Un tripudio di applausi al Gran Galà del Piccolo Circo dei Sogni di Paride Orfei
La consacrazione degli allievi dell’Accademia Internazionale di Circo, davanti al pubblico delle grandi occasioni

La foto di gruppo con il Sindaco di Peschiera al centro Foto di Sara Frassi
25 maggio 2015
Una festa al Piccolo Circo dei Sogni, sabato 23 maggio alle
ore 21 è andato in scena il Gran Galà 2015. Lo spettacolo che ha visto i
migliori allievi della Accademia Internazionale di Arti Circensi di Paride
Orfei alternarsi in numeri di alta scuola. La scuola circense rinomata in tutta
Europa ha dato sfoggio ad uno spettacolo che ha lasciato gli spettatori senza
fiato. Nel tendone di Peschiera Borromeo, città adottiva della famiglia
Orfei, numerose erano le personalità che
hanno assistito alle performance dei giovani artisti. Oltre al Sindaco di
Peschiera Borromeo Luca Zambon, e ai componenti della Giunta era presente anche
il Sindaco di Morazzone (Va) Matteo Luigi Bianchi, dove a breve l’Accademia di
Paride Orfei aprirà una succursale. A premiare gli atleti Liana Orfei, sorella
dello scomparso Re del circo Nando Orfei oltre a numerose personalità del mondo
circense. Questi gli artisti che si sono susseguiti in pista e le specialità in
cui si sono cimentati al cerchio
doppio, Carola Marzocca, Martina Cristetti; numeri di giocoleria, Flavio Greco,
Gaia Bighi, Davide Ceravolo Intra, Giovanni Rizzi; al diablo, Pietro Torriani;
al Contorsionismo Aereo, Laura Reginella, Chiara Dantone , Gaia Sciacca: al
monociclo, Stefano Marzocca; clown,
Riccardo Raffa; al rullo, Cristian Orfei; al filo alto Mariagrazia Zuottolo; al
Trapezio, Carola Marzocca; al mano a
mano, Irene Gatti e Cristiana di Pietro; contorsionismo, Giulia Cantarella;
alle corde aeree Marta Zappettini; agli
hula hop, Valentina Cortese; alle cinghie aeree Giada Carioni e Cristian Orfei.
Liana Orfei ha premiato i due migliori numeri, con la partecipazione di diritto
al festival internazionale di Roma, categoria debuttanti “Circ Up” : per il
mano a mano il duo composto da Irene Gatti e Cristiana di Pietro, per
l’esibizione sul filo alto Mariagrazia Zuottolo. Unanime il giudizio degli
addetti ai lavori: «Uno dei meriti di questa scuola è quello di promuovere e
insegnare le grandi arti circensi anche chi non fa parte del nostro mondo, e
succede che molti di questi allievi hanno raggiunto una tale grado di
preparazione che a volte neanche i nostri ragazzi riescono a raggiungere». A chiudere la serata una esibizione speciale
dei maestri dell’accademia coronata dalla esibizione applauditissima, ai tessuti arei della
direttrice della scuola peschierese, Sneja Nedeva moglie di Paride Orfei. L’appuntamento
al Gran Galà 2016, che si svolgerà nella nuova area messa a disposizione dal
Comune di Peschiera Borromeo sempre in Via Carducci.
Giulio Carnevale
Giulio Carnevale
25 maggio 2015