San Giuliano Milanese sottoscrive il Patto di Assisi: un impegno collettivo per la pace

Sabato 17 maggio la cerimonia ufficiale al termine della Camminata per la Pace: coinvolte scuole, associazioni e istituzioni locali

Sarà il Parco Nord, sabato 17 maggio alle ore 12, il teatro della cerimonia ufficiale con cui San Giuliano Milanese sottoscriverà il Patto di Assisi per la pace, al termine della Camminata per la Pace, momento culminante dell’evento cittadino Volontariato in Festa. A firmarlo, insieme all’Amministrazione comunale, saranno anche scuole, associazioni e realtà del territorio, che hanno scelto di condividere un impegno concreto verso la costruzione di una comunità fondata sulla convivenza pacifica e sul rispetto. Il Patto di Assisi, nato in occasione della Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità del 21 maggio 2023 con il motto “Trasformiamo il futuro!”, rappresenta un’alleanza morale tra enti locali, scuole, università e organizzazioni della società civile per promuovere una cultura di pace, solidarietà, giustizia e nonviolenza. L’obiettivo è quello di trasformare i territori in laboratori di pace, educando in particolare le nuove generazioni al dialogo, all’accoglienza e alla responsabilità condivisa. «In un tempo segnato da conflitti, tensioni e divisioni, abbiamo il dovere di riaffermare i valori del dialogo e della solidarietàha dichiarato il sindaco Marco Segala –. Il Patto di Assisi è un’occasione per dire con forza che San Giuliano è una città che costruisce ponti, che crede in una pace disarmata, umile e perseverante, come auspicato pochi giorni fa da Papa Leone XIV nel suo primo messaggio al mondo». La sottoscrizione del Patto si inserisce in un percorso educativo e civico, volto a sensibilizzare in primis i giovani su un tema oggi più che mai urgente. Attraverso la partecipazione attiva di istituzioni, scuole e terzo settore, San Giuliano intende diventare protagonista di una rete nazionale di città della pace, capaci di trasformare i principi in azioni concrete per il bene comune.