Controlli serrati a San Giuliano Milanese: scoperte auto a noleggio mai restituite e targhe contraffatte

Polizia Locale in campo. Tre denunce in pochi giorni: tra i casi anche un uomo già sottoposto a messa alla prova dal Tribunale

La Polizia Locale di San Giuliano Milanese ha intensificato i controlli sul territorio, portando alla luce una serie di violazioni che spaziano dalla mancata restituzione di auto a noleggio alla contraffazione delle targhe, fino alla violazione delle norme sull'immigrazione. In pochi giorni, tre automobilisti sono stati denunciati con capi d’accusa che evidenziano una preoccupante disinvoltura nei confronti della legge. Il primo caso ha riguardato un cittadino romeno di 27 anni, incensurato, sorpreso in via Monti alla guida di un’auto a noleggio che utilizzava da mesi, ben oltre i limiti temporali stabiliti dal contratto. Per lui è scattata la denuncia per appropriazione indebita e ricettazione. Più complessa la situazione del secondo automobilista, un 34enne marocchino con precedenti per spaccio e reati contro la persona e il patrimonio. L’uomo, già sottoposto a messa alla prova dal Tribunale di Sorveglianza di Milano, è stato fermato in via Papa Giovanni XXIII alla guida di un’altra vettura a noleggio mai riconsegnata. In questo caso, oltre alla contestazione per appropriazione indebita, è emersa anche una violazione delle norme sull’immigrazione. Infine, lungo la via Emilia all’altezza della provinciale 40, è stato individuato un 32enne italiano incensurato a bordo di un veicolo con la targa manomessa. L’uomo aveva modificato alcune cifre della targa anteriore e posteriore con del nastro adesivo, trasformando un “6” in un “8” per eludere i controlli elettronici. È stato denunciato per falsità materiale in atto pubblico e per le violazioni previste dal codice della strada. I controlli, supportati dall’incrocio tra le segnalazioni dei lettori targa e le pattuglie su strada, rientrano in un piano di vigilanza rafforzato messo in campo dalla Polizia Locale per contrastare l’illegalità diffusa e garantire maggiore sicurezza sul territorio.