San Giuliano Milanese, approvato ufficialmente il progetto esecutivo del nuovo centro natatorio
Il sindaco Marco Segala: «Ogni euro sarà speso solo per un’opera collaudata e funzionante». Il cantiere pronto a partire entro le prossime settimane

Il rendering del nuovo centro natatorio di San Giuliano
03 luglio 2025
A San Giuliano Milanese il nuovo Centro Natatorio di via Risorgimento è sempre più vicino a diventare realtà. A comunicarlo è il sindaco Marco Segala, che con soddisfazione ha annunciato l’approvazione, avvenuta in Giunta comunale martedì scorso, del progetto esecutivo dell’impianto: «Un obiettivo che avevamo come amministrazione e che siamo riusciti a centrare con grande impegno e grazie a un proficuo lavoro di squadra». Il primo cittadino ha voluto anche chiarire un punto fondamentale rispetto al passato: «A differenza di quanto accaduto nel 2008, quando fu acceso un mutuo da 3,9 milioni per un centro mai realizzato ma che i cittadini hanno comunque pagato, oggi ogni euro del Comune sarà speso soltanto per un’opera completata e funzionante». Il progetto prevede un contributo pubblico da 3 milioni di euro, già stanziati e accantonati, a cui si aggiungono 20 rate annuali da circa 426mila euro, che verranno erogate solo dopo il collaudo finale dell’impianto. Inoltre, come sottolinea Segala, «il concessionario verserà un canone annuo di oltre 167mila euro a beneficio delle casse comunali». Nei giorni scorsi si è tenuto il primo incontro operativo con l’impresa aggiudicataria, la direzione lavori e i tecnici dell’Ente. È già stato effettuato un sopralluogo sull’area dove sorgerà la struttura e si prevede che, entro poche settimane, saranno avviate le operazioni di pulizia dell’area propedeutiche alla cantierizzazione. Il nuovo centro natatorio sarà all’avanguardia sia dal punto di vista tecnico sia da quello dell’offerta sportiva e ricreativa. Sarà dotato di tre vasche interne: una semi-olimpionica da 25 metri a otto corsie, una vasca didattica per i corsi e una per l’apprendimento. A completare l’opera, una grande area esterna attrezzata, pensata per l’estate, con spazi dedicati al relax, al benessere e al divertimento dei più piccoli. «Non vogliamo solo realizzare un impianto sportivo – conclude Segala – ma un luogo di comunità, capace di diventare punto di riferimento per tutte le generazioni. Il centro natatorio non è più una promessa: è un cantiere pronto ad aprirsi».
03 luglio 2025