Alla Borsa di Milano i partecipanti al Convegno “Solidarietà” hanno ricevuto la Solenne Benedizione apostolica di Papa Francesco |VIDEO|
Le 20 tele denuncia di Carla Bruschi "Il Silenzio degli ultimi" coprotagoniste dell'evento organizzato dall' On. Rossello

Il convegno #Solidarietà svoltosi lunedì 18 settembre presso la Sala Scavi della Borsa valori di Milano Nel riquadro in alto a destra l'On. Avv. Cristina Rossello; nel riquadro in basso a sinistra, la pittrice pescherese Carla Bruschi davanti a due delle sue opere esposte a Palazzo Mezzanotte
Guarda il video

Il parterre istituzionale Anna Maria Tarantola, Alessandro Crosato, Guido Bertolaso, Melania Rizzoli, Ernesto Muari
Milano, 18 settembre 2023. Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Valori di Milano, ha accolto nella suggestiva Sala Scavi, uno straordinario parterre di ospiti illustri, intervenuti su invito dell’Onorevole Cristina Rossello che ha dato il via a un format che sarà riproposto a Roma e in Europa. Il motivo lo si evince già dal titolo dell’evento appena terminato “Solidarietà”. Di quanta ce ne sia bisogno nel periodo attuale è evidente a tutti. Contestualmente al convegno c’è stata l’inaugurazione della Mostra denuncia “Il Silenzio degli Ultimi” realizzata dalla poliedrica artista Carla Bruschi che negli ultimi anni con le sue opere ha denunciato le contraddizioni del mondo moderno, dalla violenza sulle donne, al rapporto della società occidentale con “gli ultimi”.

Adriano Galliani con il libro di Guido Alpa

Francesca Nanni Procuratore generale presso la Corte di Appello di Milano

Piero Schiavazzi, Cristina Rossello e Guido Alpa
Sorpresa è la parola esatta per commentare quello che è accaduto durante il Convegno. L’Onorevole Rossello ha interrotto lo svolgimento dell’evento, quando ha ricevuto il messaggio di Papa Francesco, che ha impartito la sua Solenne Benedizione a tutti i partecipanti:
«In occasione del convegno dal titolo 'Solidarietà, categoria giuridica, economica, morale e statistica’, che si svolge oggi a Milano, presso il Palazzo Mezzanotte, il Santo Padre invia il suo beneaugurante saluto ed esprime sincero apprezzamento per tale importante evento volto a rinsaldare i perenni valori umani e cristiani, quali fondamento di una civitas amoris aperta all'accoglienza ed edificata sulla fraternità. il Sommo Pontefice incoraggia a perseverare nell'impegno a favore della difesa della dignità umana e ad essere testimoni viventi del Vangelo della carità verso i fratelli segnati da ogni forma di sofferenza. Con tali sentimenti Papa Francesco invoca la materna protezione della Vergine Maria e di cuore invia a quanti aderiranno alla singolare iniziativa, la desiderata benedizione apostolica», questo il testo Inviato dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità.

Messaggio di Papa Francesco

Giorgio Gregorio Grasso storico e critico d'arte
«I poveri gemono, cultura e storia si degradano e gridano, piangono insieme, è l'ora della verità e il tempo sta scadendo. Sta per uscire un nuovo documento del Papa. Il Santo Padre interviene spesso e in molti luoghi in molti contesti, non era mai intervenuto in Borsa. Questo è il dato. Cioè che il Papa intervenga in diretta alla Borsa Valori di Milano, fa salire immediatamente le azioni», ha dichiarato il Prof. Piero Schiavazzi, giornalista vaticanista, docente di geopolitica vaticana presso l’Università Link, intervenuto al convegno per analizzare il valore morale della Solidarietà.
«È necessario misurare la realtà per trasformarla, l’elemento fondamentale è che non solo noi dobbiamo sapere se il nostro paese è un paese dove c'è inclusione sociale, dove veramente le persone riescono a vivere una vita di qualità oppure no. Dove si esercita o non si esercita la solidarietà. Bisogna sapere questo anche per poter progettare adeguate politiche. È necessario conoscere la situazione per quella che è. Questa è l’analisi statistica della solidarietà» ha spiegato la dott.ssa Linda Laura Sabbadini, Statistica e già Direttrice del dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica dell’ISTAT.
Elio Franzini Rettore dell’Università Statale di Milano ha sottolineato come questo convegno sulla solidarietà si svolga: «nel luogo adatto, proprio perché il termine solidarietà deriva dal latino solidum, che significa moneta, la Borsa di Milano è il tempio della finanza monetaria».
«Solidarietà, cooperazione e responsabilità», questi sono gli ingredienti indispensabili per una carità cristiana virtuosa, secondo Anna Maria Tarantola Presidente Fondazione Centessimus Annus Pro Pontefice.

i relatori del convegno da sinistra Guido Alpa, Piero Schiavazzi e Linda Laura Sabbadini

L'intervento di Elio Franzini, Rettore del’Università Statale di Milano

Renato Nemfardi (Eure Inox) e Mario Orfei (Matec Group) Le due aziende che hanno sosteuto la Mostra denuncia di Carla Bruschi