stagioni: in primavera e inizio estate si potranno ammirare le fioriture, mentre in autunno il protagonista sarà il foliage. Tutti gli appuntamenti si svolgono dalle 10 alle 12 e non richiedono prenotazione. Il calendario completo con i punti di ritrovo è disponibile sul sito del Comune di Milano. Un’iniziativa gratuita, aperta a tutti, per scoprire Milano da una prospettiva diversa e più verde, guidati da chi ogni giorno lavora per proteggere il patrimonio naturale della città.

06 maggio 2025