Vizzolo Predabissi, pronta l’oasi naturalistica: apertura ufficiale il 29 marzo

L’ex cava Teem si trasforma in un polmone verde per la comunità. Previsti eventi, laboratori e un concorso per il logo ufficiale

I bambini delle scuole primarie hanno già avuto modo di visitare l'oasi

I bambini delle scuole primarie hanno già avuto modo di visitare l'oasi

La nuova oasi naturalistica di Vizzolo sta per aprire ufficialmente i battenti. Sabato 29 marzo sarà inaugurato il grande polmone verde sorto nell’area dell’ex cava Teem, che nei giorni scorsi ha già accolto le prime visite degli alunni delle scuole locali. Come confermato dalla sindaca Luisa Salvatori, allo stato attuale mancano solo le rifiniture della casetta didattica, ma l’oasi sarà pronta per l’apertura ufficiale. Il programma delle attività è già ricco e prevede visite guidate, eventi ambientali e culturali, corsi di fotografia, disegno, pittura e street art, con l’obiettivo di trasformare l’oasi in un punto di riferimento per la comunità. Tra le iniziative in arrivo, anche un concorso per la creazione del logo ufficiale del parco. L’area verde sarà dedicata a Renata Fonte, l’assessora pugliese assassinata nel 1984 per il suo impegno nella tutela del territorio. Il progetto ha preso forma grazie a un intervento promosso dal Ministero dell’Ambiente, che ha portato alla piantumazione di oltre 11mila alberi e arbusti, alla posa di panchine e all’installazione di pannelli per il birdwatching. Con questa nuova apertura, Vizzolo guadagna un’importante risorsa ambientale e culturale, destinata a diventare un luogo di incontro e sensibilizzazione per cittadini di tutte le età. La gestione dell’area sarà affidata a un’ampia rete di associazioni e realtà locali, tra cui Ambiente Acqua APS, il WWF Martesana-Sud Milano, gli scout di Vizzolo e i gruppi ambientalisti Tilt e Puliamo la Terra, con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano e del gruppo Cap.