Oncologia, sinergia vincente nell'Asst Melegnano Martesana: Elena Mazza alla guida del reparto all’ospedale Uboldo
La nomina della nuova direttrice a Cernusco rinsalda la collaborazione tra specialisti e reparti, con un focus sui programmi multidisciplinari promossi da De Monte (Oncologia Vizzolo) e Liberati (Medicina Interna)

Da sx: Lucio Liberato, Elena Mazza e Andrea De Monte
07 aprile 2025
Un nuovo capitolo per l’oncologia dell’Ospedale Uboldo di Cernusco sul Naviglio e per l’Asst Melegnano-Martesana. Dal 1° aprile, Elena Mazza è ufficialmente alla guida della Struttura Complessa di Oncologia, prendendo il testimone da Mario Comandè, storico direttore recentemente andato in pensione. Specialista con oltre vent’anni di esperienza nella cura dei tumori cerebrali e del tratto gastroenterico, Mazza arriva dall’Oncologia Clinica del San Raffaele di Milano, dove ha maturato anche un solido profilo come ricercatrice in studi clinici su glioblastomi, meningiomi e cordomi. L’ingresso della dottoressa Mazza rappresenta non solo un investimento sulla qualità dell’assistenza oncologica, ma anche un tassello fondamentale nel processo di integrazione tra i diversi reparti dell’Asst Melegnano Martesana. In particolare, la collaborazione tra la nuova direttrice e i vertici dei Dipartimenti Aziendali di Oncologia di Vizzolo, Andrea De Monte, e di Medicina Interna, Lucio Liberati, si conferma elemento chiave nella costruzione di percorsi diagnostici e terapeutici multidisciplinari, capaci di affrontare la complessità delle patologie tumorali con un approccio condiviso e tecnologicamente avanzato. «L’obiettivo è chiaro – dichiarano Roberta Labanca, direttore generale dell’Asst, e Giuseppina Ardemagni, direttore sanitario –: offrire ai pazienti oncologici non solo competenze mediche di alto livello, ma un’assistenza costruita sulla collaborazione, sulla condivisione delle conoscenze e sulla continuità di cura tra strutture e professionisti».
07 aprile 2025