Milano, i comitati di viale Certosa in manifestazione: «No al degrado» |Video|
Viados e prostitute che si vendono per strada, spaccio, degrado, criminalità diffusa e mancanza di progettualità per il decoro urbano

12 marzo 2017
Milano, sabato 11
Marzo 2017, i vari comitati che da tempo denunciano la situazione insostenibile
che vivono i residenti della zona, sono scesi in piazza per manifestare contro
la mancanza di politiche progettuali per combatter e il degrado dilagante nel
quartiere. Le case Aler della zona sono una polverierà. Di sera, raccontano, è
impossibile uscire, in ogni portone un viados che si vende, e ad ogni angolo prostitute
e spacciatori che hanno preso possesso
del territorio. «Il comune – spiegano i manifestanti del Comitato Petrarca e di Milano Sicura -, le Istituzioni fanno
orecchie da mercanti, la nostra periferia è abbandonata, e in mano alla
criminalità organizzata». A supportare la manifestazione e i motivi dei
residenti anche il Consigliere Regionale Riccardo De Corato (FdI): «Il Sindaco
di Milano Giuseppe Sala – chiosa De Corato - parla tanto di attenzione alle
periferie, ma le parole si devono trasformare in fatti concreti. Questi
cittadini hanno tutte le ragioni di manifestare e io sono al loro fianco. Come
viale Certosa, Milano ha diversi viali
con problemi di prostituzione. Quando ero vicesindaco avevamo due squadre notturne di Vigili che
comminavano multe per divieto di sosta ai clienti delle Prostitute. Dissuadendo
la clientela riuscivamo a liberare i quartieri. Abbiamo presentato una proposta
di legge per regolamentare la Prostituzione che risolverebbe gran parte dei problemi»
.
Guarda il video con le interviste di Claudio Bernieri
12 marzo 2017