San Donato Milanese, 400 bambini al Parco Mattei per una giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione

L'evento “4xCent(r)o)” porta in pista giovani dai 6 ai 13 anni tra giochi, staffette e attività condivise per avvicinarsi allo spirito olimpico di Milano Cortina 2026

Una vera e propria festa dello sport, del gioco e della condivisione invaderà venerdì 4 luglio il Parco Mattei di San Donato Milanese. Protagonisti della giornata saranno quasi 400 bambini e ragazzi, dai 6 ai 13 anni, coinvolti nell’evento “4xCent(r)o)”, tappa centrale del percorso “San Donato scende in pista!”, il progetto con cui la città si prepara ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. In campo, un’alleanza educativa e sportiva che ha coinvolto il Team di Comunità, i Centri Estivi comunali, gli oratori dell’Incarnazione e di Poasco, e tre realtà sportive locali: San Donato Tennis, Meta 2000 e Athletic Élite. Una mattinata intensa di attività che vedrà i partecipanti divisi in gruppi per cimentarsi in sport di squadra (calcetto, dodgeball, basket e pallavolo), discipline individuali (pingpong e baseball) e prove atletiche come la staffetta e la “corsa del parco”. L’obiettivo? Promuovere i valori fondanti dello spirito olimpico: partecipazione, fair play, inclusione e collaborazione. A colorare l’atmosfera ci penseranno i cappellini, forniti a tutti i partecipanti grazie al progetto Youth Lab finanziato dal bando La Lombardia dei Giovani 2024: cinque colori, come quelli dei cerchi olimpici. A dare un ulteriore tocco simbolico saranno le bandierine dipinte a mano dalle utenti del Centro Diurno, inserito nel progetto “Un centro in rete per la fragilità”, sostenuto da Cassa delle Ammende e Regione Lombardia. «4xCent(r)o) è un’occasione speciale per promuovere i valori dello sport tra le nuove generazioni - ha commentato l’assessore allo Sport, Massimo Zuin -. Un evento che unisce gioco, inclusione e spirito di squadra, coinvolgendo tutto il territorio in un momento di grande energia collettiva».