Trucazzano, economia circolare e mobilità pulita, Air Liquide e Dentro il Sole inaugurano la prima unità produttiva di biometano in Italia
Situata in provincia di Milano, l'unità contribuisce alla decarbonizzazione del settore dei trasporti valorizzando gli scarti agricoli e zootecnici delle aziende agricole locali per la produzione di biometano liquido
16 settembre 2022
Biometano vs. biogas?
Risultato della purificazione del biogas, il biometano può
essere utilizzato come combustibile per i camion, per
alimentare la rete del gas o per svariate applicazioni
industriali. Prodotto dai rifiuti, è un'alternativa rinnovabile al
gas naturale di origine fossile.
In Italia, il biometano di Air Liquide è attualmente utilizzato
principalmente per la decarbonizzazione del settore dei
trasporti.
essere utilizzato come combustibile per i camion, per
alimentare la rete del gas o per svariate applicazioni
industriali. Prodotto dai rifiuti, è un'alternativa rinnovabile al
gas naturale di origine fossile.
In Italia, il biometano di Air Liquide è attualmente utilizzato
principalmente per la decarbonizzazione del settore dei
trasporti.
Trucazzano(MI), 16 settembre 2022.
Air Liquide gestisce il digestore che utilizza le
materie prime provenienti dalle aziende agricole limitrofe per produrre
biogas, che garantisce un'impronta di carbonio ridotta rispetto al gas
estratto da fossili. Attraverso le tecnologie di Air Liquide, il biogas
viene purificato in biometano e quindi liquefatto per essere utilizzato
come combustibile. La capacità di produzione dell'unità consentirà di
rifornire più di 40 camion al giorno. Questo carburante pulito riduce le
emissioni di particolato fine fino all'85%, le emissioni di CO2 del 90%
e l'inquinamento acustico fino al 50% rispetto al diesel.
Inoltre,
l'unità è dotata di una tecnologia specifica che purifica il digestato,
un sottoprodotto della produzione del biometano, che può essere poi
utilizzato come fertilizzante dagli agricoltori.Air Liquide ha avviato la costruzione di due ulteriori unità produttive di biometano, a Fontanella e a Covo, entrambe in provincia di Bergamo. Queste due unità di produzione aggiuntive dovrebbero essere operative entro la fine del 2022.
Il Gruppo ha sviluppato competenze lungo l'intera catena del valore del biometano, a partire dalla produzione di biogas dai rifiuti, alla sua purificazione in biometano, alla liquefazione, allo stoccaggio e al trasporto fino alla distribuzione. A livello globale, il Gruppo conta oggi 22 unità di produzione di biometano nel mondo per una capacità produttiva annua di 1,6 TWh.
GianLuca Cremonesi, Direttore Generale di Air Liquide Biogas Solution Italy, ha dichiarato: «Con questa prima unità di produzione di biometano, a cui seguiranno presto altre due unità, Air Liquide contribuisce alla decarbonizzazione del settore dei trasporti in Italia e allo sviluppo di un'economia circolare sul territorio. Questi investimenti illustrano la capacità del Gruppo di fornire ai propri clienti soluzioni low carbon, in linea con la sua strategia di Sviluppo Sostenibile».
16 settembre 2022