Viboldone in festa: storia, musica e giochi per riscoprire il borgo attorno all’antica abbazia
Domenica 25 maggio un pomeriggio di eventi per far rivivere uno dei luoghi più affascinanti di San Giuliano Milanese

L'abbazia di Viboldone
21 maggio 2025
Un campanile che svetta tra i prati, affreschi giotteschi e il silenzio di un borgo che racconta una lunga storia agricola e spirituale: è Viboldone, frazione di San Giuliano Milanese, che domenica 25 maggio tornerà a vivere grazie a un ricco pomeriggio di iniziative aperte a tutti. Cuore dell’iniziativa è l’antica abbazia romanica, gioiello artistico abitato da una comunità di monache benedettine, al cui interno si conservano preziosi cicli di affreschi di scuola giottesca. Intorno, le tracce di un passato vivo: cascine, abitazioni, una vecchia scuola, l’ex osteria e i ruderi del molino Torretta sul canale Vettabbia. Per riscoprire e valorizzare questo patrimonio, il Comune e numerose associazioni del territorio (tra cui Molletta Teatro, l’Associazione per la salvaguardia e valorizzazione di Viboldone, Orizzonte, CascinApp.it, Luna Rossa e il Corpo Musicale della Libertà) promuovono una festa aperta a tutta la cittadinanza. Il programma prevede attività ludiche per bambini, una mostra fotografica sulle cascine, la presentazione del libro “Andar per abbazie” e un’esibizione musicale della banda. «Un’occasione per riscoprire un luogo straordinario, che merita di essere conosciuto, frequentato e valorizzato – sottolineano gli organizzatori –. Il borgo di Viboldone non è solo memoria, ma una realtà che può e vuole tornare a vivere». L’invito è a partecipare numerosi e a spargere la voce: la storia e la bellezza di Viboldone aspettano solo di essere condivise.
21 maggio 2025