Peschiera Borromeo: «Il verde della barriera antirumore di via Liberazione è in sofferenza, cosa aspetta il Comune ad intervenire?»
Un lettore scrive alla Redazione, per attenzionare l’amministrazione comunale riguardo lo stato delle essenze pensili installate verticalmente sulle barriere fonoassorbenti della Paullese. Leggi la risposta dell'Assessore.

Barriere fonoassorbenti Via Liberazione, Peschiera Borromeo
Peschiera Borromeo, 22 aprile 2023.
«Già vi scrissi a suo
tempo per lamentarmi della scelta della tipologia di barriere antirumore. L’allora
amministrazione Molinari rispose che Città Metropolitana avrebbe provveduto a
porre una fascia di vegetazione per mitigare l’orrore. L’anno scorso il
vicesindaco con delega all’Ecologia e Ambiente Stefania Accosa, e Roberta Castelli assessore ai Lavori
Pubblici, sulle vostre pagine annunciavano la
prima tranche dell’intervento in base ai fondi stanziati da città Metropolitana
di Milano, e nello stesso tempo si auguravano di completare l’intervento a
breve. Un anno dopo non solo l’intervento non è stato completato ma quello
realizzato è in enorme sofferenza, non saprei dire se per mancata manutenzione,
malfunzionamenti all’irrigazione o altro, il fatto sta che il nostro “muro del
pianto” è sempre più orribile. Le piante del muro della barriera fonoassorbente
di via Liberazione stanno morendo. Mi auguro che questa lettera possa far
intervenire tempestivamente l’ amministrazione comunale, limitando i danni
prima della capitolazione totale del verde».
R.P.
La risposta dell’Assessore Davide Lauretta con delega all’Ambiente al cittadino
Davide Lauretta