Sabato 7 settembre, 168 nuotatori in gara nelle acque del Naviglio grande per puro sport e tanta solidarietà
Al via l'8^ edizione della Gran fondo del Naviglio organizzata da Terre Dei Navigli Sport E Natura con il supporto operativo dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia - 1°Gruppo Milano “M.O.V.M. A. Carabelli”.

La gara edizione 2018
04 settembre 2019
Lo sprint finale in Darsena
Giunge alla ottava edizione la storica gara di nuoto milanese non
agonistica GRAN FONDO DEL NAVIGLIO, presentata stamane in conferenza
stampa a Milano. La manifestazione avrà luogo il prossimo 7 settembre
lungo il Naviglio Grande e anche per quest’anno, sarà promossa come
sempre dall’Associazione Terre Dei Navigli Sport E Natura con il
supporto operativo dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia -
1°Gruppo Milano “M.O.V.M. A. Carabelli”.
Quest’anno 168 nuotatori. La competizione, nata nel lontano 1895 e ripresa dal 2011, da sempre riscuote grande successo e attira la curiosità e l’interesse di partecipanti e pubblico di Milano e non solo.
La manifestazione milanese invita anche quest’anno gli atleti a “Nuotare per Bene” confermando il sodalizio con l’ASSOCIAZIONE CAF ONLUS come unico Charity Partner. Abbinando la sfida sportiva a una solidale sarà possibile sostenere la cura psicologica del trauma subito dai bambini vittime di abusi e maltrattamenti ospiti delle Comunità Residenziali dell’Associazione.
Per permettere a tutti i nuotatori, dai più atletici agli amatori, di partecipare alla manifestazione e cimentarsi con le acque del Naviglio, la gara si sviluppa lungo tre percorsi tutti a favore di corrente e con diversi chilometraggi:
LUNGO 24,5 Km Cassinetta di Lugagnano – Milano/Darsena partenza ore 13.30
MEDIO 14 Km Gaggiano – Milano/Darsena partenza ore 14.30/15.00
BREVE 2 Km Milano Canottieri San Cristoforo – Milano/Darsena partenza ore 15.30
Al termine della manifestazione saranno premiati per ogni categoria i primi tre nuotatori uomini, le prime tre nuotatrici donne e verrà assegnato un premio speciale al nuotatore più “grande” e più “giovane” di ogni singola categoria.
Per sostenere il progetto dell’Associazione CAF basta collegarsi alla pagina dedicata su Rete del Dono http://bit.ly/TUnonchiuderegliocchi ed effettuare una donazione e/o attivare la propria colletta online coinvolgendo amici e colleghi. Decidere di “NUOTARE PER BENE” significa contribuire personalmente alla realizzazione di questo importante progetto, attribuendo così ad ogni bracciata un valore davvero speciale.
Quest’anno 168 nuotatori. La competizione, nata nel lontano 1895 e ripresa dal 2011, da sempre riscuote grande successo e attira la curiosità e l’interesse di partecipanti e pubblico di Milano e non solo.
La manifestazione milanese invita anche quest’anno gli atleti a “Nuotare per Bene” confermando il sodalizio con l’ASSOCIAZIONE CAF ONLUS come unico Charity Partner. Abbinando la sfida sportiva a una solidale sarà possibile sostenere la cura psicologica del trauma subito dai bambini vittime di abusi e maltrattamenti ospiti delle Comunità Residenziali dell’Associazione.
Per permettere a tutti i nuotatori, dai più atletici agli amatori, di partecipare alla manifestazione e cimentarsi con le acque del Naviglio, la gara si sviluppa lungo tre percorsi tutti a favore di corrente e con diversi chilometraggi:
LUNGO 24,5 Km Cassinetta di Lugagnano – Milano/Darsena partenza ore 13.30
MEDIO 14 Km Gaggiano – Milano/Darsena partenza ore 14.30/15.00
BREVE 2 Km Milano Canottieri San Cristoforo – Milano/Darsena partenza ore 15.30
Al termine della manifestazione saranno premiati per ogni categoria i primi tre nuotatori uomini, le prime tre nuotatrici donne e verrà assegnato un premio speciale al nuotatore più “grande” e più “giovane” di ogni singola categoria.
Per sostenere il progetto dell’Associazione CAF basta collegarsi alla pagina dedicata su Rete del Dono http://bit.ly/TUnonchiuderegliocchi ed effettuare una donazione e/o attivare la propria colletta online coinvolgendo amici e colleghi. Decidere di “NUOTARE PER BENE” significa contribuire personalmente alla realizzazione di questo importante progetto, attribuendo così ad ogni bracciata un valore davvero speciale.
Gli atleti della SPECIAL OLYMPICS gareggeranno tra di loro sul percorso dei 2 km
Novità di quest’anno sarà la presenza degli atleti della SPECIAL OLYMPICS che saranno ospiti della manifestazioni e gareggeranno tra di loro sul percorso dei 2 km. Special Olympics è un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva. Le attività sportive, praticate insieme a chi possiede pari abilità, consentono di migliorare la qualità della vita, creando le condizioni per raggiungere il massimo dell'autonomia possibile. Lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione.

Gli atleti della scora edizione
Terre Dei Navigli Sport e Natura Asd
Terre Dei Navigli Sport e Natura Asd è un’Associazione
Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro, fondata nel 2016 a
partire dall’esperienza dell’Associazione Terre dei Navigli. Obiettivo
dell’Associazione è da una parte organizzare e promuovere eventi e
manifestazioni a carattere sportivo, che possano diventare uno strumento
vincente di sviluppo turistico del territorio; dall’altra facilitare la
creazione di una rete dedicata al turismo sportivo e alla vita attiva
così che le diverse opportunità offerte dal nostro ambito territoriale
possano essere valorizzate al meglio. www.terredeinavigli.com
L’Associazione CAF Onlus
L’Associazione
CAF Onlus è una ONLUS che dal 1979 si prende cura dei minori che hanno
subito gravi maltrattamenti e abusi. È una casa temporanea protetta, un
luogo sereno in cui i bambini e i ragazzi sono accolti e aiutati a
crescere, un luogo nel quale poter riacquistare la fiducia in se stessi e
nel mondo degli adulti. All’Associazione CAF Onlus c’è spazio anche per
i genitori naturali e affidatari che vengono seguiti e sostenuti
affinché possano trovare o ritrovare la gioia di essere madri e padri.
In questi quarant’anni di attività, l’Associazione CAF Onlus ha aiutato
oltre 1000 minori in grave difficoltà e sostenuto tante famiglie in
crisi. Quest’anno l’Associazione festeggia il suo 40° anno di attività.
www.caf-onlus.org
Action Agency di Manuela Ronchi
L'organizzazioneha espresso un ringraziamento speciale ad Action Agency di Manuela Ronchi che «per il quarto anno
consecutivo, al fianco dell’Associazione CAF Onlus, con grande
entusiasmo ed impegno, contribuisce a dare visibilità a questo
importante evento sportivo delle città di Milano attraverso la
promozione media».
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo
04 settembre 2019