Ospedale e Casa di Comunità a Melegnano: in corso accertamenti archeologici sul cantiere

Il sindaco Vito Bellomo rassicura: «Nessun ritardo, i lavori proseguono regolarmente»

I lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità e della nuova Casa di Comunità in via San Francesco a Melegnano Continuano senza interruzioni. Parallelamente, sono in corso accertamenti archeologici sull’area, dove un tempo sorgeva l’antico cimitero della frazione sangiulianese di Pedriano, al confine con Melegnano. A sollevare la questione sono stati alcuni consiglieri di minoranza durante una recente commissione consiliare, chiedendo chiarimenti sull’eventuale presenza di resti umani o lapidi storiche. Il timore è che la costruzione delle strutture socio-sanitarie possa interferire con possibili reperti del passato. A rispondere è stato direttamente il sindaco Vito Bellomo, che ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la situazione. «Gli archeologi incaricati dalla Soprintendenza sono presenti sin dall’inizio del cantiereha dichiarato il primo cittadino –. Sono in corso verifiche di natura archeologica, e ogni eventuale esito sarà comunicato con tempestività. Al momento, però, non ci sono elementi tali da bloccare i lavori, che procedono regolarmente». L’intervento, affidato all’ASST Melegnano-Martesana, è finanziato con fondi del PNRR per un totale di circa 8 milioni di euro. L’obiettivo è completare l’opera entro il prossimo anno, secondo la tabella di marcia già annunciata. Intanto, dal Comune arriva la rassicurazione: l’attenzione alla tutela del patrimonio storico va di pari passo con l’avanzamento del progetto, considerato strategico per il potenziamento dell’offerta sanitaria del territorio.