Expo 2015, Il Piccolo Circo dei Sogni debutta nella sfilata delle ore 14
Figuranti in costume, artisti circensi, giocolieri, danzatori e acrobati due volte al giorno per sei mesi

Il set del teatro Ciak allestito per le prove
01 maggio 2015
Il 1° maggio alle ore 14, Paride
Orfei darà il via alla prima parata di Expo 2015 targata Piccolo Circo dei
Sogni. In scena 18 fra figuranti e artisti dell’Accademia Internazionale di
Arti circensi Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo. La coreografia è affidata a Sneja Nedeva, direttrice dell’Accademia Internazionale di Arti Circensi
Piccolo Circo dei Sogni, nonché moglie di Paride Orfei. Del folto gruppo, venti figuranti e una
quindicina di artisti, in ogni parata verranno impiegati 18 elementi: artisti circensi
provenienti dalla scuola di Peschiera Borromeo e figuranti in costume selezionati
con il casting del 17 Aprile 2015.
Dopo l’inaugurazione
del primo maggio ogni giorno alle 11.30 e alle 16.30, per sei mesi la parata andrai
in scena partendo dall’ ”Albero della vita” per poi snodarsi lungo i viali dei padiglioni.
I percorsi varieranno in base alla
programmazione degli eventi. «Siamo – dichiara Paride Orfei - molto
orgogliosi
che a svolgere questo compito è stata chiamata la nostra scuola,
coglieremo l’occasione
per far vedere al mondo la straordinaria realtà che abbiamo sviluppato a
Peschiera Borromeo in questi 8 anni». Oggi giornata di riposo per il
gruppo del
Piccolo Circo dei Sogni, dopo una settimana di estenuanti prove svolte
al
teatro Ciak di piazzale Cuoco a Milano: «Siamo emozianatissimi -
dichiara un giovane figurante - questo è un evento straordinario, un
esperienza che ci porteremo dietro tutta la vita. Ma siamo pronti e
carichissimi, faremo la nostra parte».
Guarda il filmato
01 maggio 2015