Peschiera, Pd: «La maggioranza non c'è più; Peschiera Riparte ha sostenuto Fratelli d'Italia al governo della città»
Dal Circolo Moro Berlinguer del Partito Democratico un impegno: «Non faremo mai la stampella a questa amministrazione, continueremo il nostro percorso come abbiamo fatto fino ad ora»

Il gruppo consiliare di Peschiera Riparte Da sinistra Antonella Parisotto. Danilo Perotti e Marco Righini
Il partito Democratico con una nota stampa commenta l’attuale
crisi della maggioranza: «Nel consiglio
comunale di mercoledì 26 luglio 2023 sono emersi due elementi importanti: la
spaccatura della maggioranza e l'ammissione di Peschiera Riparte di aver
appoggiato alle scorse elezioni questa amministrazione che vede in Fratelli
d'Italia, che attualmente governa la città attraverso la figura della
Vicesindaca, il suo baricentro. La cosa non ci stupisce affatto, l'abbiamo
sempre detto che questa amministrazione di destra-centro ha vinto grazie ai
voti della lista civica rappresentata dai consiglieri Righini Perotti e
Parisotto e ieri sera la verità si è palesata a tutti. Elemento principale di questa confluenza è, secondo quanto detto dal
consigliere Righini, il PGT a consumo suolo zero. PGT ad oggi sconosciuto in
quanto mai nulla era ed è stato illustrato! Ricordiamo che il tema del consumo
suolo zero rientra in una legge regionale a cui tutti si devono attenere,
quindi sicuramente non è una “esclusiva” di una parte politica o dell'altra! Secondo
elemento, di cui ieri sera tutti facevano finta di nulla, è la spaccatura della
maggioranza sancita dalla dichiarazione del capogruppo di Forza Italia Mario
Orfei, il quale ha detto che il suo partito si ritiene libero di valutare, nel
prosieguo dell’esperienza amministrativa, delibera per delibera».
Dal Circolo Moro Berlinguer di via Papa Giovanni XXII proseguono spiegando
che: «Non vogliamo entrare nelle dinamiche della maggioranza o ex-maggioranza,
ma come ribadito ieri sera dalla nostra segretaria e capogruppo Claudia
Bianchi, non faremo mai la stampella a questa amministrazione, continueremo il
nostro percorso cercando di portare avanti la nostra visione di città,
ascoltando e incontrando i cittadini come abbiamo fatto fino ad ora. I numeri
evidenziano che la maggioranza non c'è più e anche se fa comodo far finta di
nulla, ognuno in consiglio si prenderà la responsabilità di tenere in vita
oppure no questa esperienza amministrativa». Il Circolo del Partito Democratico
conclude con un invito: «Per noi una riflessione su questa situazione va fatta
al più presto soprattutto per il bene della città che vede continuamente
rinviare al futuro decisioni che potevano essere già prese e interventi importanti
che potevano essere già attuati!»