Una ciclabile lungo la Via Emilia: 20 chilometri per una mobilità più sostenibile
Collegherà San Donato a San Zenone, un progetto da 15 milioni di euro in cantiere. Si tratterebbe della linea 8 del Biciplan “Cambio” di Città Metropolitana
05 dicembre 2024
Un nuovo percorso ciclabile da 20 chilometri si prepara a cambiare il volto della mobilità lungo la Via Emilia, offrendo ai ciclisti un tragitto sicuro che collegherà San Donato, San Giuliano, Melegnano, Vizzolo e San Zenone. Il progetto, dal valore stimato di 15 milioni di euro, rappresenta un passo importante verso una rete infrastrutturale più sostenibile e moderna. Il piano, denominato “Linea 8”, è stato presentato mercoledì 4 dicembre dal consigliere delegato alla Mobilità di Città Metropolitana, Marco Griguolo, agli amministratori dei comuni coinvolti. Nel 2025 è prevista la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica. Successivamente, la concretizzazione del progetto dipenderà dall’arrivo dei necessari finanziamenti. La “Linea 8” rientra nel più ampio piano “Cambio”, che prevede la creazione di una rete di piste ciclabili per un investimento complessivo di 250 milioni di euro. Questo ambizioso progetto mira a rendere Milano e la sua vasta periferia più accessibili e sostenibili per chi sceglie la bicicletta come mezzo di trasporto. La ciclabile lungo la Via Emilia non sarà solo un’opera infrastrutturale, ma un elemento di connessione e valorizzazione per i comuni coinvolti, promuovendo una mobilità più ecologica e migliorando la qualità della vita di chi vive e lavora nella zona. «La linea 8 non è tra quelle finanziate nell'ambito del PNRR – ha commentato Griguolo - e quindi dobbiamo attivarci per trovare le necessarie coperture. Ringrazio i sindaci che con le loro sollecitazioni ci stanno supportando per realizzare questa rivoluzione dolce». «Speriamo che entro la primavera 2025, Città Metropolitana possa concludere il progetto di fattibilità e reperire le risorse finanziarie necessarie per la realizzazione – ha aggiunto il sindaco di San Giuliano, Marco Segala -. Come consigliere metropolitano, mi batterò per proporre modalità di finanziamento che, già oggi, sono disponibili nel bilancio della Città Metropolitana».
05 dicembre 2024