Nuovo Data Center di Melegnano: da Regione Lombardia parere favorevole al completamento
Si stima che il cantiere avrà una durata di 600-650 giorni. Assessore Maione: «progetto che abbina innovazione e tutela ambientale»

Un nuovo passo verso la digitalizzazione del territorio lombardo. La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, una delibera che esprime il parere favorevole di Regione Lombardia sul progetto di completamento del Data Center MXP1 a Melegnano e del relativo sistema di alimentazione elettrica di emergenza, presentato dalla società VDC MXP11 S.r.l. Il progetto prevede la realizzazione di un’infrastruttura tecnologicamente avanzata per l’archiviazione e la gestione di dati digitali, insieme a un impianto di alimentazione di emergenza per garantire continuità operativa. Il complesso includerà anche una stazione antincendio, una cabina di ricezione e distribuzione dell’energia e un edificio tecnico, con una durata stimata dei lavori compresa tra i 600 e i 650 giorni. «Si tratta di un progetto strategico per il futuro della Lombardia – ha spiegato l’assessore Maione – che dimostra come innovazione tecnologica e tutela ambientale possano procedere insieme. Con MXP1 vogliamo creare le condizioni per un’economia sempre più digitale, resiliente e sostenibile». L’intervento è interamente localizzato nel comune di Melegnano e si inserisce in un piano più ampio di sviluppo delle infrastrutture digitali in regione. L’approvazione rappresenta un chiaro segnale di sostegno istituzionale alle tecnologie emergenti, in linea con la visione di una Lombardia protagonista nell’innovazione. «Continueremo a favorire un ecosistema in cui crescita tecnologica e rispetto per l’ambiente si rafforzano a vicenda», ha concluso Maione.