Controlli a San Giuliano Milanese, un giugno all’insegna della legalità: quasi 30 sequestri e 12 denunce
L’assessore Castelgrande: «Presidio costante del territorio, Polizia Locale in prima linea per la sicurezza dei cittadini»

07 luglio 2025
A San Giuliano Milanese il presidio del territorio si traduce in azioni quotidiane di prevenzione e controllo, soprattutto sul fronte della circolazione stradale. Il bilancio dell’attività svolta nel mese di giugno dagli operatori della Polizia Locale, recentemente reso noto dal Comune, conferma un’intensa e capillare azione di contrasto alle violazioni del Codice della Strada e ai reati legati alla mobilità. Nel solo mese di giugno, gli agenti hanno effettuato 29 sequestri di veicoli e disposto 16 fermi amministrativi. Numerosi anche gli accertamenti relativi alla mancata revisione (105 casi) e alla circolazione senza assicurazione obbligatoria RCA (25 veicoli). Dati che evidenziano una diffusa inosservanza delle regole ma anche la capacità del corpo locale di intervenire con efficacia. Sul fronte penale, sono stati 12 i soggetti deferiti all’autorità giudiziaria per reati di varia natura. Tra questi, si segnalano episodi gravi come la guida di veicoli rubati, l’appropriazione indebita di mezzi, la recidiva alla guida senza patente e la manomissione delle targhe, violazioni che mettono a rischio la sicurezza collettiva. «Desideriamo esprimere il nostro apprezzamento per l’impegno costante degli agenti della nostra Polizia Locale nel garantire la sicurezza sulle nostre strade – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza, Daniele Castelgrande –. I numeri di giugno dimostrano un lavoro serio e puntuale: numerosi sequestri, fermi amministrativi e contestazioni penali sono la testimonianza della nostra attenzione nel far rispettare le norme. La sicurezza dei cittadini è una priorità e, come Amministrazione, continueremo a sostenere tutte le iniziative volte a prevenire comportamenti illeciti e a tutelare la comunità». Il lavoro della Polizia Locale proseguirà senza sosta anche durante i mesi estivi, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle regole e la tutela del territorio.
07 luglio 2025