Carenza di medici di base: nuovi camici in arrivo sul territorio dell’Asst Melegnano-Martesana

Completate le procedure per i concorsi avviati da Regione Lombardia, stanno per prendere servizio 5 medici di base e 4 pediatri di libera scelta, che si aggiungono ai 13 medici già reclutati nel corso dell’anno. Ciò a fronte di 21 pensionamenti

9 nuovi medici in arrivo sul territorio, e prosegue l’impegno di Asst Melegnano Martesana, in accordo con i programmi avviati da Regione Lombardia, per dare risposta alla nota carenza di professionisti. Nell’intento di consentire a tutti i cittadini l’accesso ad un medico di cure primarie, a seguito del completamento delle procedure del terzo bando straordinario emesso da Regione Lombardia per l’assegnazione degli ambiti carenti, nella giornata del 4 dicembre Asst Melegnano Martesana ha reclutato 5 Medici di Medicina Generale e 4 Pediatri di Libera Scelta, che si andranno ad aggiungere ai 13 medici reclutati nel 2024 con le due precedenti procedure. Ad oggi, dunque, a fronte di 21 cessazioni registrate nel corso del 2024 (comprese quelle previste entro fine anno) per quanto riguarda i Medici di Medicina Generale, sono stati reclutati 27 medici, 17 titolari e 10 temporanei. L’ingresso di nuovi camici consentirà nuove possibilità di scelta, anche se non sempre nello stesso comune di residenza. Sempre con l’intento di garantire l’assistenza ai cittadini, a fronte delle cessazioni di attività dei Medici di base e in attesa del subentro, Asst Melegnano-Martesana ha attivato, nel corso dell’anno, 7 Ambulatori Medici Temporanei (AMT), 3 dei quali attualmente in corso di attività, con complessive 4429 ore erogate ad oggi. «Con l’intento di facilitare l’adesione agli AMT e agli incarichi dei Medici di famiglia, L’Asst mette inoltre a disposizione dei professionisti studi nelle proprie Case di Comunità, azione che va di concerto con la proficua collaborazione e la disponibilità di molti Comuni a rendere fruibili spazi di loro proprietà a medici che intendono avviare la propria attività - spiega Paola Maria Pirola, Direttore Socio Sanitario di Asst Melegnano-Martesana -. Siamo costantemente impegnati a fronteggiare, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione, un periodo particolarmente critico dovuto alla nota carenza di professionisti. Da rilevare che il numero assoluto di ambiti carenti di ASST Melegnano Martesana è significativo ma coerente, in termini di percentuale, con l’elevato numero di abitanti del territorio di riferimento (circa 640mila residenti)».